una partizione solo per windows?
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: una partizione solo per windows?

Cambio titolo
  1. #1
    Utente L'avatar di propaganda
    Registrato il
    04-06
    Località
    Valle del vento
    Messaggi
    3.044

    inserire dati nella partizione windows lo rallenta?

    ragazzi io sul pc ho due partizioni una per windows(in cui pero ci sono anche un po di dati)e uan per dati e programmi siccome mi sto mettendo a ridimensionare per installare linux mi sono chiesto se non fosse il caso di ridimensioanre la partizione di windows e fare in modo che contenga solo windows
    se lo faccio è meglio?una impostazione del genere è migliore di quella che ho ora?piu che altro mi chiedevo,inserire dati nella partizione di windows in qualche modo lo rende piu lento instabile ecc?
    Ultima modifica di propaganda; 19-02-2007 alle 18:44:42

  2. #2
    Utente L'avatar di propaganda
    Registrato il
    04-06
    Località
    Valle del vento
    Messaggi
    3.044
    qualcuno sa rispondermi?

  3. #3
    Lego Vegas Utonto L'avatar di Sheriff
    Registrato il
    10-06
    Messaggi
    25.219
    come hai adesso va bene (se ho capito bene): una partizione per Windows (e solo Win) in cui puoi mettere anche i programmi (tanto te li puoi installare anche dopo che formatti o giù di l&#236 e una per il resto (dati + o - importanti, musica, giochi ecc ecc). fai che arrivare con la partizione di Win a 20-25GB e poi per Linux fai una partizione di chennessò max 5-6GB oppure anche più grossa se vuoi... come ti pare (poi serve anche la partizione di swap di Linux di max 500MB) e poi sei a posto !!!

    ma quant'è grosso il tuo HDD ?!?

  4. #4
    Utente L'avatar di propaganda
    Registrato il
    04-06
    Località
    Valle del vento
    Messaggi
    3.044
    Citazione Sheriff
    come hai adesso va bene (se ho capito bene): una partizione per Windows (e solo Win) in cui puoi mettere anche i programmi (tanto te li puoi installare anche dopo che formatti o giù di lì) e una per il resto (dati + o - importanti, musica, giochi ecc ecc). fai che arrivare con la partizione di Win a 20-25GB e poi per Linux fai una partizione di chennessò max 5-6GB oppure anche più grossa se vuoi... come ti pare (poi serve anche la partizione di swap di Linux di max 500MB) e poi sei a posto !!!

    ma quant'è grosso il tuo HDD ?!?
    guarda ho un hd da 60 gb
    forse mi sono spiegato male,una partizione originariamente era solo per windows ma ora c'è anche qualche programma e un po di dati,l'altra contiene larga parte dei programme e dei dati
    la cosa che piu mi preme pero' è capire se andando a mettere dati nella partizione di windows,questo ne risulta in qualce modo compromesso,se la cosa influisce sulle prestazioni(anche in modo leggero)sai se è cosi?
    perche avrei una mezza intenzione di ridimensionare la partizione di windows che ora è 10 gb(ci sta largo visto che ora ho 2 gb liberi e la partizione ospita anche programmi e dati)e spostare i dati nella partizione che dovrebbe contenerli,che dici?

  5. #5
    Linux User #443462 L'avatar di veleno77
    Registrato il
    04-05
    Località
    Torino
    Messaggi
    6.536
    dipende da l'uso che ne fai di Windows, ossia se lo usi molto il suo file system richede sempre undefrag per farlo girare decentemete....
    Così come dipende da l'uso che vuoi fare di Linux, se lo vuoi usare per andare in internet, scrivere, chattare ascoltare musica e vedere video, alloara riserva più spazio a Linux,.

  6. #6
    Utente L'avatar di propaganda
    Registrato il
    04-06
    Località
    Valle del vento
    Messaggi
    3.044
    Citazione veleno77
    dipende da l'uso che ne fai di Windows, ossia se lo usi molto il suo file system richede sempre undefrag per farlo girare decentemete....
    Così come dipende da l'uso che vuoi fare di Linux, se lo vuoi usare per andare in internet, scrivere, chattare ascoltare musica e vedere video, alloara riserva più spazio a Linux,.
    grazie per la risposta,io uso il pc piu che altro per navigare masterizzare cose abbastanza semplici
    ma piu che altro volevo capire se era il caso di ridurre la partizione d iwindows e spostare programmi e dati che ora sono i nquesa partizione in un altra,se questa operazione puo avere effetti sulle prestazioni del sistema

  7. #7
    Linux User #443462 L'avatar di veleno77
    Registrato il
    04-05
    Località
    Torino
    Messaggi
    6.536
    HO capito la tua domanda, e il discorso è semplice, se la quantità di dati è grande allora è sempre meglio avere più spazio....
    che programmi usi di così particolare su windows...
    io direi 10-15 GB windows il resto lo gestisci per linux se lo usi anche per il multimedia.
    5 gb per /
    il doppio deella tua ram max 1 GB per swap
    il resto per /home
    Questa è una partizione classica, per una più performante leggi le guide dei miei thread

  8. #8
    Utente L'avatar di propaganda
    Registrato il
    04-06
    Località
    Valle del vento
    Messaggi
    3.044
    Citazione veleno77
    HO capito la tua domanda, e il discorso è semplice, se la quantità di dati è grande allora è sempre meglio avere più spazio....
    che programmi usi di così particolare su windows...
    io direi 10-15 GB windows il resto lo gestisci per linux se lo usi anche per il multimedia.
    5 gb per /
    il doppio deella tua ram max 1 GB per swap
    il resto per /home
    Questa è una partizione classica, per una più performante leggi le guide dei miei thread
    ho capito
    pero mi sembrano tanti 15 per windows considerando che devo metterci solo il s.o. senza programnmi no?gia ora con qualche dato occupa solo 8,e ci sono dentro almeno 2 gb di the sims....
    io pensavo,8 gb per windows,poi i programmi di windows insieme ai dati nella partizione grossa(30 gb o piu)e un'altra decina per linux(oltre alla swap)che dici?
    ma le varie opzioni tipo home per linux le devo fare io?non sono partizioni diverse vero?fa lui quando installa?io vorrei installare xubuntu
    p.s. ma i programmi di linux si installano nella stessa partizione di linux o anche in altre partizioni volendo?
    comunque scua man on ho ancora capito bene,e megli olasciar windows da solo nella sua partizione o anche aggiungere dati non influisce?
    grazie

  9. #9
    Zabadì
    Ospite
    Io l'hd da 80 Giga l'ho diviso così e mi trovo bene, poi vedi tu:
    7 Giga XP + programmi essenziali (Office, altri programmi di lavoro)
    50 Giga dati + giochi vari + immagine partizione di XP
    il resto a linux

  10. #10
    Utente L'avatar di propaganda
    Registrato il
    04-06
    Località
    Valle del vento
    Messaggi
    3.044
    Citazione Zabadì
    Io l'hd da 80 Giga l'ho diviso così e mi trovo bene, poi vedi tu:
    7 Giga XP + programmi essenziali (Office, altri programmi di lavoro)
    50 Giga dati + giochi vari + immagine partizione di XP
    il resto a linux
    ok capito faro piu o meno cosi' anche io
    grazie mille per l'aiuto

  11. #11
    Linux User #443462 L'avatar di veleno77
    Registrato il
    04-05
    Località
    Torino
    Messaggi
    6.536
    se il tuo pc è almeno un piv usa ubuntu, le partizioni le fa lui o le decidi te dipende

  12. #12
    Utente L'avatar di propaganda
    Registrato il
    04-06
    Località
    Valle del vento
    Messaggi
    3.044
    Citazione veleno77
    se il tuo pc è almeno un piv usa ubuntu, le partizioni le fa lui o le decidi te dipende
    un piv?che è?
    comunque usero xubuntu in ogni caso....spero di trovarmi bene
    edit
    ah pentium 4!ok si lo è!allora uso ubuntu

  13. #13

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •