Nomi negli anime
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Nomi negli anime

Cambio titolo
  1. #1
    A cool new way..... L'avatar di Loic89
    Registrato il
    12-05
    Località
    BHO!!!
    Messaggi
    900

    Nomi negli anime

    Ragazzi guardando naruto con sottotitoli in italiano vedo che spesso dopo i nomi aggiungone delle cose come '' -Kun; -Sama'' ecc.. qualcuno mi saprebbe dire cosa significano????

  2. #2
    ------------------------- L'avatar di Ginko
    Registrato il
    05-06
    Località
    Laputa
    Messaggi
    2.011
    Citazione Loic89
    Ragazzi guardando naruto con sottotitoli in italiano vedo che spesso dopo i nomi aggiungone delle cose come '' -Kun; -Sama'' ecc.. qualcuno mi saprebbe dire cosa significano????
    sama dovrebeb essre signore, kun nn ricordo, ma chan dovrebbe essere fratello ma è meglio ch e te lo dica qualcuno + ferrato di me


  3. #3
    A cool new way..... L'avatar di Loic89
    Registrato il
    12-05
    Località
    BHO!!!
    Messaggi
    900
    Citazione Ginko
    sama dovrebeb essre signore, kun nn ricordo, ma chan dovrebbe essere fratello ma è meglio ch e te lo dica qualcuno + ferrato di me
    Ah dunque sono aggettivi??

  4. #4
    Wanderer L'avatar di Balmung88
    Registrato il
    04-05
    Località
    Land of Twilight
    Messaggi
    16.223
    Sono suffissi che si usano sui nomi delle persone e hanno diversi significati, a seconda del sesso, dell'età o dell'importanza.
    Sama si usa sia per maschi che femmine e indica rispetto verso quella persona.
    Kun si usa per i ragazzi e si può usare tra amici, come un atto di gentilezza se vogliamo dire.
    Ne esistono anche altri cmq.
    I will be reborn. Erasing this painful past and my existence... To be born anew.
    Putting everything on the tentative plain of the past, I offer up my past as a promise...
    To become the one I've always wish to be... Born again as the perfect human being that everyone admires.


  5. #5
    Cubbu
    Ospite
    -san e altri suffissi:

    In giapponese questi suffissi vengono spesso aggiunti al nome della persona di cui o con cui si sta parlando.
    Caratterizzano il rapporto fra le due persone che parlano.
    La cosa a cui più si avvicinano nella nostra lingua sono i vari appellativi tipo signore, signora, ecc. ecc.
    In giapponese esitono vari suffissi di questo genere. Alcuni molto comuni, altri più rari

    -san denota rispetto, si aggiunge ai nomi di persone con cui non si ha confidenza e con cui si intrattiene un rapporto formale.
    -sama è assimilabile al termine "eccellenza". Denota molto rispetto e un rapporto molto formale
    -dono è persino più formale di -sama. Le mie fonti dicono che sia una forma arcaica, chi la usa parala in modo "colto" o antiquato
    -kun è invece molto più familiare, lo si usa fra amici o in un contesto informale (per es. fra compagni di classe).
    -chan è un vezzeggiativo, si usa solo con persone con cui si hanno legami stretti e duraturi.
    In genere si usa solo con le persone di sesso femminile. (non sono certo però che sia una regola fissa, e mi pare non valga per gli animali - NdGerry)
    -sensei significa maestro (v.). Può essere usato sia come parola a se stante che come suffisso. Chiaramente si riferisce ad una persona che ha la qualifica di maestro
    Direttamente da http://animeclick.nipogames.com/index.php

  6. #6
    Cuore di Pietra L'avatar di Baffo.
    Registrato il
    05-06
    Messaggi
    23.735
    si utiliza l'appelativo onorifico -kun, quando ci si rivolge ad un coetaneo o ad un ragazzo più grande, tranne nel caso che sia tuo fratello o amico d'infanzia.

    -chan è il corrispettivo per le ragazze.

    si utilizza san- per gli uomini ed in generale per le persone maggiorenni più grandi.

    N.b per chi vedeva Naruto in lingua originale si ricorderà Sakura che chiamava Sasuke "Sasukechun"

    fine della spiegazione spero di esserti stato d'aiuto
    MUOIA SANSONE CON TUTTI I FILISTEI
    See Ya, Space GamesRadar.it
    CHI RIMANE È COMPLICE

  7. #7
    A cool new way..... L'avatar di Loic89
    Registrato il
    12-05
    Località
    BHO!!!
    Messaggi
    900
    Citazione Balmung88
    Sono suffissi che si usano sui nomi delle persone e hanno diversi significati, a seconda del sesso, dell'età o dell'importanza.
    Sama si usa sia per maschi che femmine e indica rispetto verso quella persona.
    Kun si usa per i ragazzi e si può usare tra amici, come un atto di gentilezza se vogliamo dire.
    Ne esistono anche altri cmq.
    per questo ho scitto ecc..

  8. #8
    ------------------------- L'avatar di Ginko
    Registrato il
    05-06
    Località
    Laputa
    Messaggi
    2.011
    Citazione full metal samurai
    si utiliza l'appelativo onorifico -kun, quando ci si rivolge ad un coetaneo o ad un ragazzo più grande, tranne nel caso che sia tuo fratello o amico d'infanzia.

    -chan è il corrispettivo per le ragazze.

    si utilizza san- per gli uomini ed in generale per le persone maggiorenni più grandi.

    N.b per chi vedeva Naruto in lingua originale si ricorderà Sakura che chiamava Sasuke "Sasukechun"

    fine della spiegazione spero di esserti stato d'aiuto
    bene, quindi ho scritto 2 cazzate colossali..ottimo


  9. #9
    A cool new way..... L'avatar di Loic89
    Registrato il
    12-05
    Località
    BHO!!!
    Messaggi
    900
    Citazione full metal samurai
    si utiliza l'appelativo onorifico -kun, quando ci si rivolge ad un coetaneo o ad un ragazzo più grande, tranne nel caso che sia tuo fratello o amico d'infanzia.

    -chan è il corrispettivo per le ragazze.

    si utilizza san- per gli uomini ed in generale per le persone maggiorenni più grandi.

    N.b per chi vedeva Naruto in lingua originale si ricorderà Sakura che chiamava Sasuke "Sasukechun"

    fine della spiegazione spero di esserti stato d'aiuto
    sisi grazie per l'aiuto

  10. #10
    Virgo no Shaka L'avatar di MP89
    Registrato il
    09-05
    Località
    VI Casa del Santuario
    Messaggi
    8.775
    In Giapponese è considerato maleducato chiamare qualcuno per nome senza i titoli o i suffissi delle onorificenze, a meno che queste persone non siano familiari o amici molto stretti.
    Per chiamare qualcuno in Giapponese con il corrispettivo dei nostri Signor o Signora o Dott abbiamo diverse possibilità:
    (dono)
    Questo Kanji(simbolo che indica delle parole) si legge come “Tono” da solo,ma cambia in ”Dono” quando viene aggiunto ad un nome. La parola di per se significa signore di qualcuno. In passato le mogli usavano chiamare “Tono” i loro mariti,visto che erano i capifamiglia. La parola usata da sola può essere utilizzata soltanto con i maschi. Certamente non rivolgetevi ai vostri amici con “Tono”. Se aggiunta ad un nome (come se fosse il nostro Sig. Rossi) si può usare per entrambe i sessi. Si usa raramente in questa accezione … di solito per usi governativi o nei documenti pubblici. Comunque aggiungere “dono” dimostra molto rispetto per il vostro interlocutore ma forse troppo formalismo. Di solito il Terzo Hokage si riferisce a Kazekage chiamandolo “Dono” e viceversa.

    (Sama)
    Attualmente anche nei documenti ufficiali in Giappone si comincia ad usare Sama al posto di Dono. Può essere usato con chiunque, non importa il sesso e di solito viene apposto nel mondo degli affari.Serve per dimostrare rispetto . Non puoi certo rivolgerti ad un tuo cliente con Yamada-san. Lo chiamerai Yamada-sama. Inoltre quando scrivi una lettera si aggiunge Sama al nome sull’indirizzo anche se stai scrivendo ad un tuo carissimo amico. La gente di Konhoa chiama il terzo Hokage Hokage-sama.

    (san)
    Questo si usa comunemente nel linguaggio di tutti i giorni, c’è più amicizia tra le 2 persone ma mostra un certo rispetto. Puoi chiamare chiunque non sia in strettissimo contatto con te San. Si può usare San anche per addolcire alcuni termini, per renderli amorevoli ed amichevoli….ad esempio orso si dice kuma in giapponese….. Kuma-san è un orso carino ed affettuoso

    (kun)
    Si usa normalmente per i ragazzi. Sakura e Ino lo usano per Sasuke invece che chiamarlo “Sasuke”, lo chiamano con il -kun. Se chiamate un amico o un ragazzo della vostra classe senza il kun sembrereste troppo pieni di voi stessi (io direi sboronii N.d.T.). Quindi visto che sono innamorate di lui vogliono sembrare gentili.Ma Naruto lo chiamano senza suffissi… visto che non si interessano di lui. In ufficio il vostro capo potrebbe chiamarvi kun anche se siete delle ragazze..è normale per una persona di carica superiore alla vostra..

    (chan)
    Si usa per le ragazze. Naruto chiama Sakura con il -chan. E’ la stessa ragione per cui Sakura usa il kun con Sasuke. Si può anche usare con i bambini piccoli sia maschi che femmine. Certo se viene usato con un ragazzo può risultare un insulto. Per esempio se Naruto chiama Sasuke-chan, significa che lo sta chiamando Sasuke femminuccia.


    NARUTO docet
    Ultima modifica di MP89; 5-11-2006 alle 21:19:21

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •