Errore windows xp non si avvia
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Errore windows xp non si avvia

Cambio titolo
  1. #1
    Bannato L'avatar di ardix
    Registrato il
    01-04
    Località
    Near EPOREDIA!
    Messaggi
    1.554

    Errore windows xp non si avvia

    Ciao raga, oggi pomeriggio ho acceso il pc e dopo il post mi e' venuta una schermata nera con scritto ERRORE CONTROLLARE DISCO... e l'unica cosa possibile e' riavviare. Allora ho deciso di ripristinare windows xp reinstallandolo... stranamente durante l'installazione mi ha chiesto di indicare il percorso di alcuni file del driver audio (creative soundblaster audigy ls)... cosa mai successa.
    Arrivato alla fine della reinstallazione, il pc si riavvia e al momento della schermata nera con la bandiera di windows e la barra di caricamento, il pc si riavvia inesorabilmente. Cosa posso fare? Riprovo a ripristinare?

    Vi dico solo che ultimamente il pc non chiudeva la sessione correttamente e usciva un errore di EXPLORER.EXE... costringendomi a spegnerlo con il tasto ON/OFF del case...
    Ah, O&O defrag mi rilevava file system danneggiato... ma il pc comunque funzionava correttamente (fino a oggi pome!!! )

    Aiutatemi raga! grazie

  2. #2
    Togo L'avatar di Bucciamarcia
    Registrato il
    09-04
    Località
    Salò
    Messaggi
    9.319
    Mi sai che l'hard disk è morto. Prova lo stesso HD su un altro computer e/o un altro HD sul tuo computer: in questo modo, saprai con esattezza dov'è il problema.

  3. #3
    Bannato L'avatar di ardix
    Registrato il
    01-04
    Località
    Near EPOREDIA!
    Messaggi
    1.554
    l'hd non e' morto... mi sono procurato un altro hd (con settori danneggiati lol) e ci ho installato windows sopra... ho messo in slave l'hd dove avevo windows e ho trasferito i dati che mi servivano in un altro hd ancora (quello che uso come disco dati). Adesso formatto il disco da 200 GB e ci rimetto windows... va bene lo stesso se faccio formattazione veloce?

    info:
    disco da 200 (disco con windows che non va) ... l'ho messo in slave
    disco da 320 (disco dati)
    disco da 160 disco dove ho messo provvisoriamente windows per poter trasferire i dati dal 200 al 320

  4. #4
    UnicoAntonio
    Ospite
    La formattazione veloce va più che bene

    Spoiler:
    Almeno credo

  5. #5
    Bannato L'avatar di ardix
    Registrato il
    01-04
    Località
    Near EPOREDIA!
    Messaggi
    1.554
    sto facendo la completa da windows... perche' almeno mi controlla eventuali settori danneggiati

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •