usare i file
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 3 123 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 38

Discussione: usare i file

Cambio titolo
  1. #1
    FRAK! L'avatar di The Dix
    Registrato il
    09-05
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.830

    usare i file

    la domanda di norma nn la farei...ma è un caso eccezionale ^^
    mi farebbe piacere se mi postate tutti i modi che conoscete per aprire, leggere, scrivere insomma gestire un file in C e C++
    Spoiler:


    ~S!~

  2. #2
    Utente L'avatar di -Jeko-
    Registrato il
    07-06
    Località
    Napoli
    Messaggi
    670
    Citazione The Dix
    la domanda di norma nn la farei...ma è un caso eccezionale ^^
    mi farebbe piacere se mi postate tutti i modi che conoscete per aprire, leggere, scrivere insomma gestire un file in C e C++
    Spoiler:


    ~S!~
    come mai?

  3. #3
    FRAK! L'avatar di The Dix
    Registrato il
    09-05
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.830
    Citazione -Jeko-
    come mai?
    olimpiadi di info e siccome il prof dice che è molto probabile che ci diano da gestire i file voglio vedere tutte le varie possibilità che ci sono per farlo


    ~S!~

  4. #4
    Utente L'avatar di -Jeko-
    Registrato il
    07-06
    Località
    Napoli
    Messaggi
    670
    se è alle olimpiadi di informatica credo (non le ho mai fatte potrei sbagliarmi) che vi facciano utilizzare le funzioni di stdio.h

  5. #5
    java is forever
    Ospite
    fopen()
    fwrite()
    fread()
    fprintf()
    fscanf()
    fputs()
    fgets()
    fclose()

  6. #6
    Utente L'avatar di Crash_Ovverride
    Registrato il
    07-06
    Località
    Sotto un ponte
    Messaggi
    710
    Citazione java is forever
    fopen()
    fwrite()
    fread()
    fprintf()
    fscanf()
    fputs()
    fgets()
    fclose()
    come si dovrebbero usare?
    per esempio
    fopen(c://)??

  7. #7
    StorieDallaSalaMacchine L'avatar di miniBill '90
    Registrato il
    08-05
    Località
    Bergerac
    Messaggi
    4.204
    fopen("C:\\testo.txt");

    ESISTE UN UNICO AMMINISTRATORE
    Quoto-thisisgorman-
    (La mi ex-firma sta qua)

  8. #8
    FRAK! L'avatar di The Dix
    Registrato il
    09-05
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.830
    grazie java is forever (come si può abbreviare il tuo nick?)
    queste sono del C no?
    Citazione Crash_Ovverride
    come si dovrebbero usare?
    per esempio
    fopen(c://)??
    ehi zero cool direi che un bravo programmatore nn fa di queste domande

    ~S!~

  9. #9
    java is forever
    Ospite
    Citazione java is forever
    fopen("nome file", "modalita' di apertura")
    fwrite(indirizzo roba da scrivere, dimensioni della roba da scrivere, numero di elementi da scrivere, puntatore al file)
    fread(indirizzo dove salvare la roba letta, dimensioni della roba da leggere numero di elementi da scrivere, puntatore al file)
    fprintf(puntatore a file, "stringa formattata come per la printf", variabili come per la printf)
    fscanf(puntatore a file, "stringa formattata come per la scanf", variabili come per la scanf)
    fclose(puntatore al file da chiudere)

  10. #10
    .::: VETTO :::. L'avatar di vtt89
    Registrato il
    01-06
    Località
    tra milano e lecco
    Messaggi
    1.460
    FILE *fp;
    fp=fopen(nome,modalità)

    modalita: "w" scrittura;
    "r" lettura
    "a" append

    cmq per le olimpiadi di informatica servono solo la fopen, fprintf, fscanf, fclose e al limite la foef

  11. #11
    Puppppppaaaaaaaaaaa L'avatar di Revan1985
    Registrato il
    01-06
    Località
    Solbiate Olona
    Messaggi
    1.655
    sennò, in c++ ci stanno gli stream....

    che si usano con:

    #include <iostream>
    #include <fstream>
    #include <stdlib> //questa dovrebbe essere solo per i cout...

    using namespace std;

    ifstream StreamEntrata("C:\\esempio.txt" ios::in);
    ofstream StreamUscita("C:\\secondoes.txt", ios:ut);

    StreamEntrata >> Var1 >> Var2 >> ... >> VarN;
    Stream Uscita << Var1 << Var2 << ... << VarN;

    StreamEntrata.close();
    StreamUscita.Close();



    Queste sono solo le cose principali
    P.S. spero sia giusto
    È stato detto che la democrazia è la peggior forma di governo, eccezion fatta per tutte quelle altre forme che si sono sperimentate finora.


  12. #12
    java is forever
    Ospite
    se come modalita' di apertura metti anche "b", ad esempio "wrb" il file sara' in formato binario e non di testo.

  13. #13
    Utente L'avatar di Crash_Ovverride
    Registrato il
    07-06
    Località
    Sotto un ponte
    Messaggi
    710
    #include <stdio.h>
    int main ()
    {
    FILE * pFile;
    int n;
    char name [8000];
    pFile = fopen ("C:\\testo.txt","w");
    for (n=0 ; n<99 ; n++)
    {
    puts ("Inserisci un commento: ");
    gets (name);
    fprintf (pFile, "Name %d [%-45.10s]\n",n,name);
    }
    fclose (pFile);
    return 0;
    }

    questo funza .....
    per&#242; non capisco cosa c'&#232; di sbagliato ...
    perch&#232; ogni volta che chiudo e riapro cancella il foglio?
    come si fa ad evitare?

  14. #14
    StorieDallaSalaMacchine L'avatar di miniBill '90
    Registrato il
    08-05
    Località
    Bergerac
    Messaggi
    4.204
    mode=w
    write ovvero ditruggi il contenuto e poi scrivi
    forse volevi
    mode=a
    append ovvero lascia cio che c'&#232; e scrivi alla fine

    ESISTE UN UNICO AMMINISTRATORE
    Quoto-thisisgorman-
    (La mi ex-firma sta qua)

  15. #15
    Utente
    Registrato il
    07-06
    Messaggi
    1.113
    void salvadati()
    { char nome[SIZE], cognome[SIZE], mansione[SIZE];/*dikiaro qui le var*/
    int eta;

    FILE *fp;
    fp = fopen ("F:\\salvato.txt", "w");
    fprintf (fp, "Nome %s\tCognome %s\tEta' %d\tMansione %s\n", nome[SIZE], cognome[SIZE], eta, mansione[SIZE]);
    return salvadati();
    }
    quando inserisco nome cognome eta e mansione
    mi esce un errore l'istruzione a "0x77c12a16"ha fatto riferimento alla memoria a "0xffffffc0". La memoria non poteva essere "read"...

    xk?
    The King Fighter
    Le piu dolorose sono quelle che sforzi come un pazzo quando hai le chiappe serrate seduto su qualcosa di duro, come una sedia di legno, oltre a fare un rumore simile ad mitragliatore fanno un male tremendo.

Pag 1 di 3 123 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •