Hmm, ci vorrebbe un bel po' per spiegarti bene le principali differenze

Principalmente i vecchi p4 sfruttavano una tecnologia chiamata NetBurst che consentiva di raggiungere velocità di clock elevate, prossime ai 3.8 ghz, senza grossi problemi.
Il tutto però era mal accompagnato da un consumo energetico spropositato e un calore da dissipare sempre maggiore.
Anche se i P4 potevano disporre di un'altra tecnologia chiamata HiperThreading,che simulava due core in un unico die (velocizzando il multitasking) non potevano raggiungere le prestazione che avrebbe avuto un vero Dual Core (due core fisici)
I primi dual core furono di AMD,ma con la nuova release di Intel, i Core2Duo appunto, questi ultimi hanno spodestato gli amd dal trono di migliori processori.
Inoltre i core2duo sono a 64bit e dispongono,come già facevano gli AMD64,di un controller di memoria interno,per meglio coadiuvare l'uso della ram.
Come se non bastasse,scaldano molto meno dei P4 e dei prescott,e consumano pure meno (se non sbaglio una cosa come 70 watt,ma non vorrei dire scemenze).
