(ANSA) - LONDRA, 14 DIC - Il segreto dei fachiri starebbe tutto in un gene che impedisce al dolore di arrivare al cervello: e' la scoperta fatta dall'Universita' di Cambridge, che ha studiato il caso di sette giovani pachistani incapaci di provare un qualsiasi genere di sofferenza fisica perche' geneticamente ''diversi''.
La ricerca dell'istituto britannico si e' concentrata sul caso di un artista di strada che riusciva a trafiggersi le mani con un coltello e camminare sui carboni ardenti senza sentire male . Il ragazzo, morto appena a quattordici anni dopo essere caduto da un tetto, non aveva pero' alcun problema di tatto, cosi' come tutti i suoi sei parenti sottoposti a test.
La scoperta e' stata guardata con grandissimo interesse dal mondo scientifico, che gia' pensa a una nuova serie di farmaci antidolorifici senza effetti collaterali: i medicinali del futuro agirebbero infatti su quello specifico gene che ''accende'' e ''spegne'' gli stimoli del dolore proprio come un interruttore.
Secondo John Wood, professore alla University College London e membro del gruppo di ricerca, ''tutti i soggetti esaminati non hanno mai sentito alcun dolore in nessuna parte del corpo''.
L'esperto mette pero' in guardia: ''Una vita senza provare sofferenze potrebbe suonare come una benedizione, ma non lo e'''.
Fra i giovani pakistani, parecchi hanno subito infortuni proprio perche' non si rendevano conto di farsi del male: due di loro si sono morsi la lingua in modo cosi' forte da mozzarne una parte. Altri, invece, in alcune situazioni, come nel caso delle partite di calcio, hanno imparato a simulare smorfie di dolore.
(ANSA).
Naturalmente il cicap ha sempre negato tutto su questi
casi ritenendoli dei semplici imboglioni,ma come al solito le loro spiegazioni semplicistiche si rivelano con il tempo sbagliate
Comunque se esistoni geni per queste cose,perchè non potrebbero esistere anche per gli altri casi paranormali come la telepatia?