riporto il link
a quanto pare non sono bravissimi nei conti, e tremonti non ha fatto un pessimo lavoro, sembrerebbe che in cassa sia entrato più di quanto si aspettassero, e visto che tutte le occasioni sono buone per litigare, non sanno dove ridistribuirli;sembrerebbe che il maggior gettito dipenda da una diminuita evasione fiscale, e una ripresa economica in generale, e da tutte le imposte/tagli che hanno messo, no?! io pensandoci credo che in parte siano dovute all'aver tolto l'obbligo di leva per esempio, al riadeguamento dei canoni delle case popolari, ci metterei anche l'indulto unico aspetto positivo di questa legge secondo me, almeno non li manteniamo, e anche alle numerose imprese che hanno chiuso i battenti, per chiudere devi pareggiare i conti, intanto tutti i beni aziendali per essere resi privati devono subire tutta una serie di tassazione, a cominciaredall'iva che le ditte scaricano e i privati no, e naturalmente tutte le plusvalenze, cioè aumento del valore di alcuni beni; insomma, secondo me è inaccettabile che non sappiano da dove gli arrivano! chissà se hanno contabilizzato anche il TFR all'inps? a chi darli? alle imprese e alle famiglie? potrebbe essere giusto, ma anche alla scuola e la ricerca, non sarebbero spesi male! ai pensionati? si parlerebbe anche dell'abolizione dell'ici sulla prima casa, quando l'ha detto il berlusca, l'hanno preso bellamente per i fondelli, mah! spero non spariscano in regalie inutili! e che magari imparino a non fare i conti a spanne!