Finalmente bollette un po' meno pesanti...
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Finalmente bollette un po' meno pesanti...

Cambio titolo
  1. #1
    Pornodivo L'avatar di Andrew B. Spencer
    Registrato il
    08-03
    Località
    Stato Pontificio
    Messaggi
    351

    Finalmente bollette un po' meno pesanti...

    Grazie al ridimensionamento del prezzo del petrolio sui mercati internazionali, negli ultimi mesi, ad aprile le bollette di luce e gas saranno meno care. In particolare, secondo quanto affermano gli esperti, le riduzioni saranno del 2,80% per le bollette della luce, e del 3,30% per quelle del gas.

    Ma questi risparmi, secondo quanto afferma il Codacons, non saranno avvertiti dalle famiglie, in quanto saranno vanificati dagli aumenti delle tasse locali introdotte dalla Finanziaria, che determineranno maggiori esborsi per i nuclei familiari.

    “La riduzione delle tariffe luce e gas - ha dichiarato Carlo Rienzi, Presidente Codacons - “è legata all’allentamento delle tensioni sulle quotazioni petrolifere. Ci aspettiamo, di conseguenza, anche un calo generalizzato dei prezzi dei carburanti alla pompa, che continuano a essere eccessivi rispetto le quotazioni del petrolio.”

    http://www.codacons.it/


    Beh, visto che quando salgono la cosa fa molto rumore, mi sembra giusto anche far notare quando scendono, no?

  2. #2
    Be mine L'avatar di Etra
    Registrato il
    10-06
    Messaggi
    6.908
    Citazione Andrew B. Spencer
    Grazie al ridimensionamento del prezzo del petrolio sui mercati internazionali, negli ultimi mesi, ad aprile le bollette di luce e gas saranno meno care. In particolare, secondo quanto affermano gli esperti, le riduzioni saranno del 2,80% per le bollette della luce, e del 3,30% per quelle del gas.

    Ma questi risparmi, secondo quanto afferma il Codacons, non saranno avvertiti dalle famiglie, in quanto saranno vanificati dagli aumenti delle tasse locali introdotte dalla Finanziaria, che determineranno maggiori esborsi per i nuclei familiari.

    “La riduzione delle tariffe luce e gas - ha dichiarato Carlo Rienzi, Presidente Codacons - “è legata all’allentamento delle tensioni sulle quotazioni petrolifere. Ci aspettiamo, di conseguenza, anche un calo generalizzato dei prezzi dei carburanti alla pompa, che continuano a essere eccessivi rispetto le quotazioni del petrolio.”

    http://www.codacons.it/


    Beh, visto che quando salgono la cosa fa molto rumore, mi sembra giusto anche far notare quando scendono, no?
    Avrebbe senso come memorandum se qualcuno se ne accorgesse. Io oggi ho fatto il pieno e ho speso più della scorsa settimana. Come mai?

  3. #3
    Citazione elisabetta.lelli
    Avrebbe senso come memorandum se qualcuno se ne accorgesse. Io oggi ho fatto il pieno e ho speso più della scorsa settimana. Come mai?
    In generale o nello specifico?
    In generale perché le compagnie petrolifere sono giganti incontrollati svincolati dalle leggi del mercato e i paesi con le scorte sono mediamente in situazioni politiche caotiche.
    "Il sonno della ragione genera mostri"

  4. #4
    Be mine L'avatar di Etra
    Registrato il
    10-06
    Messaggi
    6.908
    Citazione Melchior
    In generale o nello specifico?
    In generale perché le compagnie petrolifere sono giganti incontrollati svincolati dalle leggi del mercato e i paesi con le scorte sono mediamente in situazioni politiche caotiche.
    Tralascia il pieno che era solo uno sfogo mio intimo personale -ma che sono sicura che in molti condividerebbero-.

    Ho solo polemizzato sull'ultima riga: è vero, si fa tutto un gran parlare di quando i prezzi si alzano e nessuno spreca una parola quando invece si abbassano: ma se anche la Codacons ha detto che le famiglie non se ne accorgeranno, allora che se ne parla a fare?

    Forse l'irritazione per il pieno mi sta ottenebrando la mente a tal punto da non riuscire a cogliere il lato positivo (?) della vicenda.
    Ultima modifica di Etra; 19-03-2007 alle 23:05:17

  5. #5
    |Rubino| vs. Bassnature L'avatar di |Rubino|
    Registrato il
    02-06
    Località
    San Marino
    Messaggi
    6.675
    Finchè la Shell si farà 300 miliardi di € all'anno quando le va male (è la più ricca e potente multinazionale del globo) mi sa che le riserve strategiche statunitensi sonnecchieranno ancora un bel po'

    Quello che potenzialmente risparmieresti nella benzina lo perderesti immediatamente nel resto dei beni raffinati dal petrolio.

    L'energia nucleare non decolla (almeno da noi) perchè osteggiata dalle suddette lobbies e dai militari ridotti alla fame, che non solo detengono brevetti e quant'altro ma non sono minimamente propensi a liberalizzarli, frammentando ulteriormente la ricerca. Se poi ci aggiungiamo una classe politica da commedia..........

    Inoltre, le macchine che ti farebbero 50 km/l presentano motori in lega leggera, alluminio e magnesio dappertutto e una centralina elettronica mappata per lavorare nella maggior parte delle condizioni nella curva di massimo rendimento, mi spiegate dove risiede lo sforzo progettuale?

    OT

    La produzione/esportazione di armi non è da meno, mi fa ridere l'Italia che ha progettato il miglior carro armato della storia e non ne ha prodotte nemmeno 50 unità (viva il pacifismo, butto un fracasso di soldi, deposito il brevetto e non lo concedo a nessuno per ideologia ). Per lo meno nella produzione di elicotteri si è svegliata (persino il presidente Bush viaggia su elicotteri da combattimento italiani).
    Ecco spiegato il motivo per il quale sono un fervido assertore dell'importanza dei finanziamenti all'apparato militare (non necessariamente a scopi bellici/fittizie missioni di pace , anche se in tempo di guerra le cose girano in modo ben diverso, non hai burocrazia tra i piedi e agli scienziati viene data carta bianca. Oggi in tempi in cui la scienza è vista come il demonio non ti fanno fare nulla, vedi alla voce "principio di precauzione"), vero incubatore del progresso in senso assoluto e portatore di lavoro.
    Pensiamo a quanto ne porterebbe anche solo la produzione in serie di navi da combattimento equipaggiate con artiglieria pesante:

    -corazzatura (siderurgia)
    -sistemi di puntamento+navigazione (elettronica/informatica)
    -cannoni (siderurgia e meccanica di precisione)
    -motori a propulsione nucleare/xxxx (automobilistica, meccanica)


    Poi bisogna tenere conto che la ricerca scientifica in tempo di pace è, come detto in precedenza, frammentata e divisa visto che ognuno tende a tenere per sè quello che trova.....in guerra o nella corsa allo spazio gli obiettivi sono collettivi e tutti si danno da fare (vedi progetto Manhattan/radar/Apollo ecc.). Il pensiero di quanto l'umanità potrebbe esprimere in termini di sviluppo e quanto invece fa adesso comunque mi lascia l'amaro in bocca :\
    Ultima modifica di |Rubino|; 20-03-2007 alle 01:08:06

  6. #6
    lulubibi
    Ospite
    all'uscita dal super ho firmato la petizione contro l'aumento del costo dell'acqua, il mio comune, come il resto dei comuni limitrofi ha pensato bene di togliersi una rogna, e l'aquedotto , è gestito da una ditta privata, tra l'altro straniera sembra belga, mah!

  7. #7
    Utente L'avatar di CloudWalker
    Registrato il
    12-06
    Messaggi
    410
    Citazione Andrew B. Spencer
    Grazie al ridimensionamento del prezzo del petrolio sui mercati internazionali, negli ultimi mesi, ad aprile le bollette di luce e gas saranno meno care.


    Beh, visto che quando salgono la cosa fa molto rumore, mi sembra giusto anche far notare quando scendono, no?

    si basta illudersi .
    fino ad una settimana fa la benzina SP costava da 1180 a 1250al litro. questa settimana acuni distriubutori danno un litro a 1290 altri a 1300.
    stai tranquillo che quello che ti entra in tasca oggi, ne uscirà rapidissimamente domani

  8. #8
    Tre volte zio L'avatar di Tripla Z
    Registrato il
    02-05
    Località
    Berg-Heim
    Messaggi
    54.690
    Citazione Andrew B. Spencer
    Grazie al ridimensionamento del prezzo del petrolio sui mercati internazionali, negli ultimi mesi, ad aprile le bollette di luce e gas saranno meno care. In particolare, secondo quanto affermano gli esperti, le riduzioni saranno del 2,80% per le bollette della luce, e del 3,30% per quelle del gas.

    Ma questi risparmi, secondo quanto afferma il Codacons, non saranno avvertiti dalle famiglie, in quanto saranno vanificati dagli aumenti delle tasse locali introdotte dalla Finanziaria, che determineranno maggiori esborsi per i nuclei familiari.

    “La riduzione delle tariffe luce e gas - ha dichiarato Carlo Rienzi, Presidente Codacons - “è legata all’allentamento delle tensioni sulle quotazioni petrolifere. Ci aspettiamo, di conseguenza, anche un calo generalizzato dei prezzi dei carburanti alla pompa, che continuano a essere eccessivi rispetto le quotazioni del petrolio.”

    http://www.codacons.it/


    Beh, visto che quando salgono la cosa fa molto rumore, mi sembra giusto anche far notare quando scendono, no?
    Ok, sono scese, ti sei però accorto della parte in grassetto?

  9. #9
    CodeRed
    Ospite
    Citazione lulubibi
    all'uscita dal super ho firmato la petizione contro l'aumento del costo dell'acqua, il mio comune, come il resto dei comuni limitrofi ha pensato bene di togliersi una rogna, e l'aquedotto , è gestito da una ditta privata, tra l'altro straniera sembra belga, mah!
    E di che ti stupisci? E' il progresso! Intanto l'Abruzzo vende acqua a mezza italia e pago di meno!

  10. #10
    *Alby*
    Ospite
    Citazione Tripla Z
    Ok, sono scese, ti sei però accorto della parte in grassetto?
    Notizia flash: le disposizioni della Finanziaria hanno una durata circoscritta nel tempo, i ribassi delle tariffe no!

    Senza contare che la situazione di emergenza fiscale è stata causata da Berlusconi, ma questo è meglio che passi sotto silenzio, ti pare?

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •