fachiri, un gene dà abilità paranormali
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 3 123 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 44

Discussione: fachiri, un gene dà abilità paranormali

Cambio titolo
  1. #1
    Utente L'avatar di odino8555
    Registrato il
    03-06
    Messaggi
    4.564

    fachiri, un gene dà abilità paranormali

    (ANSA) - LONDRA, 14 DIC - Il segreto dei fachiri starebbe tutto in un gene che impedisce al dolore di arrivare al cervello: e' la scoperta fatta dall'Universita' di Cambridge, che ha studiato il caso di sette giovani pachistani incapaci di provare un qualsiasi genere di sofferenza fisica perche' geneticamente ''diversi''.
    La ricerca dell'istituto britannico si e' concentrata sul caso di un artista di strada che riusciva a trafiggersi le mani con un coltello e camminare sui carboni ardenti senza sentire male . Il ragazzo, morto appena a quattordici anni dopo essere caduto da un tetto, non aveva pero' alcun problema di tatto, cosi' come tutti i suoi sei parenti sottoposti a test.
    La scoperta e' stata guardata con grandissimo interesse dal mondo scientifico, che gia' pensa a una nuova serie di farmaci antidolorifici senza effetti collaterali: i medicinali del futuro agirebbero infatti su quello specifico gene che ''accende'' e ''spegne'' gli stimoli del dolore proprio come un interruttore.
    Secondo John Wood, professore alla University College London e membro del gruppo di ricerca, ''tutti i soggetti esaminati non hanno mai sentito alcun dolore in nessuna parte del corpo''.
    L'esperto mette pero' in guardia: ''Una vita senza provare sofferenze potrebbe suonare come una benedizione, ma non lo e'''.
    Fra i giovani pakistani, parecchi hanno subito infortuni proprio perche' non si rendevano conto di farsi del male: due di loro si sono morsi la lingua in modo cosi' forte da mozzarne una parte. Altri, invece, in alcune situazioni, come nel caso delle partite di calcio, hanno imparato a simulare smorfie di dolore.
    (ANSA).

    Naturalmente il cicap ha sempre negato tutto su questi casi ritenendoli dei semplici imboglioni,ma come al solito le loro spiegazioni semplicistiche si rivelano con il tempo sbagliate

    Comunque se esistoni geni per queste cose,perchè non potrebbero esistere anche per gli altri casi paranormali come la telepatia?

  2. #2
    Transhuman L'avatar di JackTorn
    Registrato il
    12-05
    Messaggi
    11.093
    beh,era un'ipotesi alquanto scontata direi...
    Invece di maledire il buio è meglio accendere una candela. Lao Tzu

    L'ignoranza è l'origine di tutti i mali. Socrate

    Se resistiamo alle nostre passioni, è merito più della loro debolezza che della nostra forza.
    La Rochefoucauld

    La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci.
    Isaac Asimov

  3. #3
    solcatore dei mari L'avatar di D@rK-SePHiRoTH-
    Registrato il
    10-04
    Località
    Roma
    Messaggi
    20.150
    Citazione odino8555
    Comunque se esistoni geni per queste cose,perchè non potrebbero esistere anche per gli altri casi paranormali come la telepatia?
    perchè sono due cose completamente diverse, forse, ma proprio forse.
    Non sentire il dolore per via di un problema genetico è plausibile, mentre non c'è nessun sistema per spiegare da dove partirebbero i pensieri e con quale parte del corpo sarebbe possibile riceverli.
    Nel primo caso (il dolore) si tratta di una mancanza, di un errore, come le persone che nascono con 6 dita... nulla di paranormale*. nel secondo caso, invece, sarebbe richiesta una struttura corporea completamente diversa, con un organo addetto alla trasmissione-ricezione dei messaggi mentali. Una cosa del genere pero' non è mai successa.
    nel primo caso, la cosa è minimamente dimostrabile (se una persona non mostra nessun turbamento mentre gli va a fuoco un braccio puo' si, essere un bravo attore, ma puo' anche darsi che non percepisca il dolore) mentre nessuno, e ripeto nessuno, ha ancora vinto il milione di dollari in palio per chi dimostra di avere capacità telepatiche e/o di preveggenza semplicemente perchè la telepatia su un soggetto non consenziente non è simulabile. quindi nel primo caso c'è il dubbio, nel secondo... la certezza.

    *se lo spiega la scienza, dov'è il PARA-normale? se lo spiega la scienza è normale e basta, no? Paranormale è ciò che non è soggetto alle leggi dell'universo, ma come puo' una cosa del genere esistere? Sicuramente esistono moltissimi aspetti della realtà che non conosciamo, molte leggi che non abbiamo compreso. ma parlare di para-normale non ha alcun senso: se esiste fa parte della natura, se fa parte della natura segue una logica, se ha una logica è dominio della scienza e quindi non è para-normale.
    Ultima modifica di D@rK-SePHiRoTH-; 21-12-2006 alle 12:52:07
    ringrazio l'avidità dei webmaster di tanti siti per avermi spinto a usare *******

  4. #4
    Utente L'avatar di cerberus
    Registrato il
    01-03
    Località
    Salaria Sport Village
    Messaggi
    18.301
    Citazione odino8555
    Naturalmente il cicap ha sempre negato tutto su questi casi ritenendoli dei semplici imboglioni,ma come al solito le loro spiegazioni semplicistiche si rivelano con il tempo sbagliate

    Comunque se esistoni geni per queste cose,perchè non potrebbero esistere anche per gli altri casi paranormali come la telepatia?
    Perchè sarebbe un un triplo salto mortale logico senza rete.
    Un conto è ipotizzare il maggior/minor funzionamento di un senso esistente... così come c'è chi vede, chi non vede,chi vede di più, chi vede di meno, può esserci chi prova più o meno dolore e chi non lo prova proprio. Tuttaltro paio di maniche è ipotizzare sul nulla l'esistenza di una capacità extra sensoriale.
    Engineers do it better
    "Lo scienziato non studia la natura perché è utile, ma perché ne prova piacere e ne prova piacere perché è bella. Se la natura non fosse bella, non varrebbe la pena studiarla e la vita non varrebbe la pena di essere vissuta”.( Henri Poincaré )
    "Scientists discover the world that exists; engineers create the world that never was."

  5. #5
    Utente L'avatar di Valiant
    Registrato il
    10-02
    Messaggi
    24.562
    io sapevo dell'esistenza di una malattia che impedisce all'individuo di provare dolore... è una malattia rara, ne avevo letto molto tempo fa sul giornale, che le cose siano collegate?
    Paradossalmente quello che sembra proprio una benedizione in realtà è un'arma a doppio taglio, il dolore è una cosa brutta ma importantissima, se non ci fosse rischieremmo di morire per le più infime sciocchezze e saremmo costretti a farci controllare molto spesso...

    Se grazie a questo gene si riuscisse a creare una terapia antidolorifica definitiva, bhè, ben venga...

  6. #6
    Io SO! Tu impara, quindi L'avatar di iamalfaandomega
    Registrato il
    10-02
    Località
    Varese
    Messaggi
    14.001
    Tra l'altro, il CICAP non ha mai negato le capacità dei fachiri di sopportazione del dolore, cosa umanamente fattibile. Persino io potrei sdraiarmi su un letto di chiodi, il trucco sta tutto nel piantarli abbastanza fitti e la distribuzione del peso impedirà la trafittura; certo, il male delle punte non credo vorrei sentirlo
    Quel che si negava (e si nega) sono le vaccate tipo levitazione.
    I am Alpha and Omega, the Beginning and the End, the First and the Last

    Né dei, né giganti

  7. #7
    C'thulhu fhtagn!
    Registrato il
    07-04
    Località
    The Threshold
    Messaggi
    19.230
    Ah, così l'impossibilità di provare dolori sarebbe un qualcosa di paranormale. Abbiamo finito la frutta e stiamo al dessert...



  8. #8
    Utente Thaifriendly L'avatar di MARCO8598
    Registrato il
    12-05
    Messaggi
    3.831
    Qualcuno ha visto la pu*****ta che fanno vedere a buona domenica? La telepatia... Quando la vedo mi viene l'ulcera... Vorrei andare nello studio dove trasmettono quell'abominio e farmi saltare con il tritolo... Farei un favore all'intero genere umano.
    [IMG][/IMG]

  9. #9
    khaver89
    Ospite
    Citazione odino8555
    (ANSA) due di loro si sono morsi la lingua in modo cosi' forte da mozzarne una parte.

  10. #10
    khaver89
    Ospite
    Citazione iamalfaandomega
    Quel che si negava (e si nega) sono le vaccate tipo levitazione.
    Ehm...mia mamma quando fa le torte dice che levitano...
    mia mamma è paranormale?

  11. #11
    Mezzala L'avatar di frankie85
    Registrato il
    02-05
    Località
    Asti
    Messaggi
    57.578
    Come dice quell'ansa non sarebbe una cosa positiva "disattivare" cosi' facilmente la sensazione di dolore.

  12. #12
    boh L'avatar di Jack89
    Registrato il
    11-03
    Località
    Bolzano (Alto Adige)
    Messaggi
    13.902
    Citazione khaver89
    Ehm...mia mamma quando fa le torte dice che levitano...
    mia mamma è paranormale?
    Citazione khaver89
    Al prossimo messaggio così e sei segnalato per flood.


  13. #13
    Io SO! Tu impara, quindi L'avatar di iamalfaandomega
    Registrato il
    10-02
    Località
    Varese
    Messaggi
    14.001
    No, non è flood, è ignoranza
    Levitare e Lievitare sono due verbi differenti
    I am Alpha and Omega, the Beginning and the End, the First and the Last

    Né dei, né giganti

  14. #14
    watta fuck! L'avatar di magic_luca
    Registrato il
    08-03
    Località
    Rome, Green Hill
    Messaggi
    12.695
    Quindi, un problema nel percepire dolore è paragonabile al comunicare con la mente? Ma prima di aprire il topic non bisognerebbe rileggere quello che si è scritto? .-.

  15. #15
    Troppo strano per vivere L'avatar di Kukulcan
    Registrato il
    10-04
    Località
    Bat Country
    Messaggi
    11.105
    Citazione odino8555
    (ANSA) - LONDRA, 14 DIC - Il segreto dei fachiri starebbe tutto in un gene che impedisce al dolore di arrivare al cervello: e' la scoperta fatta dall'Universita' di Cambridge, che ha studiato il caso di sette giovani pachistani incapaci di provare un qualsiasi genere di sofferenza fisica perche' geneticamente ''diversi''.
    La ricerca dell'istituto britannico si e' concentrata sul caso di un artista di strada che riusciva a trafiggersi le mani con un coltello e camminare sui carboni ardenti senza sentire male . Il ragazzo, morto appena a quattordici anni dopo essere caduto da un tetto, non aveva pero' alcun problema di tatto, cosi' come tutti i suoi sei parenti sottoposti a test.
    La scoperta e' stata guardata con grandissimo interesse dal mondo scientifico, che gia' pensa a una nuova serie di farmaci antidolorifici senza effetti collaterali: i medicinali del futuro agirebbero infatti su quello specifico gene che ''accende'' e ''spegne'' gli stimoli del dolore proprio come un interruttore.
    Secondo John Wood, professore alla University College London e membro del gruppo di ricerca, ''tutti i soggetti esaminati non hanno mai sentito alcun dolore in nessuna parte del corpo''.
    L'esperto mette pero' in guardia: ''Una vita senza provare sofferenze potrebbe suonare come una benedizione, ma non lo e'''.
    Fra i giovani pakistani, parecchi hanno subito infortuni proprio perche' non si rendevano conto di farsi del male: due di loro si sono morsi la lingua in modo cosi' forte da mozzarne una parte. Altri, invece, in alcune situazioni, come nel caso delle partite di calcio, hanno imparato a simulare smorfie di dolore.
    (ANSA).

    Naturalmente il cicap ha sempre negato tutto su questi casi ritenendoli dei semplici imboglioni,ma come al solito le loro spiegazioni semplicistiche si rivelano con il tempo sbagliate

    Comunque se esistoni geni per queste cose,perchè non potrebbero esistere anche per gli altri casi paranormali come la telepatia?
    A livello neuronale la non percezione del dolore è assolutamente plausibile ... accidenti c'era anche un nome per questa neuropatia ma in questo momento mi sfugge. Spesso è sintomo di qualcosa di piu' grande dell'assenza di dolore stesso , ad esempio alcune infezioni parassitarie a livello neuronale/spinale.

    Per quanto riguarda la telepatia direi che neurologicamente parlando non è ''nelle corde'' dell'essere umano... a dire il vero alcune zone in profondità del cervello non sono ancora state ''esplorate''... ma cmq ogni zona del cervello ha una sua funzione precisa e la telepatia non è compresa.

Pag 1 di 3 123 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •