I temi che trattano i FF
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: I temi che trattano i FF

Cambio titolo
  1. #1
    Utente L'avatar di Sav
    Registrato il
    10-02
    Messaggi
    3.637

    I temi che trattano i FF

    Avrete sicuramente notato che ogni FF tratta uno o più temi in particolare.
    Quali credete che siano questi temi e quale FF secondo voi tratta il tema più interessante??
    Io ho giocato soltanto al 7, all'8, al 9 e al 10.
    Nel 7 fra i vari temi credo sorga quello del rispetto della natura e del mondo in cui si vive e insegna anche che chi, come la Shinra, ha tanti soldi non deve commettere l'ingiustizia di volerne sempre di più a danni degli altri.
    Nell'8 credo che il tema principale sia la solitudine e la durezza causati da un passato triste. Insegna che non bisogna chiudersi in se stessi come inizialmente faceva Squall, altrimenti poi ci si rimane completamente soli e poi ci si pente amaramente di ciò.
    Nel 9 il tema suppongo sia la vita, cosa che va goduta senza lasciarsi influenzare da complessi di potere e voglia di stare sopra tutti gli altri, errore che commete Kuja.
    Nel 10 risalta molto il complesso del padre troppo duro. La voglia di Tidus di superare suo padre...
    Voi che argomenti relazionereste ai vari FF?

  2. #2
    solcatore dei mari L'avatar di D@rK-SePHiRoTH-
    Registrato il
    10-04
    Località
    Roma
    Messaggi
    20.150
    Io considero Final Fantasy un semplice intrattenimento, senz'altro in grado di regalare grandi emozioni, ma ben lungi dal potermi insegnare qualcosa.
    Dal tuo punto di vista, potremmo trovare grandi significati in qualsiasi cosa, per farti un esempio:
    I teletubbies esprimono il grande valore dell'amicizia, della socievolezza, il potere di essere sempre sorridenti e cordiali con tutti anche quando le cose vanno male... Il sole stesso sorride: spesso è nelle piccole cose che ritroviamo l'allegria e, chissà, forse è proprio questo il senso della vita...

    vogliamo parlare di come sia costruttivo il lavoro di squadra nei power rangers, e di come Mister Lui ci ricordi che non c'è vergogna nel far ridere un bambino, una missione importantissima che solo lui puo' portare a termine nonostante gli innumerevoli nemici?

    Final fantasy non ha chissà quali contenuti. Liberissimo di trovarceli, ma è una grande forzatura.
    E' proprio difficile trovare un gioco che tratti dei temi profondi senza risultare superficiale o banalotto.
    Un'eccezione potrebbe essere MGS2, ma in ogni caso, non è il videogioco (non ancora, purtroppo) il media che puo' trasmettere idee e spingerci a riflettere.
    ringrazio l'avidità dei webmaster di tanti siti per avermi spinto a usare *******

  3. #3
    Portable laureando L'avatar di Zehar87
    Registrato il
    12-05
    Località
    Genova
    Messaggi
    10.416
    L'unico capitolo che, a mio parere, affronti temi di una certa rilevanza rispetto agli altri è, senza dubbio, FFVII.

    Innanzitutto il rapporto uomo - scienza e uomo - natura, che affronta sia il tema ecologico sia quello della manipolazione genetica (clonazione etc) in modo maturo e non scontato.

    Vi è poi il una perenne tensione, tipicamente giapponese, tra tradizione e tecnologia, rappresentata così bene nelle prime fasi del gioco, in cui un ragazzo armato di spadone si aggira tra edifici futuristici e quasi post - atomici, a voler simboleggiare, da un lato, il desiderio di rivalsa tecnologica del popolo giapponese, da un lato il suo legame indissolubile con una tradizione che non deve essere dimenticata (queste parole non sono mie, lessi una lettera su una rivista tempo fa, ma non potei che trovarmi d'accordo, quindi le ripeto sempre ).

    Molto importate è anche la profondità dei songoli personaggi, in particolare quelli femminili, forti e complessi al tempo stesso (anche il sesto capitolo si distingue per questo).

    Non mi viene in mente altro, ma di cose da dire ce ne sono.
    Ultima modifica di Zehar87; 18-09-2006 alle 15:38:30
    Codice Amico 3DS: 5155-3084-7111

  4. #4
    picci L'avatar di Natsumi82
    Registrato il
    04-06
    Località
    nella punta dello Stivale
    Messaggi
    669
    I final fantasy cercano di trattare vari temi, qualcuno ci riesce bene, altri un pò meno (la guerra in ffVIII e la religione in ffX sono banalizzate...) però quoto dark sephiroth...di certo non insegnano nulla...cioè final fantasy magister vitae non l'ho mai tenuto conto...posso apprezzare a volte come questi temi vengono trattati, possono darmi emozioni, ma non è che uno diventa di punto in bianco ambientalista dopo che si gioca un ffVII...

  5. #5
    Portable laureando L'avatar di Zehar87
    Registrato il
    12-05
    Località
    Genova
    Messaggi
    10.416
    Citazione Natsumi82
    ma non è che uno diventa di punto in bianco ambientalista dopo che si gioca un ffVII...
    Certo che no , ma c'è da dire che, rispetto ad altre serie, sicuramente hanno un approccio diverso nell'affrontare temi di varia natura, più curato, se così si può dire.
    Codice Amico 3DS: 5155-3084-7111

  6. #6
    Utente guerriero L'avatar di elguerrero
    Registrato il
    01-06
    Messaggi
    711
    trovo le tematiche di (alcuni) ff interessanti (è soprattutto originali visto che negli altri giochi sono assenti) tuttavia sono conscio che esse non hanno alcun impegno moralistico ecc...
    aggiugnerei comunque a FFX il tema della morte e della devozione, FFT il tema politico, FFTA il tema dell'evasione dalla realtà, e FFX-2...
    Il tema delle belle gnocche

  7. #7
    Vecchio utente L'avatar di Dexter89
    Registrato il
    09-04
    Messaggi
    18.350
    Final Fantasy V affronta il tema della dipendenza dalla tecnologia, che sfrutta la natura per poter arricchire la popolazione.
    Final Fantasy VIII è più incentrato sul tema della guerra e su quello della solitudine.
    Final Fantasy IX, contrariamente a quello che molti pensano, è incentrato non tanto sul tema della vita quanto su quello della morte: partendo dal Villaggio dei Maghi Neri, nel quale Vivi si chiede "che cosa significa morire?", arrivando all'albero di Lifa che vive grazie alle anime dei morti; si arriva infine a Travia, personificazione stessa della volontà di morte e distruzione. Piccola curiosità: la colonna sonora di questo capitolo non a caso si chiama "Melodies Of Life".
    Final Fantasy X affronta nuovamente il tema della tecnologia, che questa volta però è soppiantata dalla natura; in questo gioco la religione assume un ruolo decisamente predominante.

    Infine FF X-2, che affronta -come sono certo che tutti avranno capito- il tema della forza dell'amore in grado di vincere qualsiasi cosa, perfino un bestione di 120 metri incazzato nero con tutta la voglia di radere al suolo Spira...
    Spoiler:
    ma fammi il piacere, va'...



    Ho abbandonato il forum. Se per qualsiasi esigenza dovete contattarmi, potete farlo inviandomi un mp e sperare che una volta all'anno io riapra l'account

  8. #8
    Utente L'avatar di sonaccio
    Registrato il
    09-04
    Messaggi
    4.626
    Citazione D@rK-SePHiRoTH-
    Io considero Final Fantasy un semplice intrattenimento, senz'altro in grado di regalare grandi emozioni, ma ben lungi dal potermi insegnare qualcosa.
    [cut]
    guarda, non sai come ti quoto.

    cmq il tema più interessante ed educativo l'ho trovato in FF8, ovvero che la sceneggiatura va studiata bene in preproduzione prima di costruirla come un castallo di carta duranto lo sviluppo del gioco. LOL

  9. #9
    Vehym Vyhdyco vunajan L'avatar di Rikketta
    Registrato il
    10-05
    Località
    Civitavecchia(schifo)
    Messaggi
    1.886
    Citazione Dexter89
    Final Fantasy Vii affronta il tema della dipendenza dalla tecnologia, che sfrutta la natura per poter arricchire la popolazione.
    Final Fantasy VIII è più incentrato sul tema della guerra e su quello della solitudine.
    Final Fantasy IX, contrariamente a quello che molti pensano, è incentrato non tanto sul tema della vita quanto su quello della morte: partendo dal Villaggio dei Maghi Neri, nel quale Vivi si chiede "che cosa significa morire?", arrivando all'albero di Lifa che vive grazie alle anime dei morti; si arriva infine a Travia, personificazione stessa della volontà di morte e distruzione. Piccola curiosità: la colonna sonora di questo capitolo non a caso si chiama "Melodies Of Life".
    Final Fantasy X affronta nuovamente il tema della tecnologia, che questa volta però è soppiantata dalla natura; in questo gioco la religione assume un ruolo decisamente predominante.

    Infine FF X-2, che affronta -come sono certo che tutti avranno capito- il tema della forza dell'amore in grado di vincere qualsiasi cosa, perfino un bestione di 120 metri incazzato nero con tutta la voglia di radere al suolo Spira...
    Spoiler:
    ma fammi il piacere, va'...


    quoto,ma a ff x aggiungerei anche il tema del razzismo(anche se tema secondario)

  10. #10
    picci L'avatar di Natsumi82
    Registrato il
    04-06
    Località
    nella punta dello Stivale
    Messaggi
    669
    Citazione sonaccio
    cmq il tema più interessante ed educativo l'ho trovato in FF8, ovvero che la sceneggiatura va studiata bene in preproduzione prima di costruirla come un castallo di carta duranto lo sviluppo del gioco. LOL
    citazione da firma........

  11. #11
    Utente guerriero L'avatar di elguerrero
    Registrato il
    01-06
    Messaggi
    711
    Citazione sonaccio
    guarda, non sai come ti quoto.

    cmq il tema più interessante ed educativo l'ho trovato in FF8, ovvero che la sceneggiatura va studiata bene in preproduzione prima di costruirla come un castallo di carta duranto lo sviluppo del gioco. LOL
    guarda mi sembra una cosa che è stata fatta con tutti gli ff (almeno a cominciare con l'8, escludendo il X forse)... lo si capisce benissimo, sono trame che presentano un po' di incongruenze tra inizio e fine.

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •