Aiuto impostazioni MP3
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: Aiuto impostazioni MP3

Cambio titolo
  1. #1
    Utente L'avatar di Stokey
    Registrato il
    12-05
    Messaggi
    920

    Aiuto impostazioni MP3

    fra pochi giorni cambierò pc e volevo trasferire le mie canzoni dai cd al nuovo computer, ho un programma che mi permette di fare ciò ma volevo un paio di delucidazioni da voi esperti..

    1) nei compression settings my permette di scegliere fra 320kbps, 128kbps etc.. quale mi consigliereste?

    2) sempre nello stesso menù trovo "frequency" che credo sia frequenza, al momento è impostata su 44100Hz, ma si puù aumentare o diminuire, che fare?

    considerate che ho un ipod mini e nessun problema di spazio particolare.

    grazie

    p.s. spero questa sia la sezione giusta

  2. #2
    Utente L'avatar di Stokey
    Registrato il
    12-05
    Messaggi
    920
    nulla? 8(

  3. #3
    Utente
    Registrato il
    04-03
    Messaggi
    7.132
    più i valori sono alti, migliore sarà la qualità, in entrambi i casi

  4. #4
    Utente L'avatar di Stokey
    Registrato il
    12-05
    Messaggi
    920
    Citazione Mr_X
    più i valori sono alti, migliore sarà la qualità, in entrambi i casi
    e maggiore sarà la dimensione giusto?

  5. #5
    Utente L'avatar di Arte
    Registrato il
    04-03
    Messaggi
    2.329
    Citazione Stokey
    e maggiore sarà la dimensione giusto?
    esatto ma 320k mi sembrano esagerati, gia 192k sono ottimi per un lettore mp3, con 320k occupi spazio e basta tanto nn credo che puoi accorgerti delle differenze con un paio di cuffie stereo

  6. #6
    Utente L'avatar di Stokey
    Registrato il
    12-05
    Messaggi
    920
    percui il tuo consiglio è 192? alcuni siti dicono che già 128 è sufficiente

  7. #7
    Aquilotto borioso L'avatar di SilverEagle
    Registrato il
    01-05
    Messaggi
    3.883
    Citazione Stokey
    percui il tuo consiglio è 192? alcuni siti dicono che già 128 è sufficiente
    metti la canzone che preferisci a 128, 192 e 320kbits e vedi quale ti piace di più

  8. #8
    www.fabiorusconi.com L'avatar di specopsrusca
    Registrato il
    11-02
    Località
    Como
    Messaggi
    5.061
    Citazione Stokey
    percui il tuo consiglio è 192? alcuni siti dicono che già 128 è sufficiente
    se nn hai grossi problemi di spazio, ti consiglio 192kbps

    My Hardware - My Discography - My Last.fm - Be More Shepherd

  9. #9
    MisterJack
    Ospite
    allora, la qualità migliore sarebbe 160 kbits, perche le canzoni sui cd sono tutte a 160, per la frequenza 44100 va bene, perche cosi è la frequenza sui cd...di piu imho è inutile

  10. #10
    ELEMENTALITY L'avatar di McFly
    Registrato il
    11-03
    Messaggi
    7.154
    Citazione Mr_X
    più i valori sono alti, migliore sarà la qualità, in entrambi i casi
    per la frequenza non dovrebbe funzionare in questo modo..
    POLYSICS

  11. #11
    janky
    Ospite
    Citazione McFly
    per la frequenza non dovrebbe funzionare in questo modo..
    cosa no... è la frequenza di campionatura, più è alta e maggiore è la precisione del campionamento

  12. #12
    MisterJack
    Ospite
    si ma andare oltre la frequenza che ha il cd è inutile

  13. #13
    Utente L'avatar di Stokey
    Registrato il
    12-05
    Messaggi
    920
    alla fine ho deciso che la scelta migliore è avere kbps variabili, nei momenti di silenzio scendono fino a 32kbps per poi risalire a 128/192 etc... nei momenti più rumorosi delle canzoni. così risparmio in spazio e la qualità è ottima

  14. #14
    janky
    Ospite
    Citazione ale03
    si ma andare oltre la frequenza che ha il cd è inutile
    non c'entra niente...

    allora... metti che devi campionare il suono di una chitarra, quindi da analogico (un'onda sinusoidale, o meglio un'insieme di armoniche) lo devi trasformare in digitale (un'onda quadra), secondo il teorema di shannon per avere dei risultati discreti si campiona un'onda sinusoidale con un segnale di frequenza almeno doppia... questo secondo il teorema di shannon... in realtà vengono usate frequenze mooolto superiori, quindi più alta è la frequenza migliore è il campionamento

  15. #15
    Aquilotto borioso L'avatar di SilverEagle
    Registrato il
    01-05
    Messaggi
    3.883
    beh se non hai problemi di spazio usa un formato lossless...

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •