Dx10 domanda
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Dx10 domanda

Cambio titolo
  1. #1
    Esorcista a Domicilio L'avatar di Jack8
    Registrato il
    08-03
    Località
    Ovunque,ma non qui
    Messaggi
    1.756

    Dx10 domanda

    Lo sò cosa vi è passato per la testa leggendo il titolo,ma tranquilli la mia domanda è particolare.
    Credo che ogniuno di voi conosca wine quindi sarò abbastanza breve.
    Tra un pò di tempo le dx10 invaderanno il mercato delle schede video e dei software, in merito a ciò le distro linux che implementazioni avranno? Per far sì che i software siano "emulati" su linux?
    Io non Condivido le tue idee,ma sarei pronto a ucciderti pur che tu condivida le mie!
    By [email protected] <-(io)

  2. #2
    Tuttaro L'avatar di Cerbero_805
    Registrato il
    09-03
    Località
    Isola d'Elba
    Messaggi
    25.249
    si chiamano directx solo per un fatto commerciale, in realtà il direct3d è stato spazzato via, sono delle api completamente nuove, tant'e vero che i giochi in dx10 per l'audio useranno solo OpenAL, quindi la vedo dura

  3. #3
    Utente L'avatar di devilheart
    Registrato il
    01-03
    Messaggi
    28.310
    hanno fatto il reverse engineering di tutte le altre directx, non vedo perch&#233; non possono fare altrettanto con le 10

  4. #4
    Hasta la vista, baby L'avatar di Doktor Schliemann
    Registrato il
    05-05
    Messaggi
    1.863
    Citazione Jack8
    Lo s&#242; cosa vi &#232; passato per la testa leggendo il titolo,ma tranquilli la mia domanda &#232; particolare.
    Se t'interessa, io ho pensato che l'autore del thread avesse sbagliato sezione.

    Occhio ai titoli inutili, per&#242;!

    Citazione devilheart
    hanno fatto il reverse engineering di tutte le altre directx, non vedo perch&#233; non possono fare altrettanto con le 10
    Alla peggio si far&#224; a meno del software per Vista e successivi.

  5. #5
    echelon89
    Ospite
    Citazione Doktor Schliemann
    Se t'interessa, io ho pensato che l'autore del thread avesse sbagliato sezione.

    Occhio ai titoli inutili, però!



    Alla peggio si farà a meno del software per Vista e successivi.
    eh no!
    o si fanno software simili, oppure si emulano! perchè la maggior parte delle persone che conosco usa windows e probabilmente continuerà ad usarlo...la vedo comunque dura...perchè i sistemi operativi possono essere come delle compagnie aeree...
    Linux Air
    [...]Quando sei a bordo dell’aereo, ti vengono dati un sedile, quattro bulloni, una chiave inglese ed una copia del GUIDA-al-sedile.html.[...]
    Provi a raccontare ai clienti delle altre compagnie la tua spettacolare esperienza di volo, ma l’unica cosa che ti sanno rispondere è: «Che hai dovuto fare col sedile?!»

  6. #6
    Hasta la vista, baby L'avatar di Doktor Schliemann
    Registrato il
    05-05
    Messaggi
    1.863
    Citazione echelon89
    eh no!
    o si fanno software simili, oppure si emulano! perchè la maggior parte delle persone che conosco usa windows e probabilmente continuerà ad usarlo...la vedo comunque dura...perchè i sistemi operativi possono essere come delle compagnie aeree...
    [/font]


    Comunque volevo dire la stessa cosa: finché verrà sviluppato OpenOffice, chi se ne frega se non si può emulare Office per Vista? Finché ci saranno mplayer, xine o VLC, chi penserà ad installare il Media Player di Vista?
    E così via...

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •