Capcom: thread celebrativo
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Capcom: thread celebrativo

Cambio titolo
  1. #1
    painful under rain clouds L'avatar di xpeter
    Registrato il
    12-03
    Località
    Zihuatanejo
    Messaggi
    4.288

    Capcom: thread celebrativo

    No, non ricorre alcun anniversario particolare.

    Pensavo solo al ruolo di primissimo piano che Capcom continua ad interpretare sulla scena videoludica, senza cedere alla tentazione di adagiarsi sugli allori di un passato di glorie ineccepibili; pensavo a quanti giochi di assoluto rilievo ha ideato anche nel corso della generazione uscente, alternando una riproposizione magistrale di formule classiche a nuovi franchise; pensavo allo spazio d'azione, alla carta bianca che la softwarehouse ha concesso in svariate occasioni a figure come quella di Mikami, Kobayashi e Suda51, assumendosi come pochissimi altri il rischio della creatività e dell'estro svincolato dalle esigenze di fatturazione.

    Messa così potrebbe sembrare una idealizzazione eccessiva, e infatti probabilmente lo è; tutti conoscono un risvolto della medaglia decisamente meno entusiasmante, fatto di esclusive ballerine, discutibili scelte di conversione, inevitabili passi falsi, sfruttamento a volte eccessivo di brand di grosso richiamo... ma è al quadro generale che voglio guardare.

    Perchè ho come l'impressione che a prescindere da Resident Evil 4 (dato ormai per scontato, ma un'opera praticamente monumentale, partorita in seguito ad una gestazione complessa ed un atto di coraggio mica da nulla di questi tempi), Viewtiful Joe (che porta una ventata d'aria fresca attingendo paradossalmente al passato e inventandosi una nuova icona pop) e Okami (uscito da pochissimo in versione ntsc e per ora poco accessibile al giocatore europeo, ma già uno spettacolo dinamico di arte visiva), Capcom vada in qualche modo a segno anche quando non sbanca il jackpot.

    Mi riferisco a progetti come l'ermetico Killer7, come il dimenticato Chaos Legion, come il minimalista Product Number 03, come l'istrionico God Hand (parola mia, bisogna dargli una chance bella grossa), che magari non verranno mai esaltati dalla critica professionale o dal grande pubblico, ma che se giocati con il giusto approccio regalano un contributo importante al videogiocatore che voglia capirli e che sappia assaporarne le sfumature e le fiammate di genio, senza formalizzarsi di fronte ai loro limiti.

    Il resto è fatto da rassicuranti certezze come Resident Evil Rebirth e Zero, Zelda Minish Cap, la serie Onimusha (anche Dawn of Dreams nel suo piccolo è un terremoto), il fin troppo bistrattato Devil May Cry, Phoenix Wright su DS, le preziose riedizioni arcade perfect della serie Street Fighter (come l'ultimo Anthology), Ultimate Ghosts 'n Goblins su PSP, e me dimentico di sicuro altrettanti.

    Dopo tutte queste citazioni che sarebbe troppo lungo approfondire una per una, anche se ce ne sarebbero da raccontare, mi verrebbe da fare un parallelo con il caso Konami... ma per ora passo la palla, a chiunque abbia voglia o un pizzico d'interesse a dire la sua.
    Wonderland Tavern
    xPeter's Archive
    Make me another boilermaker

  2. #2
    Utente L'avatar di Hallo
    Registrato il
    02-05
    Località
    caverne
    Messaggi
    14.117
    io per il momento mi diverto con l'ottimo Dead Rising e attendo con ansia Lost Planet
    chi balla è spesso considerato pazzo da chi non può sentire la musica.

  3. #3
    Libero pensatore L'avatar di ghjkl
    Registrato il
    03-05
    Località
    Salentinu suntu !
    Messaggi
    1.622
    Quando sento nominare la parola CapCom, la mente va immancabilmente ad una vecchia pagina di TGM (The Games Machine), che, nella sezione dedicata agli arcade (alias coin-op, alias cabinati da bar), presentava l'azienda ed illustrava i suoi titoli di maggior successo.

    Era l'epoca di Strider, Black Tiger, Ghost'n Goblins, tanto per intenderci.

    Ricordo anche che restavo affascinato a guardare in quelle pagine le sfumature delle cupole di Strider, i suoi megaboss di fine livello (ancora odio il mega-gorilla meccanico) e tutta l'iconografia classica dell'azienda nipponica.

    Ancora oggi tendo a far coincidere l'epoca d'oro di CapCom con il periodo del 2D e dei cabinati da bar. Da allora di acqua sotto i ponti è passata, e CapCom continua a far profitti e si mantiene al passo con i tempi.

    Resta il fatto che nel passaggio dal 2D al 3D un pizzico della magia è scomparso. Non mi riferisco solo alle considerazioni da nostalgico del 2D, quanto piuttosto ad un attegiamento dell'azienda che, specie in epoca PS1 era rimasta un pò immobile sulle sue posizioni e sui suoi titoli di punta.

    Si cita spesso RE4 come esempio di innovazione, ma ci si dimentica quanti episodi gli appassionati hanno dovuto aspettare prima di poter giocare ad un episodio in grado di dare nuova linfa alla serie.

    Con questo non voglio dire che nell'era moderna CapCom non abbia innovato o sia rimasta immobile, tutt'altro. La mia considerazione era legata ad un particolare periodo della vita dell'azienda che ora sembra essere superato. Viewtiful Joe è stato il giro di boa ... un titolo che è arrivato inaspettatamente ed ha segnato nuovamente un genere.

    In conclusione che dire su CapCom ... indubbiamente merita di entrare nell'olimpo delle SW, considerata la capacità di creare, dal nulla nuovi generi , con un occhio di riguardo per la tradizione (Final Fight - capostipite dei picchiaduro a scorrimento dell'età moderna, Street Fighter - capostipite dei picchiaduro uno contro uno, Resident Evil - capostipite dei survival horror, ..... completate i puntini a vostro piacimento).

    Per la Konami, ci vediamo la prossima puntata.
    Ultima modifica di ghjkl; 30-09-2006 alle 02:50:33



  4. #4
    /\/\ega |\river L'avatar di destrosio
    Registrato il
    12-04
    Località
    nel mio saturn
    Messaggi
    2.846
    capcom volente o nolente è una SH di riferimento. lasciando perdere le chiare operazioni commerciali tipo le riedizioni a volte nauseanti dello stesso titolo riproposto su qualsiasi piattaforma disponibile, cellulari compresi, magari in versione "remix", non si può ignorare ciò che di volta in volta esce di buono e di innovativo. forse è proprio la sua strategia di mercato il suo asso nella manica: "faccio cassa con 1200 versioni di street fighter, poi sviluppo (coi proventi) un K7, o un viewtiful joe. poi rifaccio Resident Evil in 14 versioni in cui cambia il sottotitolo, ma intanto sviluppo RE4..." e così via. forse per sopravvivere economicamente si fa così. e sinceramente, quando i risultati sono di questo calibro, certi peccatucci sono più facilmente perdonabili.

    personalmente ogni volta che capcom presenta un titolo nuovo, a casa mia c'è una piccola festa...

  5. #5
    Give me more power!!!! L'avatar di Hitsugaya_Toushiro
    Registrato il
    01-06
    Messaggi
    17.795
    dico solo che la Capcom e la mia SH preferita

    gran parte dei titoli che mi piacciono di più, sono proprio Capcom.

    considerando poi che la capcom ha creato la serie di resident evil e dmc che adoro....beh...

    pensa che ci stavo giusto pensando ieri....magari a fare un topic dove ognuno votava la sua SH preferita e perchè.

    certo ci sono anche altre SH che hanno fatto giochi che mi sono piaciuti....ma quella che ne ha fatti di più è proprio la Capcom....

    non so è strano da spiegare....ma ogni volta che prendo un gioco e vedo che è Capcom, tiro un sospiro di sollievo perchè mi assicuro che quasi sicuramente sarà bellissimo e non mi deluderà affatto

  6. #6
    In game dal 1989.. L'avatar di Conte Wolfers
    Registrato il
    10-02
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    39.158
    Lost planet,è della capcom?

    Per il resto,bhe sicuramente è una delle grandi,per quanto determinate cose non mi piacciono amo troppo streetfighter per poterla malgiudicare,nonostante me lo proponga in tutte le salse

  7. #7
    Prepare to eternity... L'avatar di L0new0lf
    Registrato il
    12-03
    Località
    Korova Milk Bar(i)
    Messaggi
    14.583
    Certo, lost planet è capcom.
    Comunque quoto tutto ciò che avete detto, capcom è una delle poche sh che evolve, rivoluzione e crea da zero.

    Infatti ne ho sentito la mancanza su N64
    Sarà la prima volta, che non andrò a votare...
    Sarà la prima volta, che non andrò a puttane.

  8. #8
    Victory is mine! L'avatar di ricky89
    Registrato il
    08-03
    Messaggi
    12.063
    Grandissima SH, ultimamente vende un pò il culo ma... i giochi sono buoni.

    Aspetto di sentire la questione Konami

  9. #9
    L'avatar di dnt_wraiter
    Registrato il
    12-04
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    16.205
    x me resta sempre la migliore!!!
    'Cause I was all up in a piece of heaven
    while you burned in hell, no peace forever

  10. #10
    LiMiT bReAk L'avatar di Luke Skywalker
    Registrato il
    10-02
    Località
    Como
    Messaggi
    6.491
    La mia SH preferita in assoluto.
    Sforna capolavori e gioconi uno dopo l'altro, praticamente per ogni piattaforma esistente.
    Impossibile non amarla.

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •