Grazie al ridimensionamento del prezzo del petrolio sui mercati internazionali, negli ultimi mesi, ad aprile le bollette di luce e gas saranno meno care. In particolare, secondo quanto affermano gli esperti, le riduzioni saranno del 2,80% per le bollette della luce, e del 3,30% per quelle del gas.
Ma questi risparmi, secondo quanto afferma il Codacons, non saranno avvertiti dalle famiglie, in quanto saranno vanificati dagli aumenti delle tasse locali introdotte dalla Finanziaria, che determineranno maggiori esborsi per i nuclei familiari.
“La riduzione delle tariffe luce e gas - ha dichiarato Carlo Rienzi, Presidente Codacons - “è legata all’allentamento delle tensioni sulle quotazioni petrolifere. Ci aspettiamo, di conseguenza, anche un calo generalizzato dei prezzi dei carburanti alla pompa, che continuano a essere eccessivi rispetto le quotazioni del petrolio.”
http://www.codacons.it/
Beh, visto che quando salgono la cosa fa molto rumore, mi sembra giusto anche far notare quando scendono, no?
