Greenpeace vs Enel
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Greenpeace vs Enel

Cambio titolo
  1. #1
    Energizzato L'avatar di Half-Life-Revolution83
    Registrato il
    12-04
    Località
    Rovigo
    Messaggi
    2.217

    Greenpeace vs Enel

    Vi porgo una situazione accaduta in questi giorni nella mia provincia

    http://ilrestodelcarlino.quotidiano....5:/2006/12/15:

    La problematica sta nella centrale di Polesine Camerini nel delta del po da tre anni ormai senza funzionare la quale quando era in funzione era uno dei fulcri energetici del paese.
    Negli ultimi mesi si era pensato di riconvertirla a carbone scelta a mio avviso sbagliata che comunque non giustifica attegiamenti così stupidi da parte di questi integralisti dell'ecologia, il camino della centrale( io l'ho visto perchè mio padre lavorava in Enel ora in Terna) è alto 250m e ovviamente il livello di rischio era altissimo anche perchè quando sono scesi ieri con il parapendio hanno rischiato di cadere nella ziona della cabina di trasfromazione a 380.000MW.
    Voi cosa ne pensate di tutto ciò?
    Secondo me questi atteggiamente così stupidi non fanno che porre le loro buone intenzioni in condizioni sempre peggiori, anche perchè buona parte non è solo colpa di Enel ma anche del popolo italiano che rifiutò il nucleare, ma di sicuro contesterebbero anche quello, quale sarebbe secondo voi la linea giusta da seguire, il ritorno al nucleare?
    Ultima modifica di Half-Life-Revolution83; 16-12-2006 alle 10:41:14
    THEY WILL NOT CONTROL US WE WILL BE VICTORIOUS!!!!!

  2. #2
    Bello e dannato L'avatar di El Gugliauser
    Registrato il
    03-03
    Località
    Torino
    Messaggi
    6.831
    Citazione Half-Life-Revolution83
    Secondo me questi atteggiamente così stupidi non fanno che porre le loro buone intenzioni in condizioni sempre peggiori, anche perchè buona parte non è solo colpa di Enel ma anche del popolo italiano che rifiutò il nucleare, ma di sicuro cotesterebbero anche quello, quale sarebbe secondo voi la linea giusta da seguire il ritorno al nucleare?
    Sì, ci vorrebbe il ritorno al nucleare. Il problema è che, anche decidendo oggi stesso per il nucleare, le prime centrali non sarebbero operative prima del 2014, secondo uno studio che era stato fatto.

  3. #3
    Energizzato L'avatar di Half-Life-Revolution83
    Registrato il
    12-04
    Località
    Rovigo
    Messaggi
    2.217
    Citazione El Gugliauser
    Sì, ci vorrebbe il ritorno al nucleare. Il problema è che, anche decidendo oggi stesso per il nucleare, le prime centrali non sarebbero operative prima del 2014, secondo uno studio che era stato fatto.
    Si l'ho letto anch'io questo purtroppo grazie alla furbizia del popolo italiano che rifiuta il nucleare pur essendo totalmente circondato da centrali nucleari, già perchè se succede un guasto in Francia o in Spagna le radiazioni si fermano al confine.
    THEY WILL NOT CONTROL US WE WILL BE VICTORIOUS!!!!!

  4. #4
    Utente del bunga bunga L'avatar di Opp32
    Registrato il
    04-04
    Località
    Padova
    Messaggi
    19.458
    Citazione Half-Life-Revolution83
    Si l'ho letto anch'io questo purtroppo grazie alla furbizia del popolo italiano che rifiuta il nucleare pur essendo totalmente circondato da centrali nucleari, già perchè se succede un guasto in Francia o in Spagna le radiazioni si fermano al confine.
    Ovvio, perchè come le radiazioni giungeranno al confine diranno: ma questa è l'italia ed ha rifiutato il nucleare... Quindi non non possiamo entrarci

    Fù tutta demagogia quel referendum, tra l'altro finanziato dalla francia interessata a mantenerci in uno stato di inferiorità energetico per farci dipendere in primis da lei (tra l'altro prodotta con le sue centrali nucleari) e da altri paesi..

  5. #5
    Verso il domani L'avatar di Luck134
    Registrato il
    10-02
    Località
    Genova
    Messaggi
    14.768
    Citazione El Gugliauser
    Sì, ci vorrebbe il ritorno al nucleare. Il problema è che, anche decidendo oggi stesso per il nucleare, le prime centrali non sarebbero operative prima del 2014, secondo uno studio che era stato fatto.
    Se mai si inizia, tale data è destinata ad allungarsi. Il nucleare è parte del futuro, non per nulla i principali paesi ci puntano.

    La fusione fredda, inoltre, prima che sia disponibile e che inizino i lavori di costruzione delle centrali, ammesso che non vi siano problemi di sorta, richiederà ancora almeno un paio di decenni, ma in realtà suppongo anche di più.

    Con il prezzo del petrolio a questi livelli, senza contare i rischi delle aree in cui si trova, e con un gas ormai diventato monopolio russo, il nucleare è un'alternativa d'obbligo per l'Italia. In attesa, in un futuro prossimo, di poter passare ad altre tecnologie.

  6. #6
    Bello e dannato L'avatar di El Gugliauser
    Registrato il
    03-03
    Località
    Torino
    Messaggi
    6.831
    Citazione Opp32
    Fù tutta demagogia quel referendum, tra l'altro finanziato dalla francia interessata a mantenerci in uno stato di inferiorità energetico per farci dipendere in primis da lei (tra l'altro prodotta con le sue centrali nucleari) e da altri paesi..
    Fra l'altro conosco diverse persone (guarda caso tutte di una certa corrente politica, non per far polemica ma va detto) che all'epoca votarono contro il nucleare, e oggi sono pentiti di quella scelta, se potessero cambierebbero.

  7. #7
    Tre volte zio L'avatar di Tripla Z
    Registrato il
    02-05
    Località
    Berg-Heim
    Messaggi
    54.690
    Citazione Half-Life-Revolution83
    Vi porgo una situazione accaduta in questi giorni nella mia provincia

    http://ilrestodelcarlino.quotidiano....5:/2006/12/15:

    La problematica sta nella centrale di Polesine Camerini nel delta del po da tre anni ormai senza funzionare la quale quando era in funzione era uno dei fulcri energetici del paese.
    Negli ultimi mesi si era pensato di riconvertirla a carbone scelta a mio avviso sbagliata che comunque non giustifica attegiamenti così stupidi da parte di questi integralisti dell'ecologia, il camino della centrale( io l'ho visto perchè mio padre lavorava in Enel ora in Terna) è alto 250m e ovviamente il livello di rischio era altissimo anche perchè quando sono scesi ieri con il parapendio hanno rischiato di cadere nella ziona della cabina di trasfromazione a 380.000MW.
    Voi cosa ne pensate di tutto ciò?
    Secondo me questi atteggiamente così stupidi non fanno che porre le loro buone intenzioni in condizioni sempre peggiori, anche perchè buona parte non è solo colpa di Enel ma anche del popolo italiano che rifiutò il nucleare, ma di sicuro contesterebbero anche quello, quale sarebbe secondo voi la linea giusta da seguire, il ritorno al nucleare?
    la cazzata di base per me è il convertire una centrale idroelettrica sul Po in una a carbone.. Abbiamo la possibilità di sfruttare energia pulita e credo a basso costo (l'acqua non costa nulla, è già lì.. Non so se poi i costi per prenderla e altro siano superiori al carbone) e vogliono convertirla a carbone? Il rifiuto del nucleare avvenne dopo lo scoppio della centrale di Chernobyl un periodo in cui tutti temevano contaminazioni..

  8. #8
    Ku Nuk Mak Sauro Tuk Tuk L'avatar di chinook
    Registrato il
    11-02
    Località
    Micio Camping!!
    Messaggi
    13.396
    Purtroppo la scossa emotiva dovuta a chernobyl fu devastante e molti decisero di abbandonare il nucleare... Anche perchè si pensava che con l'idroelettrica si potesse soddisfare il paese ed il petrolio quanto costava?? 20 o 30$ al barile, no 70$ come oggi...
    Purtroppo il costo dell'energia azzoppa molto le aziende, è uno dei principali fattori si spesa per molte fabbriche...
    Ritornare al nucleare?? Certo che se aspettiamo ancora, veramente esce qualcosa di nuovo da sfruttare...
    Da notare che Enel ha comprato numerose centrali nucleari nella Repubblica Slovena e Slovacca, quindi avrebbe anche l'esperienza per metterle su ed intanto, cosa stra-impossibile ed utopistica, venderci quell'energia a costo inferiore...

  9. #9
    Energizzato L'avatar di Half-Life-Revolution83
    Registrato il
    12-04
    Località
    Rovigo
    Messaggi
    2.217
    Citazione Tripla Z
    la cazzata di base per me è il convertire una centrale idroelettrica sul Po in una a carbone.. Abbiamo la possibilità di sfruttare energia pulita e credo a basso costo (l'acqua non costa nulla, è già lì.. Non so se poi i costi per prenderla e altro siano superiori al carbone) e vogliono convertirla a carbone? Il rifiuto del nucleare avvenne dopo lo scoppio della centrale di Chernobyl un periodo in cui tutti temevano contaminazioni..
    E' composta da 4 gruppi termoelettrici che ora vorrebbero convertire a carbone.
    THEY WILL NOT CONTROL US WE WILL BE VICTORIOUS!!!!!

  10. #10
    Energizzato L'avatar di Half-Life-Revolution83
    Registrato il
    12-04
    Località
    Rovigo
    Messaggi
    2.217
    Citazione chinook
    Purtroppo la scossa emotiva dovuta a chernobyl fu devastante e molti decisero di abbandonare il nucleare... Anche perchè si pensava che con l'idroelettrica si potesse soddisfare il paese ed il petrolio quanto costava?? 20 o 30$ al barile, no 70$ come oggi...
    Purtroppo il costo dell'energia azzoppa molto le aziende, è uno dei principali fattori si spesa per molte fabbriche...
    Ritornare al nucleare?? Certo che se aspettiamo ancora, veramente esce qualcosa di nuovo da sfruttare...
    Da notare che Enel ha comprato numerose centrali nucleari nella Repubblica Slovena e Slovacca, quindi avrebbe anche l'esperienza per metterle su ed intanto, cosa stra-impossibile ed utopistica, venderci quell'energia a costo inferiore...
    Quando qui bandirono il nucleare gli ingenieri Enel sono andati a costruire le centrali in per l'Edf francese.
    THEY WILL NOT CONTROL US WE WILL BE VICTORIOUS!!!!!

  11. #11
    Energizzato L'avatar di Half-Life-Revolution83
    Registrato il
    12-04
    Località
    Rovigo
    Messaggi
    2.217
    Cosa ne pensate di questo nuova centrale?
    Bisogna vedere però l'effettiva potenza prodotta, ma il fattore di emissioni zero e più che soddisfacente.

    http://www.enel.it/azienda/sala_stam...?IdDoc=1490399
    THEY WILL NOT CONTROL US WE WILL BE VICTORIOUS!!!!!

  12. #12
    Utente
    Registrato il
    09-06
    Messaggi
    314
    azioni così non meritano nessun'appoggio.. nn è salendo incima ad una ciminiera che si risolvono le cose.
    Io non potevo votare all'epoca del referendum sul nucleare, cmq credo che il nucleare ad oggi sia la scelta migliore.

    P.S. Ad attivisti come questi non va bene nè il carbone, nè il petrolio, nè il gas, nè il nucleare... allora cosa gli va bene?? L'energia eolica.. quella idroelettrica... quella solare...? Non gli vanno bene neppure queste.. deturpano il paesaggio... e allora?? Dobbiamo stare al buio??

  13. #13
    Utente
    Registrato il
    09-06
    Messaggi
    314
    La centrale a idrogeno se andasse in porto almeno sulla carta non sarebbe male... Da dove verrebbe presi l'idrogeno però??

  14. #14
    Verso il domani L'avatar di Luck134
    Registrato il
    10-02
    Località
    Genova
    Messaggi
    14.768
    Citazione ness1
    La centrale a idrogeno se andasse in porto almeno sulla carta non sarebbe male... Da dove verrebbe presi l'idrogeno però??
    L'idrogeno si trova ovunque nell'Universo, comunque solitamente dall'acqua. Il problema è che l'idrogeno può essere usato come vettore, non come fonte a sé, richiedendo quindi un altra fonte di energia. Tecnologia indubbiamente promettente ma che, allo stato attuale, non risolve molto.

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •