ho una x1600pro radeon su cui vorrei attivare il v-sync, solo ke quando apro il pannello dei catalyst nn solo dove mettere, e nelle opzioni avanzate nn c'è. mi spiegate i passaggi?
ho una x1600pro radeon su cui vorrei attivare il v-sync, solo ke quando apro il pannello dei catalyst nn solo dove mettere, e nelle opzioni avanzate nn c'è. mi spiegate i passaggi?
il vsync ruba prestazioni, te lo sconsiglio di attivarlo su una x1600...
e cmq lo di fà dal pannello dei giochi non dei driver
PC - Case: Cooler Master 5 Pro ~ Mb: Asus Z170-Pro ~ Cpu: i7-6700K + Noctua NH-U9S (dual fan) ~ Psu: Seasonic Focus Px-750 80+ Platinum ~ Ram: G.Skill RipjawsV 32GB (2x16GB) DDR4 3200MHz ~ Vga: Coming soon ~ Speakers: Creative 6700 6.1 ~ Hd: Samsung SSD 860 QVO 1TB ~ Optical Unit: Blu-ray Pioneer BDR-209DBK ~ Monitor: AOC CU34G2X/BK ~ Keyboard: Corsair K95 RGB Platinum Cherry MX Speed ~ Mouse: Logitech G602 Wireless + SteelSeries QcK Prism RGB XXL ~ Router: FRITZ!Box 7590 + Repeater 3000
a che serve il V sync ?
__________________________________________________
limita gli FPS ke fai in base al refresh del monitor
e' una cosa utile ? ad attivarlo che benefici da' ?
__________________________________________________
mi serve perchè in pes 6 c'è una linea centrale di sfarfallio che mi dà problemi. Ho già messo la frequenza di aggiornamento a 75hz, ma migliora solo la grafica
già è su disattivato!volpedifuoco
il v-sync serve a sincronizzare il frame rate con la frequenza di refresh del monitor. ad esempio se il monitor è impostato a 60Hz e il gioco va a 70fps, il frame rate limitato 60 in modo tale da non avere errori di sincronizzazione (ovviamente se il gioco prima girava ad una frequenza inferiore ai 60fps, il frame rate verrà limitato a 30).gandalf90
questa operazione (come è possibile intuire) "ruba" parecchi frame ed è consigliabile attivarlo sono se il frame rate supera la frequenza del monitor
capisco quindi salvo problemi di questo tipo e' inutile ?morpheus89
__________________________________________________
bè non è inutile.........è utile!!!gandalf90
attivandolo se ne vanno quelle fastidiosissime linee orizzontali che compaiono ad ogni movimento (si notano soprattutto negli fps). l'unica cosa è che se non si possiede una scheda video di fascia alta che "spari" + di 60fps è consigliabile tenerlo disattivato appunto xchè rallenta molto
se e' su disattivato vuol dire che non fa + frames della frequenza del monitor?
esempio: tengo a 60hz, se metto su disattivato i lv-sync non faccio + di 60frames??
il contrarioERTO
![]()
quello non è il v-syns, è il refresh in 3d, ovvero se tieni il monitor con un refresh di 60 in 2d in 3d lo puoi forzare a 75 ma non si sincornizza un tubo con la vgavolpedifuoco
qua si attiva il v-sync:
![]()
io lo attivo sempre perchè mi danno troppo fastidio le linee orrizzontali![]()