quale violenza vi disturba?
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 3 123 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 45

Discussione: quale violenza vi disturba?

Cambio titolo
  1. #1
    breznev
    Ospite

    quale violenza vi disturba?

    prendendo spunto da una discussione nata in un altro topic (quello su apocalypto che sarebbe un plagio) vorrei porvi una questione.

    Quali film voi considerate violenti? Quale violenza voi considerate disturbante?
    Disprezzate, o amate, vi fa ridere, vi fa paura, più la violenza iper-realistica di un Gibson, la violenza ironica e leggera di un tarantino, la violenza splatter di un romero o di un roth, la violenza psicologica di un boyle o di un fincher ?

    a me la violenza al cinema non fa particolare impressione. Certo che, dovendo scegliere e fare una "classifica" della violenza più "pericolosa" all'ultimo posto metterei Romero, naturalmente, e poi Gibson. Trovo molto più pericolosa e disprezzabile (anche se io amo questi film) la violenza che ti fa ridere e divertire, quella di Kill Bill per intenderci, così come quella psicologica che innegabilmente esercitano film come trainspotting o fight club.

    Voi che ne pensate?
    Quali film avete trovato, oggettivamente o soggettivamente, violenti?

  2. #2
    Hiro's fan L'avatar di VinciBoom
    Registrato il
    12-04
    Messaggi
    5.936
    La violenza splatterosa mi urta

  3. #3
    Utente
    Registrato il
    05-03
    Località
    Messina
    Messaggi
    49.271
    lo splatter troppo esagerato e le violenze su animali

  4. #4
    Licenza di uccidere L'avatar di Gallforce007
    Registrato il
    03-05
    Località
    Palemmo
    Messaggi
    23.681
    Citazione breznev
    prendendo spunto da una discussione nata in un altro topic (quello su apocalypto che sarebbe un plagio) vorrei porvi una questione.

    Quali film voi considerate violenti? Quale violenza voi considerate disturbante?
    Disprezzate, o amate, vi fa ridere, vi fa paura, più la violenza iper-realistica di un Gibson, la violenza ironica e leggera di un tarantino, la violenza splatter di un romero o di un roth, la violenza psicologica di un boyle o di un fincher ?

    a me la violenza al cinema non fa particolare impressione. Certo che, dovendo scegliere e fare una "classifica" della violenza più "pericolosa" all'ultimo posto metterei Romero, naturalmente, e poi Gibson. Trovo molto più pericolosa e disprezzabile (anche se io amo questi film) la violenza che ti fa ridere e divertire, quella di Kill Bill per intenderci, così come quella psicologica che innegabilmente esercitano film come trainspotting o fight club.

    Voi che ne pensate?
    Quali film avete trovato, oggettivamente o soggettivamente, violenti?
    Vabbe Romero è splatter, un altro tipo di violenza.
    Diciamo che Salvate il soldato Ryan un pò di scossa mi ha procurato con tutte quelle budella di fuori, arti tranciati di netto, e sangue a go go
    PS: Splatter lo schizzarcervelli mi ha fatto letteralmente senso

  5. #5
    不动如山 L'avatar di Yanagi tfoa
    Registrato il
    12-06
    Località
    San Donà di Piave
    Messaggi
    35.835
    a me non urta minimamente

  6. #6
    Headless Dove L'avatar di sydarex
    Registrato il
    07-04
    Messaggi
    7.847
    Quella sugli animali mi infastidisce. Nessuna mi disturba.


  7. #7
    Woke up this morning... L'avatar di AdamWarlock
    Registrato il
    08-05
    Località
    Tannhauser
    Messaggi
    45.400
    Quella "non giustificata"; in pratica in Apolacypto la violenza era parte integrante delle usanze di quel popolo e onestamente me l'aspettavo anche se alla fine non è nemmeno esagerata.
    Quella invece di un Arancia Meccanica non dico che mi infastidisce ma la reputo inutile e sembra che il film non possa farne a meno.

  8. #8
    Big
    Ospite
    Citazione andrea81
    lo splatter troppo esagerato e le violenze su animali
    Anch'io; il resto non mi provoca particolari fastidi.

    PS. Devo dire che la prima scena di Kill Bill Volume 1 fa un certo effetto; la ritengo senz'altro piu' intensa del resto dei massacri proposti in seguito!

  9. #9
    Brawlalalalwharhahrlarawl L'avatar di alexdiro
    Registrato il
    10-02
    Località
    Avezzano (AQ)
    Messaggi
    14.025
    Mi disturba il compiacimento nel mostrare scene di violenza gratuita e l'indugiare su di esse oltre il lecito (a là Gibson per intenderci).
    Quella giocattolosa dei film di Romero e di Tarantino non mi smuove di un millimetro.
    Quella psicologica mi intriga.

  10. #10
    Doppia gocciA® L'avatar di Strevis
    Registrato il
    03-06
    Località
    Cesenatico
    Messaggi
    1.542
    io ancora nn capisco come ci si possa impressionare...cacchio sono solo film, pure e semplici finzioni.
    Poi la violenza o è gratuita o doverosa. per la gratuita intendo kill bill,nn aprite quella porta,ecc.. quella doverosa intendo salvate il soldato rayan,il gladiatore,il patriota ecc....
    Poeti senza salari

  11. #11
    breznev
    Ospite
    Citazione AdamWarlock
    Quella "non giustificata"; in pratica in Apolacypto la violenza era parte integrante delle usanze di quel popolo e onestamente me l'aspettavo anche se alla fine non è nemmeno esagerata.
    Quella invece di un Arancia Meccanica non dico che mi infastidisce ma la reputo inutile e sembra che il film non possa farne a meno.
    beh ma l' ultraviolenza in arancia meccanica ha comunque una sua logica, è legata alla tematica del film

    comunque più ci penso e più ritengo che il film più violento che io abbia mai visto è proprio trainspotting

  12. #12
    Cowboy in Love L'avatar di Loto.Nero
    Registrato il
    05-04
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.109
    Io direi tuttavia di cominciare dal principio, ossia nel domandarsi nel proprio piccolo "qual'è il proprio concetto di violenza" nel cinema.

    Dal mio punto di vista sembra che ne esistano due "tipologie", l'atto di violenza contestualizzato e quello de-contestualizzato.
    La prima giustificabile dal contesto e la seconda completamente fuori le righe rispetto a tutto il resto.

    In questo senso potrei quasi dire quale delle due "preferisco" ( la prima ) e che forse potrei citarti nell'esempio del "suicido di palla di lardo" ( Full metal jacket ) che arriva dopo un climax di violenza subita dal protagonista ben più pesante di qualunque "Passione di Cristo".

    Non ti nego che nel "disturbo" in questi termini esista anche una goccia di piacere nella sensibilizzazione che ne sussegue ( a posteriori sia chiaro ).
    Non è tuttavia la "scena" del suicidio in se la violenza ma 30 minuti di pellicola strazianti in precedenza.
    Per tanto dal mio punto di vista, ridurre la "violenza" allo "schizzetto di sangue" è abbastanza riduttivo nei termini stessi della sensibilità umana.
    In un certo senso, anche una "brutta risposta" è violenza.

    Per me la violenza è il "tappeto di emozioni" che circonda gli stati d'animo del personaggio.

    Più o meno chiaro ciò che penso, credo.
    lotonero.deviantart.com // stefanobroli.it

    Citazione Tuco Benedicto Pacifico
    Ciao, sono il sarcasmo, vuoi essere mio amico?

  13. #13
    Woke up this morning... L'avatar di AdamWarlock
    Registrato il
    08-05
    Località
    Tannhauser
    Messaggi
    45.400
    Citazione breznev
    beh ma l' ultraviolenza in arancia meccanica ha comunque una sua logica, è legata alla tematica del film
    Si, ma film che sembra costruito intorno a quella violenza.

  14. #14
    Big
    Ospite
    Ah, cmq c'e' la violenza oggettiva di certi film durante un certo momento della giornata. Ad esempio Bad Taste visto a cena e' disturbante a dir poco!

  15. #15
    breznev
    Ospite
    Citazione Loto.Nero
    Io direi tuttavia di cominciare dal principio, ossia nel domandarsi nel proprio piccolo "qual'è il proprio concetto di violenza" nel cinema.

    Dal mio punto di vista sembra che ne esistano due "tipologie", l'atto di violenza contestualizzato e quello de-contestualizzato.
    La prima giustificabile dal contesto e la seconda completamente fuori le righe rispetto a tutto il resto.

    In questo senso potrei quasi dire quale delle due "preferisco" ( la prima ) e che forse potrei citarti nell'esempio del "suicido di palla di lardo" ( Full metal jacket ) che arriva dopo un climax di violenza subita dal protagonista ben più pesante di qualunque "Passione di Cristo".

    Non ti nego che nel "disturbo" in questi termini esista anche una goccia di piacere nella sensibilizzazione che ne sussegue ( a posteriori sia chiaro ).
    Non è tuttavia la "scena" del suicidio in se la violenza ma 30 minuti di pellicola strazianti in precedenza.
    Per tanto dal mio punto di vista, ridurre la "violenza" allo "schizzetto di sangue" è abbastanza riduttivo nei termini stessi della sensibilità umana.
    In un certo senso, anche una "brutta risposta" è violenza.

    Per me la violenza è il "tappeto di emozioni" che circonda gli stati d'animo del personaggio.

    Più o meno chiaro ciò che penso, credo.
    chiaro, condivisibile, e condiviso.
    non per niente ho scritto che secondo me il film più violento che abbia mai visto è trainspotting, dove non c'è "lo schizzo di sangue" ma ci sono 2 ore strazianti in cui ai personaggi non viene lasciata alcuna via d'uscita, c'è da una parte la droga, dall'altro l'anonimato di una vita vissuta circondati dal nulla e che finirà in un ospizio "ridotti a motivo di imbarazzo per gli stronzetti viziati che avete figliato".

    ma non tutti entrano in questa ottica. Che tu ci creda o no (ma credo tu lo sappia) ho visto gente ridere di gusto nelle scene di full metal jacket in cui Palla di Lardo corre con i pantaloni abbassati e con il pollice in bocca. E questo fa riflettere.

Pag 1 di 3 123 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •