Il doppiaggio dei videogiochi
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 3 123 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 35

Discussione: Il doppiaggio dei videogiochi

Cambio titolo
  1. #1
    Il Witcher L'avatar di timer86
    Registrato il
    06-05
    Messaggi
    748

    Sonno Il doppiaggio dei videogiochi

    Premettendo che nn voglio creare un caso.. però noto che nei nuovi giochi che escono venga evidenziato praticamente più l'aspetto esteriore..(grafico).. a volte trama.. ma quasi sempre viene lasciato indietro tutto quello che riguarda il doppiaggio..nn so se il problema da cosa dipenda e il perché.. però so che giochi come half life 2 (che ovviamente è sempre stupendo) abbia delle voci che nn oso commentare.. come in moltri altri giochi.. Voi ke ne pensate?
    ""Mezzo passo fatto un po' in anticipo o in ritardo e voi non ce la fate. Mezzo secondo troppo veloci o troppo lenti e mancate la presa. Ma i centimetri che ci servono sono dappertutto, sono intorno a noi, ci sono in ogni break della partita, ad ogni minuto, ad ogni secondo.In questa squadra si combatte per un centimetro. In questa squadra massacriamo di fatica noi stessi e tutti quelli intorno a noi, per un centimetro. Ci difendiamo con le unghie e con i denti per un centimetro.Perché sappiamo che quando andremo a sommare tutti quei centimetri, il totale allora farà la differenza tra la vittoria e la sconfitta, la differenza tra vivere e morire.
    E voglio dirvi una cosa: in ogni scontro è colui il quale è disposto a morire che guadagnerà un centimetro..""

  2. #2
    Bond,James Bond! L'avatar di Pizzal 83
    Registrato il
    12-05
    Località
    Provincia Di Belluno
    Messaggi
    3.875
    Citazione timer86
    Premettendo che nn voglio creare un caso.. però noto che nei nuovi giochi che escono venga evidenziato praticamente più l'aspetto esteriore..(grafico).. a volte trama.. ma quasi sempre viene lasciato indietro tutto quello che riguarda il doppiaggio..nn so se il problema da cosa dipenda e il perché.. però so che giochi come half life 2 (che ovviamente è sempre stupendo) abbia delle voci che nn oso commentare.. come in moltri altri giochi.. Voi ke ne pensate?
    Non penso ci si possa lamentare dei doppiaggi di giochi come Quake 4,Call Of Duty 2,F.E.A.R.,Call Of Juarez.........a me dispiace di più quando mettono solo i sottotitoli in italiano con le voci originali in inglese,come in Company of Heroes

  3. #3
    so' turnat! L'avatar di c1cc10
    Registrato il
    08-06
    Località
    Napoli
    Messaggi
    6.935
    .....e figurati quando non solo manca il doppiaggio ma anche i sottotitoli sono tradotti una chiavica........
    (eh? chi ha detto Oblivion?....... )

  4. #4
    Nativity In Black L'avatar di Holyman
    Registrato il
    01-04
    Località
    TN
    Messaggi
    7.393
    Citazione Pizzal 83
    Non penso ci si possa lamentare dei doppiaggi di giochi come Quake 4,Call Of Duty 2,F.E.A.R.,Call Of Juarez.........a me dispiace di più quando mettono solo i sottotitoli in italiano con le voci originali in inglese,come in Company of Heroes

    Dipende da come è stato doppiato un gioco,ad esempio Half Life 2 ha un doppiaggio pessimo.

  5. #5
    Utente L'avatar di ale_p
    Registrato il
    03-06
    Messaggi
    596
    Beh, peggio ancora è quando un gioco proprio non lo localizzano...
    Tanto per citarne uno, call of cthulhu dark corners of the earth...
    Che tra l'altro è anche in un inglese piuttosto complicato (la maggior parte dei png parlano in inglese arcaico)...
    Quindi a me va benissimo anche quando un gioco è doppiato come hl2, almeno si capisce la trama!
    Beh certo, quando poi ci sono giochi doppiati come il padrino, o call of duty 2 (doppiaggi stupendi) mi vengono le lacrime agli occhi dalla gioia!

  6. #6
    Utente L'avatar di Shock85
    Registrato il
    07-05
    Località
    Türín
    Messaggi
    26.175
    Premetto che io, essendo neo doppiatore, ho contatti con molti dei doppiatori di videogiochi, cartoni animati e film.
    Il problema del doppiaggio eseguito male è da attribuire ai tempi molto brevi cha hanno a disposizione i doppiatori.
    Faccio un esempio.
    Deve uscire il quinto episodio di Monkey Island. La data d'uscita sugli scaffali del gioco è per il 12 Novembre.
    Ai poveri doppiatori, consegnano il gioco il 5 Novembre. Hanno solo, e ripeto solo, 4 giorni per doppiarlo.
    È chiaro che in una situazione del genere, il doppiaggio non verrà mai bene. Perché per doppiare un gioco tipo Half-Life 2, hanno impiegato 1 settimana. Figuratevi un gioco con molti dialoghi, tipo un'avventura grafica.
    Per rientrare nei tempi prestabiliti, a volte fanno i turni anche di notte, cioè, stanno in sala doppiaggio anche per 14 ore di fila. Vi immaginate lo stress.
    Ora non voglio dire che succede sempre così, però molte volte un doppiaggio di scarsa qualità è da attribuire alla non puntualità della consegna del gioco.
    Poi ci sono anche problemi di budget, ma quella è un'altra cosa.
    Spero di essere stato chiaro

  7. #7
    Danny_acab
    Ospite
    Io preferisco in assoluto i giochi in inglese con i sottotitoli in italiano (sempre che la traduzione sia buona).
    Una volta in BGII sono entrato in casa di una ed era doppiata con accento bresciano

  8. #8
    "Piccolo" L'avatar di Carrot
    Registrato il
    10-05
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.435
    Citazione Danny_acab
    Io preferisco in assoluto i giochi in inglese con i sottotitoli in italiano (sempre che la traduzione sia buona).
    Una volta in BGII sono entrato in casa di una ed era doppiata con accento bresciano
    E del tizio che parla in milanese al sindaco di Imnesvale (scenetta appena arrivati alle colline di Umar) non ne vogliamo parlare?

    "Uè, sindaco, alòra."

    Maglio il doppiaggio originale, quando si può.

  9. #9
    Utente L'avatar di Shock85
    Registrato il
    07-05
    Località
    Türín
    Messaggi
    26.175
    Citazione Danny_acab
    Io preferisco in assoluto i giochi in inglese con i sottotitoli in italiano (sempre che la traduzione sia buona).
    Una volta in BGII sono entrato in casa di una ed era doppiata con accento bresciano
    A me invece, sinceramente, scoccia stare lì a leggere i sottotitoli, magari mi perdo pure qualcosa che succede intorno. Ad esempio, in Oblivion è una gran rottura di palle

  10. #10
    hey Mc Fly?!! L'avatar di Neolitz
    Registrato il
    02-04
    Località
    Maaskantje (fi)
    Messaggi
    4.882
    finchè l'industria italiana nn si sveglia riguardo i video giochi, sono meglio i giochi in lingua madre con i sottotili in italiano.
    cmq nemmeno la traduzione è tutto nei videogiochi

  11. #11
    From Ishimura L'avatar di Metal Demon
    Registrato il
    10-02
    Località
    Catanzaro Lido
    Messaggi
    6.041
    Il doppiaggio di HL2 è a dir poco pietoso, non tanto come sincronizzazione ma cm voci, degli altri giochi mi sembrano fatti abbastanza bene!

  12. #12
    Utente L'avatar di Shock85
    Registrato il
    07-05
    Località
    Türín
    Messaggi
    26.175
    Sul doppiaggio di Half-Life 2 avevo già chiarito il motivo del perché è venuto così male. Avevo intervistato una delle doppiattrici del gioco

  13. #13
    Ohhhh ò_O L'avatar di The End!
    Registrato il
    08-06
    Località
    In Guns of the Patriots
    Messaggi
    1.408
    Citazione Shock85
    Premetto che io, essendo neo doppiatore, ho contatti con molti dei doppiatori di videogiochi, cartoni animati e film.
    Il problema del doppiaggio eseguito male è da attribuire ai tempi molto brevi cha hanno a disposizione i doppiatori.
    Faccio un esempio.
    Deve uscire il quinto episodio di Monkey Island. La data d'uscita sugli scaffali del gioco è per il 12 Novembre.
    Ai poveri doppiatori, consegnano il gioco il 5 Novembre. Hanno solo, e ripeto solo, 4 giorni per doppiarlo.
    È chiaro che in una situazione del genere, il doppiaggio non verrà mai bene. Perché per doppiare un gioco tipo Half-Life 2, hanno impiegato 1 settimana. Figuratevi un gioco con molti dialoghi, tipo un'avventura grafica.
    Per rientrare nei tempi prestabiliti, a volte fanno i turni anche di notte, cioè, stanno in sala doppiaggio anche per 14 ore di fila. Vi immaginate lo stress.
    Ora non voglio dire che succede sempre così, però molte volte un doppiaggio di scarsa qualità è da attribuire alla non puntualità della consegna del gioco.
    Poi ci sono anche problemi di budget, ma quella è un'altra cosa.
    Spero di essere stato chiaro
    Ummm....ma tu doppi anche giochi?

  14. #14
    ±*Tidus*± 9.999
    Ospite
    A me basta che il doppiaggio sia buono, che sia italiano o meno mi cambia poco.

  15. #15
    Utente L'avatar di Shock85
    Registrato il
    07-05
    Località
    Türín
    Messaggi
    26.175
    Citazione The End!
    Ummm....ma tu doppi anche giochi?
    No no, non ancora. FOrse in futuro sì
    Prima devo diventare membro dell'ADAP (Associazione Doppiatori Attori Pubblicitari), poi fare qualche specializzazione e allora diventare doppiatore o di videogiochi, o di cartoni animati (che alla fine sono sempre gli stessi)
    Se avete buon orecchio, avrete sicuramente notato che il doppiatore nel cartone Naruto del maestro Kakashi è Claudio Moneta, lo stesso del grande Tommy, protagonista di Mafia
    Ultima modifica di Shock85; 20-10-2006 alle 13:39:33

Pag 1 di 3 123 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •