Passaggio a Macbook e MACOSX 10.4 Tiger: alcune domande
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Passaggio a Macbook e MACOSX 10.4 Tiger: alcune domande

Cambio titolo
  1. #1
    Utente L'avatar di Thunderhawk
    Registrato il
    07-06
    Messaggi
    2.967

    Passaggio a Macbook e MACOSX 10.4 Tiger: alcune domande

    Ciao raga, a breve dovrei andare a prendere il mio nuovo MacBook 13,3" entry level (di più non mi posso permettere) e avrei bisogno di sapere alcune informazioni:

    1) Ho un HD esterno da 160Gb Maxtor formattato in Fat32, vi potrò accedere e vedere i film che ho all'interno?

    2) Intendo come prima cosa usare BootCamp per creare una seconda partizione con WindowsXP: si notano particolari rallentamenti rispetto a quando si usa MacOsX?

    3) le periferiche quali mouse e tastiere USB vengono riconosciute nermalmente da OSX o sarò costretto a usare il TrackPad?

    4) vi sono molte differenze nell'uso tra Mac e Windows?
    Mi toccherà iniziare come feci anni fa a studiare manualoni o cosa?

    Grazie a tutti

    Clic on the smile is the way [cit.]

  2. #2
    janky
    Ospite
    1) sì
    2) no... perchè dovrebbe andare lento
    3) a meno che non siano periferiche stranissime vengono riconosciute normalmente
    4) Mac Os X è molto intuitivo

  3. #3
    Utente L'avatar di Eddy'90
    Registrato il
    05-05
    Località
    a Dreamland
    Messaggi
    12.852
    per un utilizzo semplice del mac non ci sarà alcun bisogno di manuali
    [...] perché quando quando l'interesse personale di un individuo viene anteposto a quello di un'intera nazione, prima o poi giunge il momento dei rendiconti.

  4. #4
    Utente L'avatar di Alkampfer
    Registrato il
    09-04
    Località
    Hong Kong
    Messaggi
    162
    ciao

    1-si, il fat32 è la migliore soluzione per leggere/scrivere da mac/win
    2-non solo non avrai rallentamenti, ma in alcuni casi è risultato più performante...
    3-qualsiasi periferica collegherai al tuo Mb verrà riconosciuta con grande semplicità... ricordati però che sulle tastiere win dovrai settare i vari "mela-control-etc."
    4-le differenze ci sono (per fortuna) ma niente di trascendentale... sono un po' di pratica all'inizio...

    ciao e buono switch!
    MacBook (bianco) : 2,0 GHz Intel Core Duo processor - 2MB L2 Cache - 667MHz Frontside Bus - 2GB Ram (667MHz DDR2 SDRAM) - 100GB Serial ATA HD - Double-layer SuperDrive (DVD+R DL/DVD±RW/CD-RW) - Built-in AirPort Extreme and Bluetooth 2.0 - Apple Remote - OS Leopard 10.5

    Mac e non : http://www.anchemac.info/forum/


  5. #5
    Utente L'avatar di Thunderhawk
    Registrato il
    07-06
    Messaggi
    2.967
    Grazie, già che ci sono vi dico i requisiti del mio mac: non è altro che il modello entry level ma con la memoria portata a 1Gb e prevedo in fututro, quando usciranno, di inserire un HD con una parte di memoria solida.
    Qualcuno di voi ha un macbook come quello che tra poco andrò a prendere (entro fine ottobre) per darmi qualche parere?

    Clic on the smile is the way [cit.]

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •