Fastweb con Linux
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Fastweb con Linux

Cambio titolo
  1. #1
    Neo Ex
    Ospite

    Fastweb con Linux

    Due settimane fa ho fatto un contratto con Fastweb, quindi tra non molto dovrebbe arrivarmi la linea. Ora però volevo chiedervi come devo fare a configurare la connessione. Innanzitutto, vi dico che ho intenzione di usare l'ethernet. Ma basta che lo attacco e lo configuro via web o ci sono procedimenti strani da fare?
    Ve lo chiedo già ora perché se aspetto che mi arrivi... be', diventerebbe un po' difficile chiedere aiuto
    Se può servire, ho Debian (testing).
    Ah, ultima cosa: quello che ti danno loro è un modem o un router?
    Grazie.

  2. #2
    Utente L'avatar di Cla86
    Registrato il
    10-05
    Messaggi
    1.209
    non conosco fastweb nello specifico, ma se è un modem ethernet non dovresti avere tanti problemi a installarlo...

  3. #3
    Neo Ex
    Ospite
    Eh, ma il fatto è che non so se sia un router o meno. Io per ora ho un modem ethernet, non so come funzioni coi router.

  4. #4
    Hail to the Prophet L'avatar di Asriel
    Registrato il
    11-03
    Località
    Roma
    Messaggi
    34.909
    vai tranquillo, con fw sei sempre conneso alla loro rete, non ti devi nemmeno configurare il ppp.

  5. #5
    Utente
    Registrato il
    02-05
    Messaggi
    12.330
    Quando usai Mandriva 2006, non mi dovetti configurare niente: fungeva già tutto.

  6. #6
    Utente L'avatar di Kiko_fire_ram
    Registrato il
    03-04
    Località
    Milano-Italia
    Messaggi
    1.179
    Citazione Olimar85
    Quando usai Mandriva 2006, non mi dovetti configurare niente: fungeva già tutto.
    Posso confermare.

    Ho provato molte distro e in tutte andava già la connessione subito dopo l'installazione.

    Ammesso che il modulo della NIC sia già installato e caricato ovviamente.

    Fastweb rilascia tutti i dati di connessione in automatico con il DHCP, quindi teoricamente ti basta collegare solo il cavo.
    CM Stacker rev 2.0 Black-Enermax W.E. 600W-Abit NF7-S Rev 2.0-AMD Athlon XP 2800+@220*10 core Barton-Thermalrigiht SLK 947U con Tt SMART Case FAN II-2048MB RAM Hyper X-Sapphire Radeon X1650 Pro 256 MB-Creative Audigy LS-Maxtor Diamond MAX 9 Plus 80GB (cluster 16k)-connessione ADSL 6 Mbit/s

    Config dettagliata primary server - Config dettagliata primary workstation

    Tutti mi dicono che Windows XP è meglio di Windows 2000, ma nessono riesce a dimostrarmelo.
    Tutti mi dicono che un computer nuovo è qualitativamente meglio di uno vecchio, ma nessuno riesce a dimostrarmelo.
    Tutti mi dicono che i software commenrciali a pagamento sono meglio dei software gratuiti, ma nessuno riesce a dimostrarmelo.
    Tutti mi dicono tante cose, ma nessuno riesce a dimostrarmi ciò che dice.

  7. #7
    Utente L'avatar di devilheart
    Registrato il
    01-03
    Messaggi
    28.310
    fastweb fibra o adsl?

  8. #8
    Neo Ex
    Ospite
    Fibra.

  9. #9
    Utente L'avatar di devilheart
    Registrato il
    01-03
    Messaggi
    28.310
    allora ti basta configurare la scheda di rete affinché ottenga l'ip automaticamente (dhcp)

  10. #10
    Neo Ex
    Ospite
    E come lo faccio? Con pppoeconf?

  11. #11
    Hasta la vista, baby L'avatar di Doktor Schliemann
    Registrato il
    05-05
    Messaggi
    1.863
    Citazione Neo Ex
    E come lo faccio? Con pppoeconf?
    No, puoi usare per esempio il demone dhcpcd.
    Dovrebbe esserti sufficiente dare il comando:
    Codice:
    ifup eth0
    da root (eth0 è l'interfaccia della scheda di rete).

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •