problema hd sata 2
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: problema hd sata 2

Cambio titolo
  1. #1
    Utente L'avatar di Menta
    Registrato il
    11-05
    Località
    cassago brianza ftw
    Messaggi
    1.655

    problema hd sata 2

    allora,ho da poco acquistato un nuovo pc con un hd western digital 250gb sata 2.quando provo a installare windows mi viene detto il solito errore tramite schermata blu(windows è stato arrestato per evitare danni blablabla..).allora penso che debba per forza installare i driver dell'hd(avevo sperato di non doverlo fare).riattacco il pc vecchio e scarico su un floppy l'utilità datalifeguard tool,che da quello che ho capito serve anche per installare e configurare l'hd.dopo averla messa su floppy riattacco il pc nuovo e inserisco il floppy.come unità di boot scelgo floppy ma non succede nulla.allora chiamo il tecnico e mi dice che con il cd della mia scheda madre(aus p5ld2)devo usare la funzione make disk per fare un floppy che faccia in modo di far rilevare sto caxxo di hd.faccio partire l'installazione di windows e quando richiesto premo f6 per installare controller scsi o raid di terze parti.quando mi viene richiesto premo s e inserisco il floppy ma continua a dirmi di mettere il floppy fornito dal produttore.
    sapete dirmi cosa devo fare?devo scaricare altri driver dal web o cosa?
    grazie in anticipo
    p.s.scusate se ho sbagliato sezione ma a me sembra un problema di software non di hardware

  2. #2
    Utente L'avatar di Menta
    Registrato il
    11-05
    Località
    cassago brianza ftw
    Messaggi
    1.655
    Citazione Menta
    allora,ho da poco acquistato un nuovo pc con un hd western digital 250gb sata 2.quando provo a installare windows mi viene detto il solito errore tramite schermata blu(windows è stato arrestato per evitare danni blablabla..).allora penso che debba per forza installare i driver dell'hd(avevo sperato di non doverlo fare).riattacco il pc vecchio e scarico su un floppy l'utilità datalifeguard tool,che da quello che ho capito serve anche per installare e configurare l'hd.dopo averla messa su floppy riattacco il pc nuovo e inserisco il floppy.come unità di boot scelgo floppy ma non succede nulla.allora chiamo il tecnico e mi dice che con il cd della mia scheda madre(aus p5ld2)devo usare la funzione make disk per fare un floppy che faccia in modo di far rilevare sto caxxo di hd.faccio partire l'installazione di windows e quando richiesto premo f6 per installare controller scsi o raid di terze parti.quando mi viene richiesto premo s e inserisco il floppy ma continua a dirmi di mettere il floppy fornito dal produttore.
    sapete dirmi cosa devo fare?devo scaricare altri driver dal web o cosa?
    grazie in anticipo
    p.s.scusate se ho sbagliato sezione ma a me sembra un problema di software non di hardware
    nessuno?

  3. #3
    breaker_no_stop
    Ospite
    scaricati tutti driver possibili e immaginabili( )e poi installali selezionando cm drive principale il lettore floppy.se manco csì funziona chiama la casa prodruttrice del hd o mandagli una mail

  4. #4
    Utente L'avatar di Menta
    Registrato il
    11-05
    Località
    cassago brianza ftw
    Messaggi
    1.655
    lol cosi sclero e poi sti cazzo di driver non so se sono specifici.da quello che ho capito per installare un western digital serve l'utilità che ho citato prima,però selezionando il floppy non parte! mi sa che lunedi lo porto dove lo pigliato e me li faccio mettere da loro sti driver del cazzo

  5. #5
    Utente L'avatar di Menta
    Registrato il
    11-05
    Località
    cassago brianza ftw
    Messaggi
    1.655
    nessuno sa proprio come fare?

  6. #6
    Utente L'avatar di devilheart
    Registrato il
    01-03
    Messaggi
    28.310
    l'uso del floppy come dice il tecnico serve se vuoi fare una nuova installazione di windows. pre crearlo devi andare su un computer con windows già installato e funzionante ed usare il programma apposito sul cd della scheda madre. di solito si chiama makedisk. comunque leggi il manuale della scheda madre, li c'è scritto cosa devi fare

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •