Beh, sulla scelta dei membri non c'è molto da dire: dal momento che non ti chiami Bruce Dickinson, non è che puoi fare delle audizioni e scegliere tra 100 persone.

Quindi, ovviamente se ti si presenta uno che non sa tenere in mano una chitarra gli dici che non va bene, ma a parte i casi estremi, è anche quello il bello del gruppo: ci si deve adattare alle capacità dei membri.
Per le prove, la cosa migliore è scegliere una data periodica per andare a suonare, ad esempio una volta ogni settimana, a seconda della disponibilità dei componenti. Con il mio gruppo ad esempio, andiamo a suonare ogni sabato pomeriggio.
Puoi andare a suonare in una sale prove, dove il prezzo si aggira sui 10€ l'ora.
Comunque sia è una bellissima esperienza.

Non ti preoccupare per gli intoppi, all'inizio sarà tutto molto difficile, ma piano piano ingranerete.

Ricorda che la cosa più importante in un gruppo non è la tecnica (perlomeno all'inizio), ma l'affiatamento. Sarebbe a dire la capacità di suonare in gruppo a tempo, ma anche di avere un buon rapporto tra i membri.
