Joystick per giochi di aerei
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 24

Discussione: Joystick per giochi di aerei

Cambio titolo
  1. #1
    marcio3000
    Ospite

    Joystick per giochi di aerei

    Quanto conviene comprare un joystick di questo tipo?



    oppure consigliate il classico joypad stile ps2?

  2. #2
    Quel bravo ragazzo L'avatar di Tuco Benedicto Pacifico
    Registrato il
    01-06
    Messaggi
    14.146
    A parte che questo modello nello specifico è uno scassone di plastica che non vale francamente una sega, questo tipo di joystick conviene un botto, anzi diventa quasi un obbligo, se ti piacciono simulatori di volo e affini.

    Se invece vuoi giocare con action game, arcade, sportivi, ecc. una cloche analogica di questo tipo si rivela una periferica fondalmentalmente inutile, oltre che particolarmente scomoda.

  3. #3
    FireFox L'avatar di volpedifuoco
    Registrato il
    09-06
    Località
    Prov. BG
    Messaggi
    8.334
    io ho questo: Logitech Extreme 3D Pro è spettacolare!!

    http://www.logitech.com/index.cfm/pr...CONTENTID=6954
    PC - Case: Cooler Master 5 Pro ~ Mb: Asus Z170-Pro ~ Cpu: i7-6700K + Noctua NH-U9S (dual fan) ~ Psu: Seasonic Focus Px-750 80+ Platinum ~ Ram: G.Skill RipjawsV 32GB (2x16GB) DDR4 3200MHz ~ Vga: Coming soon ~ Speakers: Creative 6700 6.1 ~ Hd: Samsung SSD 860 QVO 1TB ~ Optical Unit: Blu-ray Pioneer BDR-209DBK ~ Monitor: AOC CU34G2X/BK ~ Keyboard: Corsair K95 RGB Platinum Cherry MX Speed ~ Mouse: Logitech G602 Wireless + SteelSeries QcK Prism RGB XXL ~ Router: FRITZ!Box 7590 + Repeater 3000

  4. #4
    Grugnas L'avatar di homoroswell
    Registrato il
    08-05
    Località
    Montefiascone
    Messaggi
    5.220
    io ho quello della saitek che è doppio, è proprio fico ha persino il pulsante coperto dal cappuccetto di sicurezza (per le armi più devastanti da usare in casi particlari)

  5. #5
    Multipiattaforma convinto L'avatar di Xadhoom
    Registrato il
    02-06
    Località
    Oured Bay
    Messaggi
    3.645
    quoto homoroswell, i joystick della saitek sono spettacolari. Eccoli qua:
    Spoiler:

    Spoiler:
    anche la hori ne ha fatto uso per il controller ufficiale di ace combat 5 su ps2


  6. #6
    Utente L'avatar di KOS17
    Registrato il
    12-04
    Località
    Cremona
    Messaggi
    199
    Allora

    ti dico io quello che ti serve tramite una lunga e accurata militazione fra le file della simulazione aerea (che paroloni ghghgh). Sebbene gli esimi colleghi abbiano indicato i prodotti Saitek con comandi sdoppiati, ti dico subito che NON convengono a meno che tu non faccia giochi come Lock On Modern Air Combat.

    Il Saitek X-45 (che posseggo) ha un problema non indifferente per quanto riguarda la durezza del joystick vero e proprio, rendendo IMPOSSIBILE manovre di finezza in pieno dogfight per quanto riguarda WW1 e WW2. Chiunque abbia un X-45 e prova a fare tiri di precisione si ritrova fregato.

    Alla fine per questo joystick, conviene per :

    - Flight Simulator
    - Lock On Modern Air Combat (e affini dell'epoca moderna)

    L'altro mio joystick è il Sidewinder Force Feedback 2 un gran bel joystick adatto al combattimento dogfight della WW1 / WW2 e anche per Lock On anche se in maniera minore, ma haimè ormai sono fuori produzione (anche se si vocifera che torneranno).


    L'altro joystick che ti hanno consigliato ovvero il Saitek X-52 (versione aggiornata del 45) è molto buono ma pecca di morbidezza nel joystick. L'ho provato e non mi ha entusiasmato per nulla.

    Se vuoi un bel joystick adatto per tutto, ti consiglio il

    SAITEK CYBORG EVO FORCE, tutti quelli che conosco nell'ambito della simulazione e che lo usano, l'hanno trovata la migliore alternativa al compianto Sidewinder della Microsoft.

    Spoiler:


    Non comprare mai TACCONI a basso costo. Si spaccano dopo poco e ti fanno incazzare perchè non sono precisi. Questo significa materiale della TRUST che a un amico mio è durato la bellezza di DUE settimane.

    E' ovvio che questi joystick sono comprensivi di :

    - Manetta
    - Pulsanti di fuoco
    - Timone direzionale

    e che ti servono solo se fai giochi di SIMULAZIONE e non di arcade. Per simulazione intendo Lock On, IL2 Sturmovik, Flight Simulator etc. ovvero giochi che non perdonano (più o meno) errori o un uso spregiudicato la limite del ridicolo come gli arcade.
    Ultima modifica di KOS17; 12-10-2006 alle 08:42:35
    IL2 Sturmovik = 72sq_KOS
    Call of Duty 2 = Nonna Brigitta
    72a Squadriglia Caccia "Sagittario" - IL-2 Sturmovik 1946




  7. #7
    Multipiattaforma convinto L'avatar di Xadhoom
    Registrato il
    02-06
    Località
    Oured Bay
    Messaggi
    3.645
    Citazione KOS17
    CUT
    alzo le mani davanti ad un vero esperto


  8. #8
    Utente L'avatar di KOS17
    Registrato il
    12-04
    Località
    Cremona
    Messaggi
    199
    Citazione Xadhoom
    alzo le mani davanti ad un vero esperto
    Il '45 e il '52 sono i migliori per quanto riguarda Flight Simulator e Lock On, i comandi sdoppiati rendono più realistica la sensazione di volo, ma se provi a usarlo per ciò che riguarda la WW2 è un parto.

    Oddio, l'ideale sarebbe avere collegati sia il Sidewinder o l'EVO Force che il '45 e '52 per usare i pro di ognuno dei due joystick (di uno lo stick, dell'altro la manetta). Ho provato eh, la combo è perfetta , ma diamine, dopo un po' ti stanchi perchè non sai più dove mettere i joystick sulla scrivania.

    E poi non sono un esperto, ho editato il reply non appena l'ho postato perchè mi sono accorto che sembrava un "Loro non capiscono nulla, segui ciò che dico io" cosa che non volevo dire.

    L'acquisto di un joystick cambia radicalmente l'esperienza di gioco, molti si fermano perchè non si divertono accorgendosi che il joystick acquistato è rotto dopo poco :\ Se non spingevo per quell'amico mio che aveva il TRUST, si sarebbe ritirato, invece ancora oggi, dopo sei mesi continua a volare divertendosi.
    IL2 Sturmovik = 72sq_KOS
    Call of Duty 2 = Nonna Brigitta
    72a Squadriglia Caccia "Sagittario" - IL-2 Sturmovik 1946




  9. #9
    Multipiattaforma convinto L'avatar di Xadhoom
    Registrato il
    02-06
    Località
    Oured Bay
    Messaggi
    3.645
    Citazione KOS17
    Il '45 e il '52 sono i migliori per quanto riguarda Flight Simulator e Lock On, i comandi sdoppiati rendono più realistica la sensazione di volo, ma se provi a usarlo per ciò che riguarda la WW2 è un parto.

    Oddio, l'ideale sarebbe avere collegati sia il Sidewinder o l'EVO Force che il '45 e '52 per usare i pro di ognuno dei due joystick (di uno lo stick, dell'altro la manetta). Ho provato eh, la combo è perfetta , ma diamine, dopo un po' ti stanchi perchè non sai più dove mettere i joystick sulla scrivania.

    E poi non sono un esperto, ho editato il reply non appena l'ho postato perchè mi sono accorto che sembrava un "Loro non capiscono nulla, segui ciò che dico io" cosa che non volevo dire.

    L'acquisto di un joystick cambia radicalmente l'esperienza di gioco, molti si fermano perchè non si divertono accorgendosi che il joystick acquistato è rotto dopo poco :\ Se non spingevo per quell'amico mio che aveva il TRUST, si sarebbe ritirato, invece ancora oggi, dopo sei mesi continua a volare divertendosi.
    il fatto è che io no seguo molto i flight sim pc, mi diverto con roba più arcade come ace combat su ps2, quindi almeno per quello che mi riguarda la frase in grassetto un pò è vera


  10. #10
    Quel bravo ragazzo L'avatar di Tuco Benedicto Pacifico
    Registrato il
    01-06
    Messaggi
    14.146
    Citazione Xadhoom
    il fatto è che io no seguo molto i flight sim pc
    Beh, non sono solo i flight sim in senso stretto a godere di una periferica simile.

    La (mai abbastanza rimpianta) serie X-Wing, per esempio tende a guadagnare un'enormità di punti dall'uso di una buona cloche.

    Idem per i vari X2, x3, I-War e simulatori/shooter spaziali vari.

  11. #11
    Utente L'avatar di PAPIX27
    Registrato il
    11-03
    Località
    Monte Urano
    Messaggi
    3.419
    Ti vendo il mio X45 a 50 euro

  12. #12
    marcio3000
    Ospite
    grazie,penso di prendere il CYBORG EVO FORCE della SAITEK
    costa sui 50 euro
    il cyborg evo (senza force) com'è?
    cmq l'uso che ne devo fare è simulazione flight simulator / combat flight simulator
    mi consigliate qualche altro gioco bello anche con caccia da combattimento ma simulazione?

  13. #13
    Utente L'avatar di KOS17
    Registrato il
    12-04
    Località
    Cremona
    Messaggi
    199
    IL2 Sturmovik Ultimate Edition (se non erro) con IL2 Sturmovik più tutti gli add on usciti, l'unica pecca è che devi comprare in aggiunta l'add on PE-2 per giocare in rete e quello che poi stà per uscire nei prossimi giorni

    Peccato, hanno rovinato una simulazione per il commercio. Il prossimo add on infatti prevede l'aggiunta di aerei che non hanno partecipato al conflitto e situazione di FANTASTORIA ovvero Germania Vs Russia nel 1946.... mah, non capisco dove voglian oarrivare.

    Prossimamente uscirà nel 2007 (ci si augura) Battle of Britain della Maddox e "Knights of the Sky" della Gennadich, rispettivamente WW 2 e WW 1
    IL2 Sturmovik = 72sq_KOS
    Call of Duty 2 = Nonna Brigitta
    72a Squadriglia Caccia "Sagittario" - IL-2 Sturmovik 1946




  14. #14
    marcio3000
    Ospite
    comprato l'evo force su monclick!!

  15. #15
    Grugnas L'avatar di homoroswell
    Registrato il
    08-05
    Località
    Montefiascone
    Messaggi
    5.220
    infatti a me mi interessano particolarmente lock on e flight simulator X, mi piace la simulazione e quindi gran parte del divertimento la provo nel comandare un aereo in modo più possibilmente realistico (seppur nel limite del possibile, perchè sempre alla scrivania sto, e non dentro la cabina di un vero dog fighter..)

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •