quale chitarra per suonare da 0 ?
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 30

Discussione: quale chitarra per suonare da 0 ?

Cambio titolo
  1. #1
    bigdario-o-o-
    Ospite

    quale chitarra per suonare da 0 ?

    Premetto che non ho mai suonato niente, e che a parte una grande collezione di album, di musica(suonata) nn so praticamente nulla... Visto l'hobby che mi occupava la sera (i VG)ha cominciato a stancarmi e vorrei suonare la chitarra per pezzi folk/country(cash, mitchell e altri), avendo un budget di max 150 euri, cosa posso comprare?? potete indirizzarmi?

  2. #2
    Cicileo Marioli L'avatar di ciciLEO!!
    Registrato il
    02-05
    Località
    Pripyat
    Messaggi
    13.268

  3. #3
    •LOSER• L'avatar di Varyel
    Registrato il
    02-06
    Località
    Castelponzone(CR)
    Messaggi
    10.060
    Citazione bigdario-o-o-
    Premetto che non ho mai suonato niente, e che a parte una grande collezione di album, di musica(suonata) nn so praticamente nulla... Visto l'hobby che mi occupava la sera (i VG)ha cominciato a stancarmi e vorrei suonare la chitarra per pezzi folk/country(cash, mitchell e altri), avendo un budget di max 150 euri, cosa posso comprare?? potete indirizzarmi?
    Vester - Maniac + ampli.


  4. #4
    bigdario-o-o-
    Ospite
    le chitarre acustiche/folk sono amplificate?

  5. #5
    Utente
    Registrato il
    02-06
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.347
    Citazione bigdario-o-o-
    Premetto che non ho mai suonato niente, e che a parte una grande collezione di album, di musica(suonata) nn so praticamente nulla... Visto l'hobby che mi occupava la sera (i VG)ha cominciato a stancarmi e vorrei suonare la chitarra per pezzi folk/country(cash, mitchell e altri), avendo un budget di max 150 euri, cosa posso comprare?? potete indirizzarmi?
    Tra poco lo chiudono, vai a postare in oggettistica
    cmq per quel genere direi che ci vuole una chitarra acustica... ma con 150 euro non so cosa puoi trovare... se puoi raddoppiare, io a 290 ho trovato un'ottima Cort... altrimenti risparmia o prendi una classica di buona qualità, poi appena puoi prendere l'acustica rivendila

  6. #6
    bigdario-o-o-
    Ospite
    @ TUTTI: non voglio dei modelli specifici, ho bisogno di un indirizzamento sul tipo di chitarra e magari una spiegazione sulle caratteristiche.

  7. #7
    Utente
    Registrato il
    02-06
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.347
    Citazione bigdario-o-o-
    le chitarre acustiche/folk sono amplificate?
    no, le puoi suonare come acustiche, senza ampli, o puoi collegarle a un ampli apposta, ma te lo sconsiglio... il suono migliore è quello acustico naturale

  8. #8
    Utente
    Registrato il
    02-06
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.347
    Citazione bigdario-o-o-
    @ TUTTI: non voglio dei modelli specifici, ho bisogno di un indirizzamento sul tipo di chitarra e magari una spiegazione sulle caratteristiche.
    allora un'acustica senza dubbio, la differenza principale tra acustica e classica sono le corde (metallo nell'acustica, nylon nella classica), comunque prova ad andare in un negozio per provarle o magari a fartene prestare una da un amico...

  9. #9
    bigdario-o-o-
    Ospite
    Posso distorcere una chitarra elettrica in modo da usarla come un'acustica o una classica, all'occorrenza?

  10. #10
    Utente
    Registrato il
    02-06
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.347
    Citazione bigdario-o-o-
    Posso distorcere una chitarra elettrica in modo da usarla come un'acustica o una classica, all'occorrenza?
    ci sono gli acoustic simulator, ma i risultati sono discutibili...

  11. #11
    Cicileo Marioli L'avatar di ciciLEO!!
    Registrato il
    02-05
    Località
    Pripyat
    Messaggi
    13.268
    Citazione bigdario-o-o-
    Posso distorcere una chitarra elettrica in modo da usarla come un'acustica o una classica, all'occorrenza?
    puoi suonarla pulita al massimo...
    ma il risultato non è per niente lo stesso...
    al massimo puoi distorcere una acustica per usarla come elettrica....

    comuqnue prova QUI
    ti conviene una acustica elettrificata a sto punto...

  12. #12
    MISERY L'avatar di KidOfTheBlackHole
    Registrato il
    05-05
    Località
    Vinnybeach
    Messaggi
    9.729

  13. #13
    bigdario-o-o-
    Ospite
    Citazione ciciLEO!!
    al massimo puoi distorcere una acustica per usarla come elettrica....
    non potendomi esprimere con termini tecnici esatti... così facendo fin dove potrei spingermi, in quanto a distorsione e "casino prodotto" (nonostante voglia principalmente suonare folk)?
    Citazione KidOfTheBlackHole
    non penso di esserne all'altezza, ecco...

  14. #14
    Utente
    Registrato il
    02-06
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.347
    Citazione bigdario-o-o-
    non potendomi esprimere con termini tecnici esatti... così facendo fin dove potrei spingermi, in quanto a distorsione e "casino prodotto" (nonostante voglia principalmente suonare folk)?
    Dipende principalmente dal distorsore che scegli, comunque con un'acustica molto probabilmente attivando il distorsore sentirai molto larsen, quel fischio fastidiosissimo...

  15. #15
    Utente L'avatar di Valiant
    Registrato il
    10-02
    Messaggi
    24.562
    non capisco se tu voglia una chitarra acustica o una chitarra elettrica

    Comunque sia, con 150 € ti ci compri un modello di fascia bassa che va più che bene per iniziare.
    Credo che una Eko acustica vada bene. Se cerchi l'elettrica, vai con le Squier

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •