Trovata Maria, Era In Una Casa Sul San Bernardo
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Trovata Maria, Era In Una Casa Sul San Bernardo

Cambio titolo
  1. #1
    lato oscuro della forza L'avatar di the darkness
    Registrato il
    07-05
    Località
    Mordor
    Messaggi
    5.295

    Trovata Maria, Era In Una Casa Sul San Bernardo

    GENOVA - Maria, la bambina bielorussa nascosta dalla famiglia affidataria, è stata ritrovata in Val d' Aosta. Lo hanno riferito i carabinieri a Genova.
    Avrebbe soggiornato a Saint Oyen, un piccolo comune della valle del Gran San Bernardo, due chilometri a valle dall' imbocco dell' autostrada che porta al traforo che collega la regione alla Svizzera.
    Potrebbe essere stata accolta a Chateau Verdun, una struttura gestita dai canonici Agostiniani della Congregazione Ospitaliera del Gran San Bernardo, a Flassyn, che in tempo di guerra era una sorta di 'zona neutra' sulla quale sventolava la bandiera svizzera. I residenti del posto hanno confermato di aver visto 'un movimento di carabinieri ed uno stano andirivieni ma - hanno aggiunto - non capivamo cosa stesse succedendo'.
    I carabinieri, scoperto il luogo dove era nascosta la piccola Maria, sono intervenuti nei riguardi delle nonne, chiedendo la loro collaborazione per non spaventare la piccola. I militari hanno così simulato un gioco con la piccola, guadagnando la sua simpatia. Solo successivamente, Maria, sempre con modi affabili, è stata convinta a seguire i carabinieri a bordo dell' automobile di servizio.
    CONIUGI GIUSTO, ABBIATE PIETA' DI LEI
    COGOLETO (GENOVA) - 'Io vi prego abbiate pieta' di lei e' una bambina che sta soffrendo da quando e' nata': e' l'appello che Alessandro Giusto lancia a 'chiunque avra' nelle sue mani' la vita della piccola Maria. 'Si tratta di una bambina di 10 anni che ha sofferto tutta la sua vita, sono dieci anni che sta soffrendo': sono queste le uniche parole che i coniugi Giusto-Bornacin hanno pronunciato all' uscita del loro palazzo trovandosi davanti a decine di telecamere. L' unico a parlare e' stato Alessandro Giusto perche' Chiara Bornacin e' subito scoppiata in un pianto dirotto.
    SINDACO COGOLETO, PREOCCUPATI PER BIMBA
    'E' una situazione molto difficile. I coniugi Giusto-Bornacin stanno male. Non pensavamo a questo epilogo. Siamo tutti preoccupati per la salute della bambina': lo ha detto il sindaco di Cogoleto Attilio Zanetti all' uscita del palazzo dove abita la coppia. 'Don Danilo ed io stiamo pensando di fare qualcosa, stiamo riflettendo, per sensibilizzare le autorita' affinche' la bimba non sia impacchettata e portata via cosi', ha proseguito il primo cittadino. Rispondendo ad un giornalista che chiedeva informazioni sullo stato di salute della piccola Maria ha risposto: 'Certo la bimba non puo' star bene'. Descrivendo l' incontro con i coniugi, Zanetti ha detto che hanno ringraziato e pianto, 'e' stato un momento molto commovente'. Il sindaco ha proseguito dicendo che non sa se i coniugi sono riusciti a parlare con la bimba o con le due nonne. Intanto, sono molti gli abitanti di Cogoleto che passano davanti al palazzo, esprimono dolore, rammarico, tristezza, sconcerto. Questo e' un atto di crudelta' verso questa bambina - dice Mirella -. Diamo asilo politico a tutti, anche ai delinquenti, per una bambina di 10 anni si poteva fare di piu' '. 'Mi sento gelare il sangue - afferma una vicina di casa - come mamma e nonna dico che i bambini non devono essere toccati e che Maria doveva essere aiutata a restare in Italia'.
    AMBASCIATORE BIELORUSSIA ARRIVATO A GENOVA
    L' ambasciatore della Bielorussia Alexey Skripko è arrivato a Genova poco prima delle 16.
    "Appena la vicenda sarà finita siamo pronti a ricominciare il dialogo con il governo italiano perché la tutela dei bambini è superioré": con queste parole, l' ambasciatore bielorusso Skripko ha voluto rassicurare le famiglie che durante l' anno accolgono i bambini del suo paese ed hanno manifestato in questi giorni. "Sicuramente alcune cose vanno sistemate e cambiate - ha aggiunto -. Saranno la Bielorussia e l' Italia a trovare la soluzione". Quanto al luogo che accoglierà la bambina bielorussa di 10 anni appena liberata: "Siamo in contatto con l' autorità di Minsk e stiamo valutando l' opzione migliore per l' insediamento della bambina. Pensiamo possa essere ospitata in una casa famiglia o presso una famiglia affidataria in Bielorussia". Quanto alle adozione da parte di coppie italiane, l' ambasciatore ha detto: "Non escludiamo niente". In particolare, riferendosi ai casi di "Ivan, Alexei e Dimitri, il miglior contesto - ha detto - è quello familiare in Italia, in Germania, dappertutto".
    DECISIVA DELLE PUBBLICAZIONE FOTO
    Decisiva, per la scoperta del luogo dove era nascosta la piccola Maria, è stata la pubblicazione delle fotografie delle "nonne" della bambina: i carabinieri, che già avevano ipotizzato che la piccola poteva trovarsi in Val d' Aosta, proprio in seguito alla pubblicazione delle foto, hanno potuto raccogliere ulteriori elementi investigativi decisivi per arrivare al nascondiglio.
    L'ANNUNCIO DEL MINISTRO MASTELLA
    Maria e' stata ritrovata. Lo ha detto per primo, in Transatlantico, il Ministro della Giustizia Clemente Mastella. 'La bimba e' stata ritrovata, ho appena ricevuto un messaggino', si e' limitato a dire il Ministro.
    FESTA FAMIGLIE PER RITROVAMENTO
    Un grande applauso e un coro di 'Evviva' ha accolto a Piazza Montecitorio la notizia del ritrovamento. Davanti alla sede del Parlamento c'erano riuniti, infatti, i genitori del Coordinamento delle famiglie adottanti in Bielorussia, per manifestare contro quello che hanno definito 'un sequestro di persona' per il quale chiedevano un intervento del presidente del Consiglio Prodi.
    cosa ne pensate di questa storia?
    secondo voi dovrebbe essere reimpatriata?

  2. #2
    Utente
    Registrato il
    05-03
    Località
    Messina
    Messaggi
    49.271
    è stata rimpatriata

    "Maria ripartita per Bielorussia"
    Lo ha affermato padre affidatario

    "Maria è ripartita per la Bielorussia". Lo ha annunciato un disperato Alessandro Giusto, padre affidatario della bimba al centro di un caso internazionale. "L'avete fatta morire" ha gridato l'uomo scagliandosi verbalmente contro la Bielorussia. La bimba sarà ora con ogni probabilità rimandata in un orfanotrofio. Per il rimpatrio lo stato baltico non ha atteso la sentenza della Corte d'Appello di Genova sul ricorso dei genitori affidatari.

    Si è insomma chiusa nel peggiore dei modi la vicenda della piccola Maria. La questione pare però non essere ancora del tutto risolta. Il Presidente del Comitato Internazionale dei diritti umani, Yasmin von Hohenstaufen, si è infatti rivolta all' Aja, all'Unicef e al Tribunale di Strasburgo per denunciare la Bielorussia di abuso di potere e di crudeltà mentale e associazione a delinquere in omissione di presunti abusi contro l'infanzia.

    Secondo Yasmin von Hohenstaufen, Maria sarebbe "pesantemente traumatizzata" e "la sua volontà deve essere rispettata e deve essere creduta fino a prova contraria". "E' semplicemente indecoroso e crudele - è scritto in una nota diffusa in serata - ciò che sta subendo Maria, che chiede solo di dimenticare e rimanere tra persone che l'amano e che per lei hanno messo a rischio la loro stessa libertà". "Il governo italiano - prosegue il comunicato a firma Bill mc Kenney - non può rendersi complice di abusi e reati contro l'infanzia, compiacendo le richieste della Bielorussia".
    http://www.tgcom.mediaset.it/cronaca...lo329825.shtml

    Maria,ambasciatore:agito legalmente
    "Bimba serena ma cure immediate"

    L'ambasciatore bielorusso fornisce la propria versione dei fatti sul rimpatrio nella notte della bimba nascosta dai "genitori" italiani: "Non abbiamo fatto in fretta. Abbiamo agito nella legalità. La bimba era serana, ha interagito con il medico bielorusso. Ho giocato a lungo e parlato con lei. Poi, ci siamo riuniti con il tribunale di Genova e deciso, poichè la bimba richiede cure immediate, il rimpatrio al più presto".

    "Non abbiamo fatto in fretta, ha detto ancora l'ambasciatore Alexei Skripko, per due ragioni. Abbiamo aspettato più di 20 giorni per le esecuzioni delle due sentenze del tribunale di Genova. Abbiamo agito in piena legalità. E poi la bambina era felice, serena, giocava, ha stabilito contatto profondo con medico e psicologo bielorusso. Ho giocato a lungo e parlato con lei. Dopo questa visita, ci siamo riuniti con il tribunale di Genova e abbiamo deciso, visto che bimba richiede cure immediate, di fare il rimpatrio più presto possibile".

    Quanto al blocco da parte di Minsk alle adozioni di bambini bielorussi da parte di coppie italiane stabilito dopo il caso diplomatico di Maria, l'ambasciatore ha aggiunto: Adesso bisogna riflettere sui 30 mila bambini. Dobbiamo aspettare, non sappiamo quando sbloccarli".

    Intanto, il legale della famiglia Giusto, che ha assistito la coppia nella vertenza con le autorità bielorusse sulla vicenda della bambina di 10 anni che non voleva tornare in patria dove ha subito violenze, commenta il rimpatrio. "Sono disgustato dal comportamento dello Stato italiano, perché quello che è successo mostra un comportamento adesivo delle autorità italiane". La bambina è stata prelevata, intorno alle 21 di venerdì da Genova dall'ambasciatore Alexei Skripko. Un aereo senza scalo l'ha riportata in Bielorussia.

    La controparte dei genitori affidatari della bimba non ha voluto attendere il verdetto della Corte d'Appello, chiamata a pronunciarsi sul reclamo dei Giusto contro il verdetto emesso il 7 settembre dal Tribunale dei Minori, che imponeva il rimpatrio immediato. "Dovrebbero vergognarsi tutti, continua Frizzi, la motivazione di questo provvedimento è risibile, hanno detto che l'avvocato Figone, il civilista, avrebbe omesso di impugnare il provvedimento dell'11 settembre, che era semplicemente attuativo di quello del 7 ed era rivolto alle forze dell'ordine. E' stato straziante, prosegue l'avvocato, con la bambina che quando si è accorta che Alessandro Giusto doveva lasciarla gridava disperata. Dovrebbero vergognarsi". Gli avvocati dei Giusto stanno elaborando un ricorso alla Corte di Strasburgo
    Maria,ambasciatore:agito legalmente
    "Bimba serena ma cure immediate"

    L'ambasciatore bielorusso fornisce la propria versione dei fatti sul rimpatrio nella notte della bimba nascosta dai "genitori" italiani: "Non abbiamo fatto in fretta. Abbiamo agito nella legalità. La bimba era serana, ha interagito con il medico bielorusso. Ho giocato a lungo e parlato con lei. Poi, ci siamo riuniti con il tribunale di Genova e deciso, poichè la bimba richiede cure immediate, il rimpatrio al più presto".

    "Non abbiamo fatto in fretta, ha detto ancora l'ambasciatore Alexei Skripko, per due ragioni. Abbiamo aspettato più di 20 giorni per le esecuzioni delle due sentenze del tribunale di Genova. Abbiamo agito in piena legalità. E poi la bambina era felice, serena, giocava, ha stabilito contatto profondo con medico e psicologo bielorusso. Ho giocato a lungo e parlato con lei. Dopo questa visita, ci siamo riuniti con il tribunale di Genova e abbiamo deciso, visto che bimba richiede cure immediate, di fare il rimpatrio più presto possibile".

    Quanto al blocco da parte di Minsk alle adozioni di bambini bielorussi da parte di coppie italiane stabilito dopo il caso diplomatico di Maria, l'ambasciatore ha aggiunto: Adesso bisogna riflettere sui 30 mila bambini. Dobbiamo aspettare, non sappiamo quando sbloccarli".

    Intanto, il legale della famiglia Giusto, che ha assistito la coppia nella vertenza con le autorità bielorusse sulla vicenda della bambina di 10 anni che non voleva tornare in patria dove ha subito violenze, commenta il rimpatrio. "Sono disgustato dal comportamento dello Stato italiano, perché quello che è successo mostra un comportamento adesivo delle autorità italiane". La bambina è stata prelevata, intorno alle 21 di venerdì da Genova dall'ambasciatore Alexei Skripko. Un aereo senza scalo l'ha riportata in Bielorussia.

    La controparte dei genitori affidatari della bimba non ha voluto attendere il verdetto della Corte d'Appello, chiamata a pronunciarsi sul reclamo dei Giusto contro il verdetto emesso il 7 settembre dal Tribunale dei Minori, che imponeva il rimpatrio immediato. "Dovrebbero vergognarsi tutti, continua Frizzi, la motivazione di questo provvedimento è risibile, hanno detto che l'avvocato Figone, il civilista, avrebbe omesso di impugnare il provvedimento dell'11 settembre, che era semplicemente attuativo di quello del 7 ed era rivolto alle forze dell'ordine. E' stato straziante, prosegue l'avvocato, con la bambina che quando si è accorta che Alessandro Giusto doveva lasciarla gridava disperata. Dovrebbero vergognarsi". Gli avvocati dei Giusto stanno elaborando un ricorso alla Corte di Strasburgo
    http://www.tgcom.mediaset.it/cronaca...lo329857.shtml

  3. #3
    Jolly Roger
    Ospite
    Tutto questo fatto per evitare problemi diplomatici con la Bielorussia.
    La Bielorussia.
    Son soddisfazioni,eh

    Spero nell'intervento dei giudici.

  4. #4
    Utente L'avatar di cerberus
    Registrato il
    01-03
    Località
    Salaria Sport Village
    Messaggi
    18.301
    Citazione Jolly Roger
    Tutto questo fatto per evitare problemi diplomatici con la Bielorussia.
    La Bielorussia.
    Son soddisfazioni,eh

    Spero nell'intervento dei giudici.
    O riconosci la Bielorussia come stato non in grado di garantire un minimo di sicurezza ad una ragazzina ( il che và ben oltre l'incidente diplomatico ), oppure la devi restituire...
    L'errore di fondo stà a monte... gli affidamenti a termine dovrebbero essere riservati a famiglie con già dei figli a carico. L'attaccamento che gli affidatari di Maria hanno mostrato ( la cameretta sembra una casa delle bambole ) ha un che di morboso.
    Engineers do it better
    "Lo scienziato non studia la natura perché è utile, ma perché ne prova piacere e ne prova piacere perché è bella. Se la natura non fosse bella, non varrebbe la pena studiarla e la vita non varrebbe la pena di essere vissuta”.( Henri Poincaré )
    "Scientists discover the world that exists; engineers create the world that never was."

  5. #5
    dormiente L'avatar di bertuccia2004
    Registrato il
    05-04
    Località
    vicolo di raccoon city
    Messaggi
    23.907
    concordo sull'assurdità di questi affidamenti.
    e ben difficile che una coppia che non ha o non può avere figli riesca a rimanere serena ed equilibrata al momento del ritorno in patria del bambino.
    imho la ragazzina non ha subito violenze, o quantomeno non gravi (tipo stupro ecc); credo che si sia cercato in ogni modo di tenerla in italia, con qualsiasi mezzo, anche ingigantendo problemi reali (ma di minore gravità) all'interno dl suo istituto. umanamente tifavo per i Giusto, ma mi rendo conto che avrebbero creato un precedente gravissimo

  6. #6
    Alvar Hanso descendant L'avatar di traplo
    Registrato il
    11-04
    Messaggi
    19.222
    ovviamente se la bambina riceveva abusi nell'orfanotrofio mi dispiace tantissimo.. ma nasconderla nn è la soluzione migliore

  7. #7
    "Piccolo" L'avatar di Carrot
    Registrato il
    10-05
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.435
    Sostanzialmente quoto Cerberus. Vorrei far notare che i Giusto semplicemente si sono rifiutati di rimandare in patria la bambina e l'hanno pure nascosta per non farla trovare. Come avreste reagito se le parti fossero state invertite (aka, una coppia di un Paese più ricco si frega una vostra concittadina minorenne perché gli son venute le fregole)? Se non ricordo male aveva anche dei fratelli, la bambina; è giusto separarli a questa maniera?

  8. #8
    TheHeartBreakKid
    Ospite
    spero tanto che rimanga qui in italia la bambina...
    li in bielorussia non ha famiglia..ha subito violenze potrebbe riportarli alla mente anche brutti ricordi..la bambina è contenta qui i genitori l'hanno "cresciuta"
    x una volta seguiamo la volonta della bambina!

  9. #9
    Tre volte zio L'avatar di Tripla Z
    Registrato il
    02-05
    Località
    Berg-Heim
    Messaggi
    54.690
    Coinvolgere addirittura i carabinieri e farli muovere come se quella bambina fosse stata Bin Laden è stata una cosa abominevole, vorrei proprio sapere chi ha avuto il coraggio di prendere una bambina maltrattata per anni e che aveva trovato la felicità qui, rimpatriarla addirittura sul primo aereo e scortata manco fosse un criminale. Alla faccia dei diritti umanitari europei...

  10. #10
    Alex117
    Ospite
    Io penso che prima delle leggi andrebbero salvaguardati i diritti dei minori, anche in sede internazionale.
    La Bielorussia non è un paese democratico, anzi.
    E poi basta guardare ed ascoltare l'ambasciatore bielorusso, gelido ed arrogante.
    Comunque il problema è anche nelle adozioni. C'è un iter spaventoso con test ed controlli psichiatrici sui possibili genitori. Per me questo fa a schiaffi con la ragionevolezza e la decenza. Allora, secondo questa logica, gli stessi controlli doverbbero esser fatti pure a chi intende mettere al mondo un figlio!

  11. #11
    "Piccolo" L'avatar di Carrot
    Registrato il
    10-05
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.435
    Citazione Alex117
    Io penso che prima delle leggi andrebbero salvaguardati i diritti dei minori, anche in sede internazionale.
    La Bielorussia non è un paese democratico, anzi.
    E poi basta guardare ed ascoltare l'ambasciatore bielorusso, gelido ed arrogante.
    Comunque il problema è anche nelle adozioni. C'è un iter spaventoso con test ed controlli psichiatrici sui possibili genitori. Per me questo fa a schiaffi con la ragionevolezza e la decenza. Allora, secondo questa logica, gli stessi controlli doverbbero esser fatti pure a chi intende mettere al mondo un figlio!
    Sul fatto che le adozioni soffrano di un certo eccesso buropcratico posso anche essere d'accordo. Ma costoro non ci hanno manco provato. si sono svegliati una mattina e han detto "ok, ce la teniamo e la nascondiamo a tutti"; Nemmeno han provato a far domanda, a lamentarsi con le autorità bielorusse delle condizioni dell'istituto (sempre che ci sia qualcosa di realmente drammatico), nulla. La bambina doveva tornare in patria. Torno a dire: se fosse capitato con una bambina italiana non avreste reagito forse come sta facendo la Bielorussia?

  12. #12
    Alex117
    Ospite
    Citazione Carrot
    Sul fatto che le adozioni soffrano di un certo eccesso buropcratico posso anche essere d'accordo. Ma costoro non ci hanno manco provato. si sono svegliati una mattina e han detto "ok, ce la teniamo e la nascondiamo a tutti"; Nemmeno han provato a far domanda, a lamentarsi con le autorità bielorusse delle condizioni dell'istituto (sempre che ci sia qualcosa di realmente drammatico), nulla. La bambina doveva tornare in patria. Torno a dire: se fosse capitato con una bambina italiana non avreste reagito forse come sta facendo la Bielorussia?
    Se la ipotetica bambina italiana vivesse in uno stato poco o per nulla democratico in un orfanotrofio, se invece la Bielorussia fosse un paese civile, se avesse trovato una famiglia che le avesse dato amore, non ci avrei trovato nulla da dire....ma ci sono troppi "SE".

  13. #13
    "Piccolo" L'avatar di Carrot
    Registrato il
    10-05
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.435
    Io non avrei trovato nulla da ridire se fosse stata adottata; al limite (ma molto al limite), avrei capito il gesto dei coniugi se fosse stata fatta domanda di adozione, ma respinta per motivi futili o poco chiari.

    No, troppa fatica (o, forse, troppa spesa) provare ad adottarla, meglio rapirla e imboscarla nella baita per un paio di settimane.

    Beninteso, da qui a dire che le autorità hanno fatto bene a fare il bliz con i carabinieri e quant'altro, ce ne passa parecchio.
    Ultima modifica di Carrot; 2-10-2006 alle 16:10:28

  14. #14
    They call me quincy L'avatar di capali
    Registrato il
    03-06
    Località
    villa del conte
    Messaggi
    2.637
    innanzi tutto sono due persone non apposto. punto.

    poi la bambina ha ricevuto violenze.... chi l'ha detto? lei? na bambina di dieci anni? che ha detto? mama mi hanno fatto tanto male, mi hanno dato uno schiaffo......."

    mmmmah per fortuna è stata rimpatriata, io spero anche nella carcerazione dei genitori per sequestro di persona. e quanto meno na perizia psichiatrica per la nonna non so se materna o paterna. ha fatto na pantomima al telegiornale degna del miglior deviato mentale.
    Mi son stufato di questo, mi son stufato dell'altro, appena sarà registrato quello nuovo mi stuferò anche di quello. Intanto uso questo.

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •