Cosa serve per far girare Linux
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Cosa serve per far girare Linux

Cambio titolo
  1. #1
    Utente
    Registrato il
    06-06
    Messaggi
    23.415

    Cosa serve per far girare Linux

    In occassione della mia autopremiazione in assemblaggio PC, volevo appunto assemblare un computer per sperimetare con linux.

    Quindi, cosa serve a livello HW per far girare Linux.

    Non sto chiedendo un super PC. Ma, come si dice, i Requisiti consigliati

  2. #2
    Utente L'avatar di devilheart
    Registrato il
    01-03
    Messaggi
    28.310
    i requisiti minimi sono un 386 (oppure una xbox). quelli consigliati variano a seconda della distribuzione/ambiente grafico che vuoi usare

  3. #3
    Utente
    Registrato il
    06-06
    Messaggi
    23.415
    Io non sono molto esperto. Vorrei iniziare con la più semplice

  4. #4
    swisstux
    Ospite
    La buttimamo lì?

    Ubuntulinux.com -> Install Type RAM Hard Drive No desktop 24 megabytes 450 megabytes With Desktop 64 megabytes 1 gigabyte Server 128 megabytes 4 gigabytes
    inoltre ti serve come minimo un Pentium 100.

    Diciamo che, secondo le mie esperienze, all'incirca ti serve un pc di al massimo 5 anni di età per un utilizzo ottimale.

  5. #5
    Trust is a weakness
    Registrato il
    04-04
    Messaggi
    6.700
    Io faccio girare ubuntu 6.10 su un pc molto vecchio senza troppi problemi (processore poco potente, 128 mb di ram) però ho dovuto usare l'installazione testuale perché l'installazione grafica andava lenta.
    Kubuntu è un po' più esigente ma ha un interfaccia grafica imho migliore per un niubbo di linux e sopratutto per gli utenti windoze.
    All I ever wanted / All I ever needed / Is here in my arms / Words are very / unnecessary / They can only do harm. / Enjoy the silence


  6. #6
    Linux User #443462 L'avatar di veleno77
    Registrato il
    04-05
    Località
    Torino
    Messaggi
    6.536
    non penso sia un grosso problema..... ci sono un macello di versioni di linux, dalle più pesanti a quelle che girano su una chiavetta usb....ho ancora da live, e anche diversi desktop manager Gnome, Kde, Xfce.... fatti il tuo pc assemblato come vuoi si trova una distribuzione che giri tranquillamente, posso solo consigliare un router cavo ethernet per la connesione a internet,(il wireless è un po complicato, gli Usb ..dipende) e mi pare che gli unici componenti hardware ancora difficoltosi siano le webcam, ma posso sbagliarmi.

  7. #7
    Glen Matthews L'avatar di MIGLIOMAN
    Registrato il
    02-05
    Località
    Caccaserta
    Messaggi
    4.765
    xubuntu fa per te.


  8. #8
    Utente
    Registrato il
    06-06
    Messaggi
    23.415
    Vediamo se va bene qualcosa del genere:
    Pentium 3 da 1 GHz
    RAM 512 MB
    HD da 80 GB
    Ati Radeon 9700

  9. #9
    swisstux
    Ospite
    Con quel sistema punta il dito a ubuntu tranquillo

    magari anche Kubuntu, ma forse avresti un sistema lento.

  10. #10
    Arcimago arcano L'avatar di Icon
    Registrato il
    09-03
    Località
    Sardegna
    Messaggi
    1.242
    No, credo ci girerebbe anche kubuntu tranquillo...comunque IMHO è meglio Ubuntu....come ti hanno già detto più che altro se rimedi un modem ethernet è meglio

  11. #11
    Raldo
    Ospite
    Sarà che ho solo 256 mb di ram, ma non noto un eccessiva velocità nell'utilizzo di ubuntu. Più o meno, un po' più di un windows mutilato e compresso
    Inoltre mi trovo di fronte ad innumerevoli problemi di aggiornamento, connessione e blocchi continui del sistema...

    roooooooooooooooooooooooof

  12. #12
    Glen Matthews L'avatar di MIGLIOMAN
    Registrato il
    02-05
    Località
    Caccaserta
    Messaggi
    4.765
    Citazione Raldo
    Sarà che ho solo 256 mb di ram, ma non noto un eccessiva velocità nell'utilizzo di ubuntu. Più o meno, un po' più di un windows mutilato e compresso
    Inoltre mi trovo di fronte ad innumerevoli problemi di aggiornamento, connessione e blocchi continui del sistema...

    roooooooooooooooooooooooof
    ciao, ma tu sei raldo!

    io ho un pc con 256MB ram dove c'è ubuntu, e mi va bene... boH!


  13. #13
    Arcimago arcano L'avatar di Icon
    Registrato il
    09-03
    Località
    Sardegna
    Messaggi
    1.242
    Anche un mio amico....gli va che è una bellezza, sempre velocissimo...forse hai qualche impostazione sbagliata..

  14. #14
    Linux User #443462 L'avatar di veleno77
    Registrato il
    04-05
    Località
    Torino
    Messaggi
    6.536
    concordo lo uso anch'io e rispetto alle altre è una scheggia..... solo firefox con beryl mi crasha ancora..

  15. #15
    Raldo
    Ospite
    Citazione MIGLIOMAN
    ciao, ma tu sei raldo!

    io ho un pc con 256MB ram dove c'è ubuntu, e mi va bene... boH!
    E' un onore essere ricordato da te, Miglio(re)man

    Comunque ho notato che crasha solo durante il download di pacchetti per tempi superiori alle 2 ore
    Perfeziono le mie doti statistiche giorno per giorno

    EDIT: riguardo le impostazioni, potrei dire che è quasi tutto in stato di default, se ignoriamo il fatto che ultimamente ho disinstallato qualche applicazione predefinita come Evolution, ma solo dopo che si era già manifestato il problema

    roooooooooooooooooooooooof
    Ultima modifica di Raldo; 14-01-2007 alle 20:34:08

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •