Insetticidi
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Insetticidi

Cambio titolo
  1. #1
    solcatore dei mari L'avatar di D@rK-SePHiRoTH-
    Registrato il
    10-04
    Località
    Roma
    Messaggi
    20.150

    Insetticidi

    In cosa differiscono tra loro i pesticidi per uso domestico? Ho notato che sono divisi in categorie spacifiche a seconda dell'insetto che si intende combattere, ma cosa realmente costituisce la distinzione?
    Cosa cambia esattamente tra uno spray anti-mosche e uno spray anti-formiche? Cambia realmente qualcosa o è solo una manovra per farti comprare due volte lo stesso prodotto? Fino a che punto possono danneggiare l'utente se usati in modo improprio? (per esempio spruzzando in aria uno spray progettato per uccidere insetti non volanti)

    PS: perchè quello della conad apposito per le mosche non funziona, mentre quello della Bayer (la quale ha una secolare esperienza anche sugli esseri umani) che mi ha portato mia nonna, che dovrebbe essere per scarafaggi e formiche, invece le ammazza?

    Ah si, sono serio, serissimo. Non riesco a togliermi questa curiosità, e di certo leggere la composizione piena di ingredienti totalmente sconosciuti non mi sarebbe d'aiuto.
    Grazie a tutti coloro che vorranno (e potranno) aiutarmi.
    ringrazio l'avidità dei webmaster di tanti siti per avermi spinto a usare *******

  2. #2
    A testa alta
    Registrato il
    03-06
    Località
    Exchange place
    Messaggi
    4.281
    Citazione D@rK-SePHiRoTH-
    In cosa differiscono tra loro i pesticidi per uso domestico? Ho notato che sono divisi in categorie spacifiche a seconda dell'insetto che si intende combattere, ma cosa realmente costituisce la distinzione?
    Cosa cambia esattamente tra uno spray anti-mosche e uno spray anti-formiche? Cambia realmente qualcosa o è solo una manovra per farti comprare due volte lo stesso prodotto? Fino a che punto possono danneggiare l'utente se usati in modo improprio? (per esempio spruzzando in aria uno spray progettato per uccidere insetti non volanti)

    PS: perchè quello della conad apposito per le mosche non funziona, mentre quello della Bayer (la quale ha una secolare esperienza anche sugli esseri umani) che mi ha portato mia nonna, che dovrebbe essere per scarafaggi e formiche, invece le ammazza?

    Ah si, sono serio, serissimo. Non riesco a togliermi questa curiosità, e di certo leggere la composizione piena di ingredienti totalmente sconosciuti non mi sarebbe d'aiuto.
    Grazie a tutti coloro che vorranno (e potranno) aiutarmi.
    Scusa ma Non credo che qualcuno ti possa aiutarre...ci vorrebbe un giijardiniere...
    Citazione XxIronxX
    Allora.... tutto il regolamento in un solo post?
    mmm..

    [...]



  3. #3
    alnews
    Ospite
    Citazione albidemezzox
    Scusa ma Non credo che qualcuno ti possa aiutarre...ci vorrebbe un giijardiniere...
    Al dire il vero, massimo massimo ci vorrebbe un chimico...

  4. #4
    A testa alta
    Registrato il
    03-06
    Località
    Exchange place
    Messaggi
    4.281
    Citazione alnews
    Al dire il vero, massimo massimo ci vorrebbe un chimico...
    Chimico biologo.
    Citazione XxIronxX
    Allora.... tutto il regolamento in un solo post?
    mmm..

    [...]



Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •