Ennesima ricerca forzata della notizia (Panorama inside)
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 3 123 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 32

Discussione: Ennesima ricerca forzata della notizia (Panorama inside)

Cambio titolo
  1. #1
    elettroio
    Ospite

    Ennesima ricerca forzata della notizia (Panorama inside)

    http://www.panorama.it/home/sommario/index.html

    Questa la copertina del numero in uscita oggi.
    Parla di "Rule of Rose" e di tutte le nefandezze del mondo videoludico.
    Ancora non l'ho comprato ma il poco che ho letto nel web sembra mettere l'attenzione sulla pericolosità dei VG per i ragazzini.

  2. #2
    X360 Player L'avatar di Idrox
    Registrato il
    12-02
    Località
    Italia
    Messaggi
    4.171
    Ho proprio sentito la notizia questa mattina al telegiornale,è l'ennesimo sterile,stupido e aggiungerei ignorante,attacco al mondo videoludico ma ke ci si vuol fare l'Italia nn capisce un cazzo di electronic entertainment cmq in generale è questione di avere la mente aperta,cosa ke ancora purtroppo nn cè

  3. #3
    Victory is mine! L'avatar di ricky89
    Registrato il
    08-03
    Messaggi
    12.063
    Ridicolo, addirittura la copertina...
    Carenza di notizie? Se vogliono possono intervistarmi, sicuramente è meglio che buttare via pagine e una copertina per una cazzata così
    Anche perchè ci sono già organi di controllo sui videogiochi. Vogliamo la polizia nei negozi, a controllare carta d'identità e acquisti?

    Comunque mi arriverà a casa attorno alle cinque, poi dirò che cosa penso ._.

  4. #4
    Lo Scassapalle L'avatar di MaxxLegend
    Registrato il
    08-04
    Messaggi
    3.431
    La mia lotta contro i mulini a vento..

    Ragazzi sto intessendo una rete di infuocata corrispondenza col direttore di Panorama.. in pratica tra lui e il giornalista che ha fatto l'articolo è una bella gara a chi ne sa di meno sul'argomento.. qua va a finire male.

    Appello: C'è per caso qualcuno nel forum che ha abbastanza soldi da pagarmi un buon avvocato? X'D

  5. #5
    Victory is mine! L'avatar di ricky89
    Registrato il
    08-03
    Messaggi
    12.063
    Citazione MaxxLegend
    La mia lotta contro i mulini a vento..

    Ragazzi sto intessendo una rete di infuocata corrispondenza col direttore di Panorama.. in pratica tra lui e il giornalista che ha fatto l'articolo è una bella gara a chi ne sa di meno sul'argomento.. qua va a finire male.

    Appello: C'è per caso qualcuno nel forum che ha abbastanza soldi da pagarmi un buon avvocato? X'D
    Il buon ShadyXB avrebbe potuto darti una mano...
    Però ormai devi spiegarci che succede
    Li hai insultati? XD

  6. #6
    Lo Scassapalle L'avatar di MaxxLegend
    Registrato il
    08-04
    Messaggi
    3.431
    Citazione ricky89
    Il buon ShadyXB avrebbe potuto darti una mano...
    Però ormai devi spiegarci che succede
    Li hai insultati? XD
    Quasi, gli ho dato del "ridicoli" e "ignoranti" che cmq, a quanto ne so, non sono offese personali. Sbaglio?

    In compenso lui mi ha dato del "cretino". La cosa si fa esilarante. X'D

  7. #7
    Victory is mine! L'avatar di ricky89
    Registrato il
    08-03
    Messaggi
    12.063
    Citazione MaxxLegend
    Quasi, gli ho dato del "ridicoli" e "ignoranti" che cmq, a quanto ne so, non sono offese personali. Sbaglio?

    In compenso lui mi ha dato del "cretino". La cosa si fa esilarante. X'D
    Guerra

    Ma vi insultate via mail?

  8. #8
    Bannato L'avatar di genomakiller
    Registrato il
    10-04
    Località
    Pornolandia Palermo
    Messaggi
    19.156
    Ripeto che secondo me un fattore gravità c'è, ma solo perchè i genitori se ne fottono dei loro figli e gli comprano qualsiasi cosa, anche se bollati a vista come VM 14/16/18, per non parlare dei venditori compiacenti che se ne fregano o che comunque il più delle volte si possono solo attaccare, dato che se un genitore dichiara di volere quel gioco non si può più far nulla...

  9. #9
    Utente L'avatar di nemesi84
    Registrato il
    11-05
    Messaggi
    7.897
    Citazione elettroio
    http://www.panorama.it/home/sommario/index.html

    Questa la copertina del numero in uscita oggi.
    Parla di "Rule of Rose" e di tutte le nefandezze del mondo videoludico.
    Ancora non l'ho comprato ma il poco che ho letto nel web sembra mettere l'attenzione sulla pericolosità dei VG per i ragazzini.
    incomincio a vederla grigia la situazione, stanno facendo troppo rumore, mi sà che tra poco anche in italia verranno vietati alcuni titoli.....
    mannaggia a loro e alla loro ignoranza...


  10. #10
    Made In Heaven... L'avatar di Nenolo
    Registrato il
    12-05
    Località
    Londra - Hellsing
    Messaggi
    1.643
    Citazione genomakiller
    Ripeto che secondo me un fattore gravità c'è, ma solo perchè i genitori se ne fottono dei loro figli e gli comprano qualsiasi cosa, anche se bollati a vista come VM 14/16/18, per non parlare dei venditori compiacenti che se ne fregano o che comunque il più delle volte si possono solo attaccare, dato che se un genitore dichiara di volere quel gioco non si può più far nulla...
    Mi hai fregato le parole dalla bocca...anzi,dalla tastiera.

    L'unica cosa che voglio aggiungere è: se sulle copertine dei film,degli anime e anche su alcuni fumetti ci mettono delle restrizioni di età,il motivo c'è.Allora perchè i negozianti ma prima di tutto i genitori che perpettono ai figli di comprarli,se ne fregano di quello che c'è scritto sulle copertine?

    Mi viene in mente di quella volta che Resident Evil(mi sembra il 2) venne inquisito per la medesima ragione;naturalmente,Capcom vinse la causa perchè sia sulla copertina sia all'avvio del gioco c'erano gli avvertimenti.

    Quindi,perchè vengono a lamentarsi se sono proprio loro a commettere gli sbagli?
    Citazione MaxxLegend
    La mia lotta contro i mulini a vento..

    Ragazzi sto intessendo una rete di infuocata corrispondenza col direttore di Panorama.. in pratica tra lui e il giornalista che ha fatto l'articolo è una bella gara a chi ne sa di meno sul'argomento.. qua va a finire male.

    Appello: C'è per caso qualcuno nel forum che ha abbastanza soldi da pagarmi un buon avvocato? X'D
    Fammi capire: tu stai facendo la guerra con quelli di Panorama?
    Sei un grande!

  11. #11
    J'accuse L'avatar di Cavaliere oscuro
    Registrato il
    10-02
    Località
    Firenze
    Messaggi
    28.445
    Rivista di merda, ma si sapeva da un pezzo. Dimenticandosi del pegi, poi. Deficienti.

  12. #12
    Lo Scassapalle L'avatar di MaxxLegend
    Registrato il
    08-04
    Messaggi
    3.431
    Eh, purtroppo lo scambio di email si è interrotto, Calabrese si è tirato indietro ma non prima di avermi indirizzato un ultimo, PUERILE, sberleffo (tanto per ribadire l'elevata caratura intellettuale del soggetto).

    Di seguito ecco l'intero scambio epistolare, sono solo 4 lettere:


    Messaggio inviato tramite il sito internet di Panorama al direttore Pietro Calabrese, ovviamente ho inserito nel form la mia email e il mio nome vero:
    Da: [email protected] [mailto:[email protected]]
    Inviato: giovedì 9 novembre 2006 20.34
    A: Calabrese Pietro
    Oggetto: Ridicoli!

    Ignoranti, ridicoli e involontariamente comici; questa è l'impressione che date con il vostro ultimo "scoop" da copertina. Avete fatto una scoperta incredibile vero? A me pare la scoperta dell'acqua calda.

    I più grandi scrittori suggeriscono di non scrivere mai di ciò che non si conosce, o perlomeno di documentarsi, prima. Ma evidentemente a voi questo non interessa: il necessario è fare sensazionalismo, anche al costo di rendersi ridicoli.

    Cercherò di farvi capire con un esempio facile: Nessuno si è mai sognato di far chiudere tutti i cinema e tutte le videoteche perché esistono i film horror. I film horror non sono per bambini. Allo stesso modo i videogiochi horror non sono per bambini: sulla confezione di ogni gioco c'è sempre scritta l'età minima, che varia a seconda dei contenuti.

    Ma ovviamente voi, plurilaureati e iscritti all'albo dei giornalisti, credete che tutti i film animati e tutti i videogiochi siano indirizzati ad un pubblico infantile. Beata l'ignoranza, e se questi sono i giornalisti nostrani.. povera Italia.



    From: Calabrese Pietro To: [email protected] Sent: Friday, November 10, 2006 9:45 AM Subject: R: Ridicoli!

    lei è solo un cretino e dovrebbe vergognarsi (intanto cominci col firmarsi con nome e cognome senza nascondersi).
    qualunque ragazzino può entrare in un punto vendita e comprare videogame proibiti (legga l'articolo a pagina 46 di panorama oggi in edicola, così eviterà di mandare e mail senza senso).
    qualunque ragazzino può scaricare su internet il videogame dove si vince seppellendo viva una bambina.
    purtroppo grazie a internet qualunque fesso può scrivere ai giornali, aprire bocca e dargli fiato
    pietro calabrese



    Da: Maxx [mailto:[email protected]]
    Inviato: venerdì 10 novembre 2006 11.10
    A: Calabrese Pietro
    Oggetto: R: Ridicoli! ..E stavolta mi prendo la libertà di argomentare.


    Caro direttore, le rispondo per punti.. per maggiore chiarezza:

    lei è solo un cretino e dovrebbe vergognarsi (intanto cominci col firmarsi con nome e cognome senza nascondersi).
    -Innanzitutto le faccio presente che "cretino" è classificabile come offesa personale, perché presume un handicap mentale che non sussiste; al contrario gli aggettivi da me utilizzati non costituiscono offesa ma esprimono un mio parere, peraltro oggettivamente condivisibile da chiunque con un minimo di intelletto e spirito critico.
    Inoltre io non mi nascondo dietro nulla, infatti mi sono firmato (complimenti per la gaffe).


    qualunque ragazzino può entrare in un punto vendita e comprare videogame proibiti (legga l'articolo a pagina 46 di panorama oggi in edicola, così eviterà di mandare e mail senza senso).
    -Qualunque minorenne può andare in edicola e acquistare film o giornali pornografici, se il venditore glielo consente. Lo dico per esperienza personale, perché quando avevo 12 anni (anni '80) alcuni miei compagni di classe lo facevano.
    Nel caso dei videogiochi destinati ad un pubblico adulto, la colpa è da imputare al venditore, o ai genitori poco avveduti che comprano senza curarsi affatto se il prodotto è adatto o meno ai figli. Perchè si sa: i videogiochi, in quanto tali, sono tutti per bambini, no? (e qui mi preme sottolineare che sto facendo del sarcasmo).


    qualunque ragazzino può scaricare su internet il videogame dove si vince seppellendo viva una bambina.
    Innanzitutto qui lei palesa la sua abissale ignoranza in merito, che riflette l'altrettanto imbarazzante ignoranza dell'autore dell'articolo, Guido Castellano.
    Punto primo: nel videogioco in oggetto (Rule of Rose, prodotto dalla Sony Computer Entertainment, mica da pulcinella) non bisogna seppellire alcuna bambina, al contrario si viene seppelliti dalle bambine nel caso in cui si fallisca nel portare loro determinati oggetti. La protagonista è infatti una diciassettenne alle prese con una setta di bambini sinistri, nella miglior tradizione horror di film quali Suspense (The Innocents, 1961 Regia di Jack Clayton) o Il Villaggio dei Dannati (Village of the Damned, 1960 Regia di Wolf Rilla).
    Punto secondo: è ovvio che i giochi si possono scaricare da internet, come anche la pornografia e gli horror movies, ma ciò non vuol dire che ciò sia lecito o legale, al contrario. Come detto sopra, una maggior attenzione da parte dei "distratti genitori" sarebbe d'uopo.

    purtroppo grazie a internet qualunque fesso può scrivere ai giornali, aprire bocca e dargli fiato
    -Purtroppo in questo paese il giornalismo (o meglio la cronaca) si riduce a uno dei seguenti filoni, e non mi riferisco necessariamente alla sua testata:
    1) Strumetalizzazione politica di qualsiasi avvenimento per tentare di condurre il gregge di pecoroni votanti all'ovile giusto.
    2) Sciacallaggio delle tragedie per mesi e mesi (sa, pare strano ma la gente ogni tanto muore).
    3) Sensazionalismo ingiustificato per vendere "la notizia", cosa che spesso si traduce in articoli superficiali ed errati. Ciò da adito a disinformazione e allarmismo.

    Spero vivamente che, sulla copertina del prossimo numero di Panorama, ci sia una bella ragazza seminuda come tradizione della sua testata. Si sa, il nudo tira.

    Suo fedele denigratore,
    Mxxxxxxxxxxx Pxxxxxxx
    (Nota: nella mail ho scritto chiaramente il mio nome, così come avevo fatto nella prima letera inviata dal sito di Panorama)



    From: Calabrese Pietro To: [email protected] Sent: Friday, November 10, 2006 11:40 AM Subject: R: Ridicoli! ..E stavolta mi prendo la libertà di argomentare.

    gentile signor pxxxxxxxx (nomen omen),
    vada a rileggersi la sua mail e vedrà che ci sono dentro più offese di quante lettere contenga la parola 'cretino'. che ribadisco.
    compito dei giornali è anche quello di denunciare gli orrori della nostra società, e alcuni dei videogiochi in circolazione appartengono di diritto alla categoria.
    lei rimanga un mio fedele denigratore, perchè la cosa mi fa onore. io continuerò a considerarla come le ho già scitioo.
    e con questo concludo, per sempre, la mia corrispondenza con lei
    pietro calabrese



    E così finì l’idilliaco rapporto epistolare..
    Rimane un mistero: Cosa mai significherà la parola “SCITIOO”?

  13. #13
    Cobra Kai.. Never die! L'avatar di -=NickZip=-
    Registrato il
    07-05
    Località
    Olimpo
    Messaggi
    6.779
    Letto l'articolo e non posso dire di trovarmi più di tanto in disaccordo con quanto scritto.
    Si certo c'è qualche esagerazione ed inesattezza, ma non vedo nulla di sbagliato nei concetti di fondo che vengono espressi (alcuni giochi si spingono obbiettivamente oltre il buon gusto / I genitori dovrebbero informarsi su cosa giocano i loro figli).
    Inoltre si da anche spazio a voci che difendono più o meno a spada tratta i videogames (di tutti i tipi), sottolineandone alcuni degli aspetti positivi.

    Insomma pensando anche al thread sul TG5 di ieri sera, questa volta quelli che stanno abbondando nei preconcetti senza sapere bene l'argomento del contendere, mi sembra proprio siano gli utenti del forum.
    Online da quando qui era tutta campagna...

  14. #14
    Lo Scassapalle L'avatar di MaxxLegend
    Registrato il
    08-04
    Messaggi
    3.431
    Citazione -=NickZip=-
    Letto l'articolo e non posso dire di trovarmi più di tanto in disaccordo con quanto scritto.
    Si certo c'è qualche esagerazione ed inesattezza, ma non vedo nulla di sbagliato nei concetti di fondo che vengono espressi (alcuni giochi si spingono obbiettivamente oltre il buon gusto / I genitori dovrebbero informarsi su cosa giocano i loro figli).
    Inoltre si da anche spazio a voci che difendono più o meno a spada tratta i videogames (di tutti i tipi), sottolineandone alcuni degli aspetti positivi.

    Insomma pensando anche al thread sul TG5 di ieri sera, questa volta quelli che stanno abbondando nei preconcetti senza sapere bene l'argomento del contendere, mi sembra proprio siano gli utenti del forum.
    Ok, ma non trovi lo strillo di copertina fuorviante e volutamente sensazionalistico?
    Secondo te non c'è del "dolo" in come è presentato il sevizio?

  15. #15
    Io SO! Tu impara, quindi L'avatar di iamalfaandomega
    Registrato il
    10-02
    Località
    Varese
    Messaggi
    14.001
    Citazione MaxxLegend
    E così finì l’idilliaco rapporto epistolare..
    Rimane un mistero: Cosa mai significherà la parola “SCITIOO”?
    E dove l'hai vista questa parola?
    I am Alpha and Omega, the Beginning and the End, the First and the Last

    Né dei, né giganti

Pag 1 di 3 123 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •