Che ne pensate di quello che c' è scritto qui,perchè nonostante non ci sia nessuna prova sulla sua efficacia è considerata una scienza?
Che ne pensate di quello che c' è scritto qui,perchè nonostante non ci sia nessuna prova sulla sua efficacia è considerata una scienza?
Mi sorprende come sia proprio tu, credente del paranormale, a porti questa domanda.
ringrazio l'avidità dei webmaster di tanti siti per avermi spinto a usare *******
Io mi sono sempre interessato di neurologia ( sono ancora nel primo triennio di medicina cmq ) , e secondo me è un'approccio troppo ''alla larga''. Cioè è una cosa che lega altre scienze come la neurologia.... secondo me la semplice psichiatria classica e la neurologia , possono arrivare a diagnosi molto piu' complete e meno arzigogolate.. è una mezza sega mentale , insomma.
Non centra niente col paranormale... è una scienza... o meglio un approccio alla psichiatria.D@rK-SePHiRoTH-
Se non ci sono prove sul paranormale,non ci sono nemmeno in questo caso...senza contare i grandi interessi economici che ci stanno dietro i farmaci psicologici...se si usa un metro di giudizio su una cosa,allora anche sull' altrokukulkan
Non centra niente col paranormale... è una scienza... o meglio un approccio alla psichiatria.
E' per questo motivo che secondo me è una ''sega mentale''.... è un approccio scientifico che non funziona, è troppo complesso.odino8555
nella psicologia ci sono i risultati, diagnosi e cure che hanno funzionato. e poi non penso si dica farmaci psicologici...odino8555
Dove sono questi risultati?le persone che prendono i farmaci convinti di guarire guariscono perchè la loro volontà è autosuggestionata ,non dipende dal farmacoAsriel
nella psicologia ci sono i risultati, diagnosi e cure che hanno funzionato. e poi non penso si dica farmaci psicologici...
Poi anche nella telepatia ci sono stati dei risultati e le prove che mancano in questo caso mancano anche nella psichiatria
I farmaci psichiatrici hanno davvero effetti sul sistema nervoso , in base ai loro principi attivi : la morfina è un tipico farmaco psichiatrico.odino8555
Ma ce ne sono molti altri.... quelli anti-depressivi che agiscono su determinate zone del cervello e lo stimolano , ad esempio.
odino, capisco il piacere che si possa provare coprendosi di ridicolo, ma ti pregherei (per il livello della sezione, non certo per la tua immagine pubblica) di pensare 1000 volte prima di aprire un topic così mal impostato.
lì si parla di biopsichiatria, non di psichiatria tout court. poichè la psichiatria comprende anche l'aspetto psicologico della questione.
molti psicofarmaci presentano come collaudo anni di prescrizioni. ora, capisco la tua eccitazione per vedere come sussista un dibattito critico all'interno della comunità scientifica (che scoperta, eh?) ma si può sapere qual è la tua tesi?
gli psicofarmaci vengono collaudati come gli altri farmaci. alle stesse prove, gli psicofarmaci funzionano, l'omeopatia no. perchè non informarsi di quello di cui si vuole discutere?
Io stimo più il trovar un vero, benché di cosa leggiera, che 'l disputar lungamente delle massime questioni senza conseguir verità nissuna. (G.G)
I risultati dei collaudi vengono finanziati dalle multinazionali che ci lucrano su queste cose,poi nell' ambito della psicologia in cui non c' è mai questa certezza è facile portare le prove a tuo favore,poi queste prove se ci sono mai state rese pubbliche?yoda1988
molti psicofarmaci presentano come collaudo anni di prescrizioni. ora, capisco la tua eccitazione per vedere come sussista un dibattito critico all'interno della comunità scientifica (che scoperta, eh?) ma si può sapere qual è la tua tesi?
gli psicofarmaci vengono collaudati come gli altri farmaci. alle stesse prove, gli psicofarmaci funzionano, l'omeopatia no. perchè non informarsi di quello di cui si vuole discutere?
La mia tesi l' ho detta,il fatto che ci siano tanti critici e non essendoci prove o si ha fede nella loro efficacia(io non ne ho) o si la lascia perdere
Ultima modifica di odino8555; 28-12-2006 alle 15:10:48
odino, è indubbio che la chimica del cervello influenzi il nostro comportamento.
Io stimo più il trovar un vero, benché di cosa leggiera, che 'l disputar lungamente delle massime questioni senza conseguir verità nissuna. (G.G)
Il fatto non è indubbio. Uno dei motivi per cui esiste l'ermeneutica.Yoda1988
il solipsismo è fallace [cit.]cc84ars
Io stimo più il trovar un vero, benché di cosa leggiera, che 'l disputar lungamente delle massime questioni senza conseguir verità nissuna. (G.G)
E' facile parlare quando non si ha mai avuto a che fare con persone malate.odino8555
Mia madre lavora nel settore e ti assicuro che certa gente riesce ad avere un livello di vita accettabile solamente grazie agli psicofarmaci. Se non ti fidi e preferisci credere nel complotto delle multinazionali non so che dirti.
Ah, i paralleli con la telepatia risparmiali, fai più bella figura.