Consiglio libro
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 24

Discussione: Consiglio libro

Cambio titolo
  1. #1
    Minchia sciò L'avatar di Motemai
    Registrato il
    10-02
    Località
    Genova
    Messaggi
    7.068

    Consiglio libro

    Ciao a tutti...è la prima volta che scrivo qui, spero non sia l'ultima
    Ultimamente mi si è risvegliata in me la voglia di leggere qualcosa..purtroppo però non mi intendo un granchè dell'immenso mondo della lettura.
    Ed è proprio per questo che magari voi mi potreste aiutare!

    Cercavo un libro che non sia lungo (sapete com'è, per iniziare preferisco qualcosa di corto ), che sa una bella storia, il periodo non ha importanza, che sia inventata o di fantascienza neanche.
    L'unica cosa che vi chiedo è che abbia una scrittura accessibile e "semplice" anche per un neofita dei libri ^_^

    Avete qualche consiglio? Magari descrivendomi in due parole il contenuto grazie!



  2. #2
    *Alby*
    Ospite
    Da buon estimatore dei classici letterari, non posso che darti due titoli:

    Ernest Hemingway, "Il vecchio e il mare" [ISBN 88-04-48825-5]
    Un vecchio pescatore, estremamente povero e maledetto dalla sfortuna, prende il mare in una sfida con sé stesso. Un enorme e meraviglioso pesce spada rappresenterà l'ago della bilancia fra la vittoria o la sconfitta verso le forze della natura.

    Ray Bradbury, "Fahrenheit 451" [ISBN 88-04-48771-2]
    Guy Montag è un pompiere. Il suo compito è incendiare, armato di lanciafiamme, le case di chiunque nasconda libri o carta stampata. La frustrazione del vivere in un mondo totalmente passivo e consumista, rotta dall'incontro con una strana donna sconosciuta, farà nascere in Montag la volontà di una profonda ribellione personale.

    Entrambi i libri sono caratterizzati da uno stile estremamente scorrevole. Li ho scelti per il contrasto reciproco: l'uno è del tutto realistico, ambientato nel recente passato e in un ambiente sociale poverissimo, mentre l'altro è di fantascienza distopica, collocato in un prossimo futuro dove la ricchezza consumista è un punto fermo. Ti ho indicato i codici ISBN delle edizioni Oscar Classici Moderni (Mondadori), economiche ma eleganti e con una discreta biografia dell'autore. Il primo ha anche una breve postfazione della Pivano.

    EDIT: Rispettivamente 104 e 195 pagine nelle già dette edizioni.
    Ultima modifica di *Alby*; 6-03-2007 alle 14:40:59

  3. #3
    Headless Dove L'avatar di sydarex
    Registrato il
    07-04
    Messaggi
    7.847
    Ti consiglio Cronache Marziane, di Ray Bradbury.
    Uno tra i più importanti libri di fantascienza esistenti, in assoluto il mio preferito. Molto leggero da leggere, essendo formato da vari racconti che narrano, in ordine cronologico, della colonizzazione di Marte da parte degli uomini.
    Lo stile è quello tipico di Bradbury: scorrevole, poetico, emozionante.


  4. #4
    sagitta
    Ospite
    io ti consiglierei hornby, "un ragazzo"
    è la storia di un ragazzino sui 12 anni con una mamma un po' strana che gli fa ascoltare musica new age, mangiare solo cibo biologico ecc. insomma non lo fa crescere con gli standard attuali fatti di fast food e scarpe di marca.
    Un giorno incontra un adulto che vive di rendita, ci si affezione a va a trovarlo in pratica ogni giorno dopo la scuola e pian piano impara a conoscere molti aspetti della "vita normale"
    è carino come libro, leggero e poco impegnativo
    ne hanno tratto anche un film mi pare...

  5. #5
    Utente L'avatar di fiffo
    Registrato il
    08-04
    Località
    fiffirenze
    Messaggi
    8.046
    ti consiglio "Saltatempo" di Stefano Benni, e "Il paradiso degli Orchi" di Daniel Pennac
    Se noi dovessimo agire in stretto accordo con la ragione, dovremmo negare la nostra stessa esistenza. Il fatto che Voltaire, il quale deificò la ragione, abbia goduto di una vita lunga e felice, mostra come gli esseri umani si trovino ad uno stadio d'evoluzione inferiore a quello dei kappa.
    - Mag, Kappa filosofo

  6. #6
    _entr'acte L'avatar di InGen
    Registrato il
    11-06
    Messaggi
    2.543
    Ovviamente la trilogia in 5 Volumi di Douglas Adams
    1. Guida galattica per gli autostoppisti (1979)
    2. Il ristorante al termine dell'universo (1980)
    3. La vita, l'universo e tutto quanto (1982)
    4. Addio e grazie per tutto il pesce (1984)
    5. Praticamente innocuo (1992) - Il salmone del dubbio + Frammenti postumi
    Con rispettivi link alla pagina di wikipedia.
    Vogliamo ricordarlo con una piccola citazione:
    «In molte delle civiltà meno formaliste dell'Orlo Esterno Est della Galassia, la Guida galattica per gli autostoppisti ha già soppiantato la grande Enciclopedia galattica, diventando la depositaria di tutto il sapere e di tutta la scienza, perché nonostante presenti alcune lacune e contenga molte notizie spurie, o se non altro alquanto imprecise, ha due importanti vantaggi rispetto alla più vecchia e più accademica Enciclopedia: Uno, costa un pò meno; Due, ha stampate in copertina, a grandi caratteri che ispirano fiducia, le parole NON FATEVI PRENDERE DAL PANICO. [...] E, nel caso che ci fosse un'inesattezza tra quanto riportato nella Guida e la Vita, ricordate che in realtà è la vita ad essere inesatta.»
    .

  7. #7
    "Piccolo" L'avatar di Carrot
    Registrato il
    10-05
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.435
    Quoto su tutta la linea Pennac, semplicemente fantastico.
    Parla di Benjamin Mlausséne che svolge un lavoro decisamente particolare: fa il capro espiatorio per un grande supermercato di Parigi: il suo lavoro, in pratica, è fingersi responsabile di reparto ogni volta che qualche cliente torna a sporgere reclamo e subire una serie di angherie più o meno false dal boss, in modo da impietosire il cliente e spingerlo a ritirare il reclamo. Qualcuno incomicia a mettere bombe nel supermercato, e ovviamente, da buon capro espiatorio per professione e forse vocazione, Benjamin diventa sospettato pur essendo del tutto innocente. In parallelo le vicende della sua bizzarra famiglia (in cui Ben, da fratello maggiore, svolge il ruolo di capotribù, come si definisce), composta da numerosi fratelli e sorelle di tutte le età e da una madre perennemente innamorata e assente, all'inseguimento del suo amore del momento.
    Molto divertente e scorrevole, stilisticamente geniale, da non perdere assolutamente.

    Se vuoi qualcosa di più commerciale e t'interessano i gialli, potresti dare un'occhiata a E liberaci dal Padre, di Elizabeth George: un giallo abbastanza classico ambientato nell'inghilterra contemporanea, tono totalmente diverso dal Paradiso degli Orchi; la storia è forse un po' cruda, ma godibile.

    Poi potresti dare un'occhiata alla saga del Mondo Disco di Terry Pratchett (che incomincia col doppio libro Il colore della Magia - La luce Fantastica, anche se forse è il meno riuscito): si tratta di una serie di fantasy umoristici molto piacevoli e divertenti.
    Ultima modifica di Carrot; 7-03-2007 alle 16:05:09

  8. #8
    GTR2 RULEZ!!! L'avatar di Blacklist zero
    Registrato il
    03-06
    Località
    Seduto sulla mia auto
    Messaggi
    910
    Ti consiglio tom clancy splinter cell i signori del fuoco gran bel libro e anche facile

  9. #9
    nosferatu83
    Ospite
    Ti consiglio un romanzo (molto breve, l'ho finito in poche ore) che ho letto recentemente e che ho apprezzato moltissimo per la sua semplicità e profondità al tempo stesso.

    I Doni di Ursula K. Le Guin

    Breve descrizione:
    «Gli abitanti dei Monti — un territorio aspro e selvaggio — possiedono dei Doni: uno per famiglia, passato ai discendenti per via ereditaria (di padre in figlio e di madre in figlia). Doni meravigliosi: la capacità — con un gesto, una parola, un'occhiata — di chiamare gli animali, di accendere il fuoco, di spostare la terra. Doni terribili: la possibilità di spezzare un arto, di ottenebrare la mente, di scatenare una malattia devastante. E gli uomini e le donne dei Monti vivono nel continuo terrore che una famiglia "scateni" il proprio Dono contro le altre, mutilandole, sterminandole o rendendole schiave. Ma, così facendo, non rinunciano forse a ciò che hanno di più prezioso?»

  10. #10
    boinc.berkeley.edu
    Registrato il
    09-05
    Località
    Su Arrakis
    Messaggi
    3.261
    Citazione InGen
    Ovviamente la trilogia in 5 Volumi di Douglas Adams
    1. Guida galattica per gli autostoppisti (1979)
    2. Il ristorante al termine dell'universo (1980)
    3. La vita, l'universo e tutto quanto (1982)
    4. Addio e grazie per tutto il pesce (1984)
    5. Praticamente innocuo (1992) - Il salmone del dubbio + Frammenti postumi
    Con rispettivi link alla pagina di wikipedia.
    Vogliamo ricordarlo con una piccola citazione:
    .
    Quoto assolutamente, almeno il primo libro, anche perché è scritto in maniera molto chiara e semplice, e secondo me è ottimo anche per uno che si avvicina per la prima volta al mondo della lettura.
    Io consiglio "Io sono leggenda", di Richard Matheson:
    È il 1976. Robert Neville torna a casa dopo una giornata di duro lavoro. Cucina, pulisce, ascolta un disco, si siede in poltrona e legge un libro. Eppure la sua non è una vita normale. Soprattutto dopo il tramonto. Perché Neville è l’ultimo uomo sulla Terra. L’ultimo umano sopravvissuto, in un mondo completamente popolato da vampiri. Nella solitudine che lo circonda, Robert esegue la sua missione, studia il fenomeno e le superstizioni che lo circondano, cerca nuove strade per lo sterminio delle creature delle tenebre. Durante la notte Neville se ne sta rintanato nella sua roccaforte, assediato dai morti viventi avidi del suo sangue. Ma con il sorgere del sole è lui a dominare un gioco crudele e di meccanica ferocia, scandito dalle luci e dalle ombre di un tempo sempre uguale a se stesso e che impone la ripetizione di un rituale sanguinario. In questo mondo Neville, con la sua unicità, si è già trasformato in leggenda.
    Bellissimo libro, a mio avviso, te lo consiglio caldamente.
    Vuoi aiutare concretamente la ricerca scientifica a progredire? Con BOINC puoi: BOINC è un programma di calcolo distribuito, che sfrutta le risorse inutilizzate del tuo computer per elaborare proteine, studiare i cambiamenti climatici o elaborare possibili segnali extraterrestri. BOINC è assolutamente gratuito e supportato da università e dal National Science Foundation degli Stati Uniti. Se vuoi saperne di più, vieni sul mio thread ufficiale o visita il sito web.

  11. #11
    *Alby*
    Ospite
    Citazione Invernomuto
    Io consiglio "Io sono leggenda", di Richard Matheson:
    Bellissimo libro, a mio avviso, te lo consiglio caldamente.
    Per favore, quel libro no.

    Citazione InGen
    Ovviamente la trilogia in 5 Volumi di Douglas Adams


    Spoiler:
    Ultima modifica di *Alby*; 7-03-2007 alle 21:21:39

  12. #12
    Nothing to no one L'avatar di Toad
    Registrato il
    07-03
    Località
    Vigevano
    Messaggi
    12.467
    Fai un giro in una libreria e guarda un pò di libri,qualche libro susciterà in te una certa curiosità e lo prenderai.


  13. #13
    *Alby*
    Ospite
    Citazione Toad
    Fai un giro in una libreria e guarda un pò di libri,qualche libro susciterà in te una certa curiosità e lo prenderai.

    E' il modo giusto per scegliere una ciofeca.

  14. #14
    Utente L'avatar di fiffo
    Registrato il
    08-04
    Località
    fiffirenze
    Messaggi
    8.046
    Citazione *Alby*
    se' duro, eh.

    E' il modo giusto per scegliere una ciofeca.
    per capire se si sa riconoscerla
    Se noi dovessimo agire in stretto accordo con la ragione, dovremmo negare la nostra stessa esistenza. Il fatto che Voltaire, il quale deificò la ragione, abbia goduto di una vita lunga e felice, mostra come gli esseri umani si trovino ad uno stadio d'evoluzione inferiore a quello dei kappa.
    - Mag, Kappa filosofo

  15. #15
    boinc.berkeley.edu
    Registrato il
    09-05
    Località
    Su Arrakis
    Messaggi
    3.261
    Citazione *Alby*
    Per favore, quel libro no.
    Perché no?
    Vuoi aiutare concretamente la ricerca scientifica a progredire? Con BOINC puoi: BOINC è un programma di calcolo distribuito, che sfrutta le risorse inutilizzate del tuo computer per elaborare proteine, studiare i cambiamenti climatici o elaborare possibili segnali extraterrestri. BOINC è assolutamente gratuito e supportato da università e dal National Science Foundation degli Stati Uniti. Se vuoi saperne di più, vieni sul mio thread ufficiale o visita il sito web.

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •