Linux, Beryl, 3D desktop: discussione e Screenshot
Ho pensato di creare un thread in cui discutere dell'aspetto puramente grafico di linux, in cui postare immagini del nostro desktop e magari fare un po' di chiarezza sui famigerati desktop 3D. Inizio io con alcuni screenshot del mio desktop. Uso la distribuzione ubuntu 6.10 con beryl.
Cominciamo col desktop semplice, senza nessuna finestra aperta:
Come forse saprete, in linux esistono desktop "multipli" in basso a destra vengono visualizzati. In ogni desktop è possibile aprire finestre diverse, per organizzarsi meglio. Ecco gli screenshot dei miei primi due desktop. In questo caso, nel primo era aperta la finestra di gamesradar mentre nel secondo amarok (un programma di musica), e la finestra di ogame.
Ed ecco il famigerato cubo 3D. Premendo una combinazione di tasti, nello schermo viene visualizzato un cubo, ruotabile col mouse, le cui facce sono i desktop. Il risultato è molto bello a vedersi, considerando che è tutto personalizzabile dallo sfondo all'opzione per avere una vista da fuori o da dentro il cubo
Beryl,invece, è un gestore di finestre che oltre che permettere la visualizzazione del cubo, abilita delle animazioni durante vari eventi. In questo caso, porto le animazioni di apertura di una finestra, di chiusura di una finestra e della sua minimizzazione
Chiusura:
Minimizzazione:
Apertura:
Non lasciatevi ingannare delle immagini, le animazioni si completano in meno di un secondo, quindi non risultano assolutamente fastidiose, non si vedono minimamente i "difetti" visibili nello screenshot e sono estremamente belle a vedersi. Ovviamente anche in questo caso tutto è personalizzabile, dal colore del fuoco, alla sua direzione, dall'effetto scelto per ogni evento (zoom invece del fuoco, o qualunque altro effetto) . Ci sono anche innumerevoli animazioni aggiuntive scaricabili dal web.
Bisogna spendere due parole anche per l'effetto molla nelle finestre. Quando esse vengono trascinate, si comportano quasi come un foglio di carta
Ecco fatto. So benissimo che per la stragrande maggioranza di voi queste sono cose già viste. Voi prendete questo thread come un posto in cui discutere di Beryl ed in cui postare le vostre animazioni, i vostri schermi ed i vostri temi. Ma per quella piccola minoranza che passa in questa sezione indeciso sull'installare o meno linux, io ho voluto postare queste immagini per dimostrare come oramai linux sia superiore a windows anche in questo, nel puro aspetto grafico, nella personalizzazione ed nella mera bellezza (oltre che in molte altre cose). In effetti mi sarebbe piaciuto postare questo thread nella sezione software in modo che tutti vedessero gli schreenshot ma alla fine ho postato qui,