Modifica impostazioni utente da riga di comando
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Modifica impostazioni utente da riga di comando

Cambio titolo
  1. #1
    Raldo
    Ospite

    Modifica impostazioni utente da riga di comando

    Per sbaglio, qualche minuto fa, ho modificato il mio profilo utente in Ubuntu, modificando la cartella home e sostituendola con una partizione in fat32. Non soddisfacendo le specifiche richieste per quanto riguarda l'uso dei permessi, non posso più fare l'accesso, tranne che da root.
    Come modificare o almeno creare un altro user in modo da riparare il danno?

    rooooooooooooooooooooof

  2. #2
    Hasta la vista, baby L'avatar di Doktor Schliemann
    Registrato il
    05-05
    Messaggi
    1.863
    Citazione Raldo
    Per sbaglio, qualche minuto fa, ho modificato il mio profilo utente in Ubuntu, modificando la cartella home e sostituendola con una partizione in fat32. Non soddisfacendo le specifiche richieste per quanto riguarda l'uso dei permessi, non posso più fare l'accesso, tranne che da root.
    Come modificare o almeno creare un altro user in modo da riparare il danno?

    rooooooooooooooooooooof
    Per le modifiche:
    Codice:
    usermod --home PERCORSO LOGIN
    ovviamente sostituisci a PERCORSO il percorso della tua home (tipo /home/raldo) e a LOGIN il tuo nome utente.

    Per creare un altro utente:
    Codice:
    useradd -m LOGIN
    al posto di LOGIN ci metti il nome utente dell'account che vuoi creare. L'opzione -m crea una home.

  3. #3
    Raldo
    Ospite
    Citazione Doktor Schliemann
    Per le modifiche:
    Codice:
    usermod --home PERCORSO LOGIN
    ovviamente sostituisci a PERCORSO il percorso della tua home (tipo /home/raldo) e a LOGIN il tuo nome utente.

    Per creare un altro utente:
    Codice:
    useradd -m LOGIN
    al posto di LOGIN ci metti il nome utente dell'account che vuoi creare. L'opzione -m crea una home.
    Grazie Infinite
    Provvederò anche a togliere queste fastidiosissime partizioni in fat32

    rooooooooooooooooooooooof

  4. #4
    Raldo
    Ospite
    Il comando usermode non funzionava, alla fine ho creato un utente normale, ho fatto l'accesso via GUI, ho visto il comando del menu "gruppi", l'ho aperto da terminale root e mi sono ripristinato

    roooooooooooooooooof

  5. #5
    Hasta la vista, baby L'avatar di Doktor Schliemann
    Registrato il
    05-05
    Messaggi
    1.863
    Citazione Raldo
    Il comando usermode non funzionava, alla fine ho creato un utente normale, ho fatto l'accesso via GUI, ho visto il comando del menu "gruppi", l'ho aperto da terminale root e mi sono ripristinato

    roooooooooooooooooof
    Felice che hai risolto, ma comunque il comando era usermod, non usermode!

  6. #6
    Raldo
    Ospite
    Citazione Doktor Schliemann
    Felice che hai risolto, ma comunque il comando era usermod, non usermode!
    Ops

    I've got OWNED

    rooooooooooooooooooof

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •