l'ingiustizia jap
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: l'ingiustizia jap

Cambio titolo
  1. #1
    monster hunter dipendente L'avatar di Pietrino
    Registrato il
    05-06
    Messaggi
    7.707

    Infelice l'ingiustizia jap

    mi sapete dire certi giochi(vedi jump superstar)sono solo in jap o alcuni giochi non escono dal continente?
    come mai?
    così non ci perdono?(compresi noi..)
    e noi non poxiamo ribattere giustamente,visto ke i gioki sono soltanto jap o usa..
    sapete dirmi perkè il mondo và così?è un ingiustizia!
    nuovo
    3DS XL: ​0361-6113-8924

  2. #2
    Bokassa
    Ospite
    TI PREGO, stiamo parlando di videogiochi, tieni fuori le lacrime e la parola ingiustizia da questo contesto.

    Il caso di Jump è vecchio e risaputo come il mondo: fuori dal Giappone i diritti di pubblicazione dei vari manga dai quali provengono i personaggi del gioco sono nella mani di molte case editrici (al contrario del Giappone dove vengono pubblicati dalla suddetta Jump), cosa che rende antieconomica e quindi impossibile la possibilità di sfruttarli per un'eventuale release americana o europea. Ovviamente la stessa sorte toccherà al seguito.

    Il caso "altri": beh qui entrano in gioco le possibilità (secondo l'azienda) che un gioco possa o meno sfondare negli altri continenti, ovviamente il problema si pone per giochi tipicamente giapponesi. Fortunatamente (vedi i casi Electroplankton e Ouendan) sembra che questo "razzismo" nei nostri confronti stia venendo meno.

    Il caso "rpg": menzione a parte per questo genere tanto amato, francamente non so che dire, forse non ritengono valga la pena tradurli e preferiscono mandarci le cagatine che anche i celebrolesi saprebbero giocare.

  3. #3
    Utente L'avatar di Stefan 86
    Registrato il
    09-04
    Località
    Nei circuiti di gara
    Messaggi
    5.684
    Citazione Bokassa
    TI PREGO, stiamo parlando di videogiochi, tieni fuori le lacrime e la parola ingiustizia da questo contesto.

    Il caso di Jump è vecchio e risaputo come il mondo: fuori dal Giappone i diritti di pubblicazione dei vari manga dai quali provengono i personaggi del gioco sono nella mani di molte case editrici (al contrario del Giappone dove vengono pubblicati dalla suddetta Jump), cosa che rende antieconomica e quindi impossibile la possibilità di sfruttarli per un'eventuale release americana o europea. Ovviamente la stessa sorte toccherà al seguito.

    Il caso "altri": beh qui entrano in gioco le possibilità (secondo l'azienda) che un gioco possa o meno sfondare negli altri continenti, ovviamente il problema si pone per giochi tipicamente giapponesi. Fortunatamente (vedi i casi Electroplankton e Ouendan) sembra che questo "razzismo" nei nostri confronti stia venendo meno.

    Il caso "rpg": menzione a parte per questo genere tanto amato, francamente non so che dire, forse non ritengono valga la pena tradurli e preferiscono mandarci le cagatine che anche i celebrolesi saprebbero giocare.
    quoto tutto quanto, degno di Wikipedia
    Gamertag XBOX360: Kwygibo

    Gamertag PS3: Kwygibo1986

    Gamertag WiiU: Lusertla

    Aggiungetemi se volete fare qualche partita!!!

  4. #4
    Tipo Bregovic L'avatar di ColeBlack
    Registrato il
    01-06
    Località
    -
    Messaggi
    22.579
    Citazione Bokassa
    TI PREGO, stiamo parlando di videogiochi, tieni fuori le lacrime e la parola ingiustizia da questo contesto.

    Il caso di Jump è vecchio e risaputo come il mondo: fuori dal Giappone i diritti di pubblicazione dei vari manga dai quali provengono i personaggi del gioco sono nella mani di molte case editrici (al contrario del Giappone dove vengono pubblicati dalla suddetta Jump), cosa che rende antieconomica e quindi impossibile la possibilità di sfruttarli per un'eventuale release americana o europea. Ovviamente la stessa sorte toccherà al seguito.

    Il caso "altri": beh qui entrano in gioco le possibilità (secondo l'azienda) che un gioco possa o meno sfondare negli altri continenti, ovviamente il problema si pone per giochi tipicamente giapponesi. Fortunatamente (vedi i casi Electroplankton e Ouendan) sembra che questo "razzismo" nei nostri confronti stia venendo meno.

    Il caso "rpg": menzione a parte per questo genere tanto amato, francamente non so che dire, forse non ritengono valga la pena tradurli e preferiscono mandarci le cagatine che anche i celebrolesi saprebbero giocare.
    eccoti spiegato tutto.. boka enciclopediuco

  5. #5
    monster hunter dipendente L'avatar di Pietrino
    Registrato il
    05-06
    Messaggi
    7.707
    davvero esauriente...
    nuovo
    3DS XL: ​0361-6113-8924

  6. #6
    Progressive Man L'avatar di Narduzzu
    Registrato il
    10-02
    Località
    Spica
    Messaggi
    10.170
    Citazione Bokassa
    TI PREGO, stiamo parlando di videogiochi, tieni fuori le lacrime e la parola ingiustizia da questo contesto.

    Il caso di Jump è vecchio e risaputo come il mondo: fuori dal Giappone i diritti di pubblicazione dei vari manga dai quali provengono i personaggi del gioco sono nella mani di molte case editrici (al contrario del Giappone dove vengono pubblicati dalla suddetta Jump), cosa che rende antieconomica e quindi impossibile la possibilità di sfruttarli per un'eventuale release americana o europea. Ovviamente la stessa sorte toccherà al seguito.
    Lo so che è un po' OT, ma mi sono sempre chiesto perchè non aggiungere la lingua inglese al suddetto gioco (o al seguito, a questo punto) a previsione di un'impossibile release U/C-PAL. Come invece è stato fatto per Giakuten Saiban 4 (e molti altri)

  7. #7
    Bokassa
    Ospite
    Boh, forse non credevano che il gioco potesse riscuotere tutto questo successo fuori dal Giappone. Bisognerebbe chiedere a chi segue lo sviluppo del seguito se questa volta c'è almeno l'inglese.

  8. #8
    Gesuita curioso L'avatar di Cocò90
    Registrato il
    10-04
    Località
    Busto Arsizio
    Messaggi
    7.787
    Citazione Bokassa
    Boh, forse non credevano che il gioco potesse riscuotere tutto questo successo fuori dal Giappone. Bisognerebbe chiedere a chi segue lo sviluppo del seguito se questa volta c'è almeno l'inglese.
    Per ora nessuna conferma ufficiale... Si spera, sebbene l'ostacolo linguistico del primo capitolo non è stato così ostico (aiutato da una guida, ovvio!)


  9. #9
    JPN League Founder L'avatar di -Alex-
    Registrato il
    01-06
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.806
    Comunque ricordo che esiste un dipartimento di NoE dove valutano se i giochi giapponesi sono adatti al pubblico europeo e se eventualmente possono essere commercializzati. Prendetevela con loro
    Giocando a: Custom Beat Battle: Draglade,Jump Ultimate Stars, Moero Nekketsu Rhythm Damashii Osu Tatakae Ouendan 2.
    Ultimi giochi finiti:
    Final Fantasy III, Hotel Dusk: Room 215, Puyo Puyo 15th Anniversary.
    Giochi preferiti: Jump Ultimate Stars, Meteos, Osu! Tatakae! Ouendan!
    .

  10. #10
    Bokassa
    Ospite
    Ho capito, mi sa che il luogo comune Nintendo = bambini se lo sono inventati loro stessi per giustificare la loro politica in tal senso.

  11. #11
    Jonathan! Charlotte! L'avatar di NineVoltDarkRoy
    Registrato il
    03-06
    Messaggi
    4.248
    Citazione Bokassa
    TI PREGO, stiamo parlando di videogiochi, tieni fuori le lacrime e la parola ingiustizia da questo contesto.

    Il caso di Jump è vecchio e risaputo come il mondo: fuori dal Giappone i diritti di pubblicazione dei vari manga dai quali provengono i personaggi del gioco sono nella mani di molte case editrici (al contrario del Giappone dove vengono pubblicati dalla suddetta Jump), cosa che rende antieconomica e quindi impossibile la possibilità di sfruttarli per un'eventuale release americana o europea. Ovviamente la stessa sorte toccherà al seguito.

    Il caso "altri": beh qui entrano in gioco le possibilità (secondo l'azienda) che un gioco possa o meno sfondare negli altri continenti, ovviamente il problema si pone per giochi tipicamente giapponesi. Fortunatamente (vedi i casi Electroplankton e Ouendan) sembra che questo "razzismo" nei nostri confronti stia venendo meno.

    Il caso "rpg": menzione a parte per questo genere tanto amato, francamente non so che dire, forse non ritengono valga la pena tradurli e preferiscono mandarci le cagatine che anche i celebrolesi saprebbero giocare.
    Sto pensando di farti Santo di Kartia.
    Comunque penso che riguardo agli rpg, la Nintendo pensa che in Europa vendono di meno (mi pare di aver letto una roba simile girando per la rete).

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •