MI ha incuriosito questo autore, sopratutto per il famoso ciclo di ctuluh
la domanda è?
Da dove inizio? Ovvero, i romanzi e racconti sono legati da un ordine temporale? E' meglio iniziare da un determinato romanzo?
MI ha incuriosito questo autore, sopratutto per il famoso ciclo di ctuluh
la domanda è?
Da dove inizio? Ovvero, i romanzi e racconti sono legati da un ordine temporale? E' meglio iniziare da un determinato romanzo?
io ho provato a leggere il ciclo di chtulhu ma dopo un po' mi ha annoiato anche se i racconti non erano brutti
«Tu vuoi sapere della Morte. Gli ho lasciato una parola. Questa parola è DICIANNOVE. Se la dici a lui, la sua mente sarà aperta. Ti dirà che cosa c'è oltre. Ti dirà che cosa ha visto. La parola è DICIANNOVE. Sapere ti farà impazzire. Ma presto o tardi chiederai. Non potrai farne a meno. Buona giornata! Walter o'Dim
PS. La parola è DICIANNOVE. Cercherai di dimenticare ma presto o tardi ti uscirà dalla bocca come vomito. DICIANNOVE.»
Sono indeciso tra lovecraft e qualcosa di king tipo la grande marciasergio leonhart
![]()
se vuoi parlare della lunga marcia vai sul topic ufficiale e chiedi come sia la lunga marcia. vedrai che qualcuno ti risponderà e cosi saprai che libro leggere. cosi questo thread lo lasciamo per commentare lovecraft che cosi ti fai un'idea
«Tu vuoi sapere della Morte. Gli ho lasciato una parola. Questa parola è DICIANNOVE. Se la dici a lui, la sua mente sarà aperta. Ti dirà che cosa c'è oltre. Ti dirà che cosa ha visto. La parola è DICIANNOVE. Sapere ti farà impazzire. Ma presto o tardi chiederai. Non potrai farne a meno. Buona giornata! Walter o'Dim
PS. La parola è DICIANNOVE. Cercherai di dimenticare ma presto o tardi ti uscirà dalla bocca come vomito. DICIANNOVE.»
Commentato lovecraft![]()
Lovecraft e King non c'azzeccano niente. Lovecraft è assolutamente improntato sul fantastico e sulla meraviglia e la paura che derivano dal mistero.
Comunque qui se ne è parlato abbondantemente![]()
- Io voglio sapere. Non credere. Non supporre. Voglio sapere. Voglio che Dio mi tenda la mano, che mi sveli il suo volto, mi parli. Lo chiamo nelle tenebre, ma a volte è come se non esistesse. -
- Forse non esiste. -
- Allora la vita è un assurdo errore. Nessuno può vivere con la Morte davanti agli occhi sapendo che tutto è nulla. -
Il Settimo Sigillo
Nemmeno uno che ha scritto giusto Cthulhu![]()
lol_Razorback_
cmq io ho letto "mostri dietro l'angolo della casa"...o qualcosa del genere e mi è piaciuto molto![]()
ti prende....almeno nel mio caso
Mondadori sta ristampando i quattro volumi di Tutti i racconti, costano solo 8 euro a libro, e leggerai pressoché tutto del Maestro di Providence.Aeon
Se però sei interessato al solo ciclo di Cthulhu, ecco un valido libro (tra l'altro io ho cominciato con questo a leggere il Maestro, nel 1993, anche se conoscevo la sua biografia da un anno prima...)...
Lefantome, ammesso che esista, è in cielo, in terra e in qualunque altro posto. [cit. La Bibbia]
Come ti hanno già consigliato, buttati sulle antologie proposte da Mondadori. Io ho avuto la sfortuna di trovare solo l'ultima delle quattro ed è dall'estate scorsa che non ho ancora finito di leggerlo. E' un ottimo scrittore, devo a lui il mio arricchimento del linguaggio per così dire ''abissale''in certi frangenti però il suo lessico può sembrare un po ripetitivo...
Ad ogni modo, temo sia molto distante, per quanto lo apprezzi, dalla genialità di Allan Poe.
Non c'entrano niente è molto riduttivo. Molte opere di King, specie i racconti, si ispirano a Lovecraft, uno su tutti Crouch End. Ma Lovecraft sa creare atmosfere e inquietudine come nessun altro. Riguardo i racconti del Ciclo, io consiglio la raccolta "L'orrendo richiamo", riguardo l'opera completa ci sono i racconti ordinati per cronologia e raccolti in 4 volumi, li trovi qui:m@cCo
http://www.internetbookshop.it/ser/s...tti+i+racconti
"Il pistolero si destò da un sogno confuso dominato da un'unica immagine, quella del Mazzo di Tarocchi con il quale l'uomo in nero gli aveva predetto (non si sa quanto onestamente) l'amaro destino. Affoga, pistolero, gli diceva l'uomo in nero, e nessuno gli getta una cima. Il giovane Jake. Ma non era un incubo. Era un bel sogno. Era bello perché era lui ad annegare, quindi non era affatto Roland, bensì Jake e questo gli era di consolazione perché sarebbe stato mille volte meglio annegare come Jake che vivere nei panni di se stesso uomo che, nel nome di un gelido sogno, aveva tradito un bambino che in lui aveva riposto tutta la sua fiducia."
secondo me le opere migliori di Lovecraft sono quelle al di fuori del ciclo di cthulhu,che sono molto buone,ma una volta capito come funziona la cosa diventano piuttosto ripetitive.
ecco,è da Poe che si è ispirato King,più che da Lovecraft.lupo3
Ehm, le mie fonti dicono il contrario... E comunque, da chi si sia ispirato non ha importanza, perché lo stesso non ha capito nulla...$more$
Lefantome, ammesso che esista, è in cielo, in terra e in qualunque altro posto. [cit. La Bibbia]
Eh?$more$
Guarda che è stato Lovecraft a ispirarsi a Poe.Cosa c'entra King?