attivate il triplo buffering? e se si, notate miglioramenti? ma attivate anche il v-sync? Vorrei capire qual'è la migliore impostazione nel pannello di controllo per l' nvidia....triplo buffering e v-sincy SI o NO?
si
no
attivate il triplo buffering? e se si, notate miglioramenti? ma attivate anche il v-sync? Vorrei capire qual'è la migliore impostazione nel pannello di controllo per l' nvidia....triplo buffering e v-sincy SI o NO?
lo attivo solo con i giochi poco esigenti...
e cmq il triplobuffering mi pare csia solo esclusiva della api OpenGL...
io l'attivo quasi sempre, dato che fortunatamente posso con la mia scheda video. In molti giochi( tipo doom 3 e Prey) vedo tantissimi "tagli" orizzontali, e sono costretto a toglierli.
il triplobuffering va solo sulle opengl e in generale porta a miglioramenti, quindi va attivato
il v-sync lo dovresti attivare solo se hai problemi invece
Il mio computer:
Case Corsair Carbide 500RAlimentatore Corsair HX650 Scheda madre Asrock Z170 Fatality K4 CPU Intel Core i5 6600K RAM 2x8GB Crucial Ballistix 2400mhz Scheda video EVGA GTX 1070 SC HDD Samusung 950 pro 256Gb + OCZ vertex2 60GB+WD Caviar Black 1TB Casse Creative Inspire digital 2.1 Monitor Samsung P2470HD
il triple buffering dovrebbe far guadagnare qualche frame se il vsync è attivato... cmq io tengo sempre tutto disattivato![]()
Twitter: @Mabe8889
guardate che il triplo buffering va attivato esclusivamente con giochi basati su Open GL come Doom 3 munito insieme al V-Sync.
attivarlo senza V-sinc non serve a nulla![]()
ma quindi il v-sinc non va sempre attivato... non lo sapevo... ero convinto che attivarlo portava sempre qualche beneficio
no anzi, riduce abbastanza i frame dato che è un opzione pesanteFilo89
.
E' da attivare solamente per chi vede quelle linee orizzontali che tagliano l'immagine ad ogni movimento.
raga scusate l'ignoranza, ma che cos'è il triplo buffering???
lo devi attivare solo se in un gioco superi dimolto in fps la frequenza di refresh del tuo monitor.Filo89
prendi un lcd per es che ha una frequenza di refresh di 75 hertz; bhe il v sinc dovresti attivarlo se ottieni sempre più di 75 fps per evitare errori grafici e bande orizzontali
ma che diavolo dici??? un'opzione pesante???? mica è un filtroTestaDiCuoio
riduce il frame rate alla frequenza di aggiornamento del monitor per evitare i tagli orizzontali che si vedono quando muovi la visuale, mica fa altro. io lo tengo sempre attivo, tanto non c'è differenza fra 60 fps e 350, vedi sempre fluido lo stesso, e a 350 vedi solo un sacco di tagli in più
no,non li attivo
Invece di maledire il buio è meglio accendere una candela. Lao Tzu
L'ignoranza è l'origine di tutti i mali. Socrate
Se resistiamo alle nostre passioni, è merito più della loro debolezza che della nostra forza. La Rochefoucauld
La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci. Isaac Asimov
guardate che il v-sync, se il frame rate è inferiore alla frequenza di refresh del monitor, non fa assolutamente niente, non migliora nè peggiora la velocità! è del tutto indifferente averlo in quel caso, non è mica vero che peggiora le prestazioni!
forse non sai che il v sinc attivato toglie circa un 30 % delle performance alla vga poichè la vga deve aspettare il monitor prima di elaborare...J1mmy
non me le sono inventate...se vuoi ti ritrovo la spiegazione per filo e per segno
EDIT fai con comodo j1mmyLINK
Ultima modifica di david90; 30-10-2006 alle 17:04:27