frequenza shuman
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 24

Discussione: frequenza shuman

Cambio titolo
  1. #1
    Utente L'avatar di odino8555
    Registrato il
    03-06
    Messaggi
    4.564

    frequenza shuman

    Visto che i moderatori mi hanno chiuso il precedente topic riporto qui la spiegazione scientifica della relazione di queste frequenze con la mente umana...

    LE FREQUENZE EM E LA RISPOSTA UMANA
    Hainsworth pose una serie di domande, ognuna delle quali trova risposta in un perentorio “sì”. Questo dovrebbe portarci a un’estrema cautela verso l’introduzione di nuove sorgenti EM o ELF e a cambiamenti ionosferici nel nostro ambiente. Egli presentò i propri dati in due lavori (i cui riferimenti sono al termine di questo articolo e pubblicati sul sito web http://www.nwbotanicals.org). Le sue domande sono le seguenti:
    1. Il sistema biologico umano contiene, utilizza o genera qualche forma di segnale elettrico?
    2. Esso risponde a qualcuno di questi segnali?
    3. Esso risponde a segnali audibili a queste frequenze?
    4. Esso risponde a segnali ottici a queste frequenze?
    5. I segnali umani variano con gli stati mentali o psicologici, come lo stress o la risoluzione dei problemi?
    6. Il sistema umano risponde ad ogni segnale elettromagnetico di potenza molto, molto bassa?
    Le onde cerebrali sono state studiate soltanto dalla metà degli anni ‘20 del secolo scorso, e la forma di segnale che sembra più ampiamente conosciuta e identificata è quella del ritmo alfa. La frequenza di questo segnale varia da individuo a individuo, ma rimane circa tra i 7-8 Hz e i 12 Hz, con un valore medio di 10,5 Hz. Ci sono anche i segnali dei ritmi teta e beta, e sono identificabili con l’elettroencefalogramma nelle frequenze inferiori agli 8 Hz e superiori ai 12 Hz. Sin dalla scoperta e dalla misura di questi segnali, è stato dedicato un grande sforzo per cercare di scoprire in primo luogo come si generavano, e cosa determini la loro frequenza operativa.
    Dall’inizio alla metà degli anni ’50, Schumann (un geofisico quasi certamente non interessato alla neurologia) suggerì che i segnali elettromagnetici potessero circolare a frequenze estremamente basse nella cavità elettricamente risonante fra la Terra e la ionosfera. Aveva ragione. Questi segnali furono chiamati “risonanza di Schumann”. Si affermò che uno dei componenti principali fosse in origine alla frequenza di circa 10 Hz. Nel 1959 venne misurato come leggermente differente. Nel frattempo, i militari cooptarono la scoperta in quanto utilizzavano segnali ELF per le comunicazioni coi sottomarini.
    Infatti, la prima modalità di questi segnali circolanti ha un valore medio di 7,8 Hz, con una tipica escursione diurna tra i 7,2 e gli 8,8 Hz, e la seconda modalità ha un valore medio di 14,1 Hz e una escursione tra i 13,2 e i 15,8 Hz. Queste corrispondono magnificamente ai ritmi teta e beta delle onde cerebrali. La fascia cieca tra le due modalità è assai convenientemente in corrispondenza con la normale gamma di frequenze del ritmo alfa umano, tra gli 8 e i 12 Hz o cicli.
    Per di più, si scoprì che vi è minima (zero) energia che circola nell’intercapedine Terra/ionosfera a 10,4 Hz — che virtualmente combacia con esattezza col valore medio del ritmo alfa. Hainsworth sottolinea come l’esistenza di questi segnali naturali e la stretta relazione delle loro frequenze di oscillazione erano fatti sconosciuti ai grandi neurologi e specialisti di salute mentale fino al 1975.
    Hainsworth ha sostenuto che fino alla fine del 1979 non vennero effettuate misurazioni sistematiche a lungo termine di grande importanza sui segnali della risonanza Schumann. Vennero effettuate misurazioni soltanto in modo intermittente, allo scopo di ottenere dati di ricerca ad uso dei laureati in geofisica per costruire modelli matematici esoterici della ionosfera. Ne consegue che, fino a molto tempo dopo la fine del 1979, non furono disponibili dati su questi segnali. Di conseguenza, nessun “esperto” può produrre evidenze numeriche per sostenere un’obiezione alle ipotesi originali di Hainsworth, poiché gli unici dati numerici disponibili sono quelli che le sostengono.
    Comunque, Hainsworth ci lascia con alcune domande irrisolte:
    7. Si è ottenuta qualche prova che indichi come il sistema umano non sia assolutamente influenzato da campi elettromagnetici applicati dall’esterno?
    8. Si è mai tentato qualche programma di misurazione onde dimostrare se il sistema umano sia (a) totalmente non influenzato, (b) sempre influenzato, o (c) talvolta influenzato da segnali elettromagnetici naturali [o artificiali]?
    9. L’esistenza di questi segnali, avendo una stretta relazione con le frequenze dei segnali biologici umani, è conosciuta da molti anni?
    10. Queste relazioni sono state studiate con gli adeguati protocolli in ogni dettaglio?
    Le risonanze Schumann vengono effettivamente osservate, sperimentalmente, prodursi a diverse frequenze armoniche tra i 6 e i 50 cicli al secondo (un ciclo equivale a un hertz). In particolare si riscontrano a 7,8, 14, 20, 26, 33, 39 e 45 Hz, con una variazione giornaliera di circa ±0,5 Hz.
    Queste frequenze rimarranno invariate soltanto finché resteranno inalterate le proprietà della cavità elettromagnetica della Terra. In qualche misura i cicli possono variare a causa della risposta ionosferica all’attività del ciclo solare e alle proprietà dell’atmosfera e della magnetosfera. Progetti, come HAARP, che riscaldano o eliminano la ionosfera costituiscono potenzialmente una minaccia di proporzioni catastrofiche a questo sistema interattivo.

  2. #2
    Mvesim
    Ospite
    Si sa perchè c'è questo aumento di frequenza?


  3. #3
    Utente L'avatar di odino8555
    Registrato il
    03-06
    Messaggi
    4.564
    Mvesim
    Si sa perchè c'è questo aumento di frequenza?
    E' una cosa ciclica,già successa diverse volte in passato

  4. #4
    Mvesim
    Ospite
    Citazione odino8555
    E' una cosa ciclica,già successa diverse volte in passato
    Spero che ti renda conto anche tu che non è una risposta.
    C'è sempre qualche motivo di fondo, il dire ch'è ciclico è dire che è capitato più volte ma non mi spieghi perchè accade.


  5. #5
    Yrouel_KAiN
    Ospite
    http://www.mednat.org/misteri/frequenza_terra.htm
    qui parla un pò delle possibili conseguenze dell'innalzamento della frequenza della terra, con annessi collegamenti all'anno galattico maya.

  6. #6
    PhD in chimica L'avatar di lupo1978
    Registrato il
    09-04
    Località
    Firenze
    Messaggi
    11.020
    Citazione odino8555
    E' una cosa ciclica,già successa diverse volte in passato
    le altre volte: quando? da chi sono state misurate? come sono state misurate?


  7. #7
    Utente L'avatar di odino8555
    Registrato il
    03-06
    Messaggi
    4.564
    lupo1978
    le altre volte: quando? da chi sono state misurate? come sono state misurate?
    E' un' ipotesi,ma è vero che attualmente sta' aumentando

  8. #8
    PhD in chimica L'avatar di lupo1978
    Registrato il
    09-04
    Località
    Firenze
    Messaggi
    11.020
    Citazione odino8555
    E' un' ipotesi,ma è vero che attualmente sta' aumentando
    quindi non puoi affermare che è una cosa ciclica...
    io sto solo applicando le regole base per le domande:
    chi
    dove
    come
    quando
    perchè


  9. #9
    swisstux
    Ospite
    ogni 26'000 anni? mah...
    leggendo http://www.mednat.org/misteri/frequenza_terra.htm mi sembra di capire che sarebbe un grandissimo disastro. La terra che per 2-3 giorni si ferma e poi inizia a ruotare in senso opposto...

  10. #10
    PhD in chimica L'avatar di lupo1978
    Registrato il
    09-04
    Località
    Firenze
    Messaggi
    11.020
    Citazione swisstux
    ogni 26'000 anni? mah...
    leggendo http://www.mednat.org/misteri/frequenza_terra.htm mi sembra di capire che sarebbe un grandissimo disastro. La terra che per 2-3 giorni si ferma e poi inizia a ruotare in senso opposto...


    se la terra di fermasse non sopravviveremmo per vedere cosa succede dopo
    ma qualcuno ha idea di cosa sta scritto su siti del genere e di come si muova la terra?


  11. #11
    swisstux
    Ospite
    io non ne ho idea, ma non avendo trovato maggiori info su siti affidabili e avendo dubito di mio ho lasciato stare la teoria

    PS: chi è che scrive una mail ad Attivissimo passandogli il link?

  12. #12
    Utente L'avatar di odino8555
    Registrato il
    03-06
    Messaggi
    4.564
    lupo1978
    chi
    dove
    come
    quando
    perchè
    Sono stati usati dei ricevitori,lo fanno gente normalissima,solo che non sono molto pubblicizzate queste cose

  13. #13
    PhD in chimica L'avatar di lupo1978
    Registrato il
    09-04
    Località
    Firenze
    Messaggi
    11.020
    Citazione odino8555
    Sono stati usati dei ricevitori,lo fanno gente normalissima,solo che non sono molto pubblicizzate queste cose
    ricevitori su che frequenza?


  14. #14
    Yrouel_KAiN
    Ospite
    Citazione lupo1978


    se la terra di fermasse non sopravviveremmo per vedere cosa succede dopo
    ma qualcuno ha idea di cosa sta scritto su siti del genere e di come si muova la terra?
    non ho detto che sia vero eh, ho postato il primo link che mi ha dato google
    e comunque mi piacerebbe che argomentassi (sono curioso davvero eh )

  15. #15
    PhD in chimica L'avatar di lupo1978
    Registrato il
    09-04
    Località
    Firenze
    Messaggi
    11.020
    Citazione Yrouel_KAiN
    non ho detto che sia vero eh, ho postato il primo link che mi ha dato google
    e comunque mi piacerebbe che argomentassi (sono curioso davvero eh )
    mai sentito parlare di momento angolare? quale sarebbe la forza che ferma una sfera grossa come la terra che ha una velocità di rotazione di circa 400m/s?
    il tutto in tempi brevissimi tra l'altro...
    cosa dovrei argomentare?


Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •