Roma, 20 mar. (Ap) - La sua astinenza si protrae da cento milioni di anni, o forse più. La ricerca di un'equipe di scienziati britannici ha dato risultati imprevisti e sorprendenti. Esiste una creatura - si legge oggi sul Times di Londra - che non fa sesso da oltre cento milioni di anni e non sembra neanche lamentarsene. Il Bdelloide rotifero - o Philodina - si è riuscito infatti ad evolvere e adattare all'ambiente come molti altri organismi sessualmente attivi e la cosa non manca di stupire. E la scoperta - dicono gli studiosi dell'Imperial College di London - ha persino un aspetto rivoluzionario: "la nostra ricerca smentisce infatti l'idea che il sesso sia necessario per la diversificazione delle specie evolutive".
Roma, 20 mar. (Ap) - Analizzando il corredo genetico dei microscopici animali, infatti, gli studiosi britannici si sono imbattuti in un dato inaspettato. Contrariamente a quanto pensato sinora, il Bdelloide rotifero non è un'unica, identica, specie animale. Piccole, sottili differenze, attestano una prima forma di differenziazione evolutiva che avrebbe di fatto dato vita a due sottospecie sorelle, differenziatesi in rapporto a specifici microambienti.
Il Bdelloide, pertanto, sarebbe il primo caso di organismo asessuato a mostrare caratteri evolutivi 'interni'. Altri organismi asessuati, infatti, hanno potuto evolversi trasformandosi in altre forme di vita, mai cioè conservando la loro forma originaria.
http://notizie.alice.it/notizie/sear...&pmk=notokpost
Che tristezza...![]()