extragettito? dove lo metto?
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 18

Discussione: extragettito? dove lo metto?

Cambio titolo
  1. #1
    lulubibi
    Ospite

    extragettito? dove lo metto?

    riporto il link
    a quanto pare non sono bravissimi nei conti, e tremonti non ha fatto un pessimo lavoro, sembrerebbe che in cassa sia entrato più di quanto si aspettassero, e visto che tutte le occasioni sono buone per litigare, non sanno dove ridistribuirli; sembrerebbe che il maggior gettito dipenda da una diminuita evasione fiscale, e una ripresa economica in generale, e da tutte le imposte/tagli che hanno messo, no?! io pensandoci credo che in parte siano dovute all'aver tolto l'obbligo di leva per esempio, al riadeguamento dei canoni delle case popolari, ci metterei anche l'indulto unico aspetto positivo di questa legge secondo me, almeno non li manteniamo, e anche alle numerose imprese che hanno chiuso i battenti, per chiudere devi pareggiare i conti, intanto tutti i beni aziendali per essere resi privati devono subire tutta una serie di tassazione, a cominciaredall'iva che le ditte scaricano e i privati no, e naturalmente tutte le plusvalenze, cioè aumento del valore di alcuni beni; insomma, secondo me è inaccettabile che non sappiano da dove gli arrivano! chissà se hanno contabilizzato anche il TFR all'inps? a chi darli? alle imprese e alle famiglie? potrebbe essere giusto, ma anche alla scuola e la ricerca, non sarebbero spesi male! ai pensionati? si parlerebbe anche dell'abolizione dell'ici sulla prima casa, quando l'ha detto il berlusca, l'hanno preso bellamente per i fondelli, mah! spero non spariscano in regalie inutili! e che magari imparino a non fare i conti a spanne!

  2. #2
    Utente L'avatar di Barrog
    Registrato il
    04-03
    Località
    Roma
    Messaggi
    23.390
    una scrittura un pò più contemplata non sarebbe male, sei partita a flusso di coscienza


    questi sono argomenti più grandi del comune cittadino e probabilmente più grandi di molti ideologisti che siedono in parlamento a sinistra, quindi credo si dovrebbe dar conto a Padoa-Schioppa.
    visto che una volta buona si è deciso per una maggiore pressione fiscale, manteniamola per un pò visto il costo in termine di impopolarità che è costata la manovra.

    allo stesso tempo ogni volta che sento "soldi alle imprese", mi sento in qualche modo defraudato.


    p.s.: l'ICI se non erro è una tassa comunale, escludo fortemente che venga abolita in ogni caso visto la sostanza che porta nelle casse e spero che non lo facciano perchè sarebbe una manovra d'immagine.
    Ultima modifica di Barrog; 21-03-2007 alle 10:09:05
    Just let the light touch you
    And let the words spill through
    And let them pass right through
    Bringing out our hope and reason

    ...before we pine away...

  3. #3
    lulubibi
    Ospite
    Citazione Barrog
    una scrittura un pò più contemplata non sarebbe male, sei partita a flusso di coscienza


    questi sono argomenti più grandi del comune cittadino e probabilmente più grandi di molti ideologisti che siedono in parlamento a sinistra, quindi credo si dovrebbe dar conto a Padoa-Schioppa.
    visto che una volta buona si è deciso per una maggiore pressione fiscale, manteniamola per un pò visto il costo in termine di impopolarità che è costata la manovra.

    allo stesso tempo ogni volta che sento "soldi alle imprese", mi sento in qualche modo defraudato.


    p.s.: l'ICI se non erro è una tassa comunale, escludo fortemente che venga abolita in ogni caso visto la sostanza che porta nelle casse e spero che non lo facciano perchè sarebbe una manovra d'immagine.
    ah! sicuramente sono andata a ruota, e c'ho messo molto del mio. ma io la pressione fiscale l'ho sentita parecchio, non solo sulle tasse in se ma per gli effetti che ha prodotto, molte ditte sono chiuse e nessuno pensa di riaprirne di nuove, ed è inutile auspicare aumenti ai lavoratori se poi il lavoro non c'è, quindi, si, imput alle aziende, e diminuita pressione fiscale in generale, è vero, l'ici è comunale, mah! da noi i comuni per supplire ai tagli si sono organizzati con gli autovelox, e molti servizi comunali sono stai affidati a privati, inutile dire che le bolette sono lievitate, (chissà cosa si inventano se tolgono l'ici? glieli ridà lo stato quei soldi?) L'importante è che questi soldi non se ne vadano in contentini, tipo 5 euro di aumento ai pensionati.
    Ultima modifica di lulubibi; 21-03-2007 alle 10:34:09

  4. #4
    vena_one
    Ospite
    ICI sta per Imposta Comunale sull'Immobile, in pratica è la tassa annuale su cui campano il 90% dei comuni italiani.

    Sarebbe stupido e pressocchè balordo eliminare questa tassa, perchè molti piccoli comuni sopravviverebbero ocn i prestiti dalle banche (come ad esempio, già avviene nel nostro paesino, capirai, il sindaco è di FI), aumentando il debito pubblico, e non è bellissima come cosa...

  5. #5
    Bello e dannato L'avatar di El Gugliauser
    Registrato il
    03-03
    Località
    Torino
    Messaggi
    6.831
    Citazione lulubibi
    a chi darli?
    Usarli per eliminare il debito pubblico no, eh?

  6. #6
    lulubibi
    Ospite
    Citazione vena_one
    ICI sta per Imposta Comunale sull'Immobile, in pratica è la tassa annuale su cui campano il 90% dei comuni italiani.

    Sarebbe stupido e pressocchè balordo eliminare questa tassa, perchè molti piccoli comuni sopravviverebbero ocn i prestiti dalle banche (come ad esempio, già avviene nel nostro paesino, capirai, il sindaco è di FI), aumentando il debito pubblico, e non è bellissima come cosa...
    quella dell'ici è un'imposta che è stata ampiamente dibattuta, tu quando compri casa ci paghi anche l'iva per lo più al 20%, senza considerare naturalmente le spese notarili e gli interessi del mutuo ecc. la casa a meno che non sia di lusso dovrebbe essere considerata un diritto, eppoi i maggiori introiti credo che vengano dalle seconde case, quindi produrrebbe meno danni di quanto si pensa.

  7. #7
    lulubibi
    Ospite
    Citazione El Gugliauser
    Usarli per eliminare il debito pubblico no, eh?
    pozzo nero! l'idea che un bambino nasca e già abbia già non so quanti milioni (lire) di debito, è abbastanza angosciante, però un po' di carote dopo tante legnate.............sai l'ottimismo, attiva, magari invoglia ad investire e a favorire veramente questa auspicata ripresa.

  8. #8
    Woke up this morning... L'avatar di AdamWarlock
    Registrato il
    08-05
    Località
    Tannhauser
    Messaggi
    45.400
    Citazione Barrog
    una scrittura un pò più contemplata non sarebbe male, sei partita a flusso di coscienza


    questi sono argomenti più grandi del comune cittadino e probabilmente più grandi di molti ideologisti che siedono in parlamento a sinistra, quindi credo si dovrebbe dar conto a Padoa-Schioppa.
    Si da il caso che questi argomenti riguardano i nostri (nostri) soldi, quindi più che giusto entrare nel merito.
    Non mi fido di Schioppa, come per queste questioni non mi fiderei di una singola voce; bisogna distribuirli in modo giusto e non tutti nelle pensioni o negli incentivi alle aziende ma ad entrambi (e ad altro) in maniera equa.

    Ciò che però mi domando è...non era meglio far pagare meno tasse e ritrovarsi con qualche miliardo in meno in cassa e al contempo non scontentare il popolo?

    P.S. l'ici è una tassa del cazzo; si fanno sacrifici incredibili per acquistare il bene materiale più prezioso, si fanno mutui ventennali, si pagano spesso tassi assurdi, si rischia di dover rinunciare ai piaceri della vita per permettersela, bisogna pagare per lasciarla in eredità (legge fatta da idioti) e alla fin fine bisogna anche pagare una tassa per abitarci. I comuni trovassero altre forme di sostentamento.
    Ultima modifica di AdamWarlock; 21-03-2007 alle 10:58:29

  9. #9
    Utente L'avatar di cerberus
    Registrato il
    01-03
    Località
    Salaria Sport Village
    Messaggi
    18.301
    Citazione El Gugliauser
    Usarli per eliminare il debito pubblico no, eh?
    Bhe... investirli è il miglior utilizzo che si possa farne per eliminare il debito.
    Investirli nelle imprese è l'unico modo perchè gli effetti positivi dell'investimento perdurino nel tempo.
    In questo caso mi trovo perfettamente d'accordo con Padoa.
    Engineers do it better
    "Lo scienziato non studia la natura perché è utile, ma perché ne prova piacere e ne prova piacere perché è bella. Se la natura non fosse bella, non varrebbe la pena studiarla e la vita non varrebbe la pena di essere vissuta”.( Henri Poincaré )
    "Scientists discover the world that exists; engineers create the world that never was."

  10. #10
    Woke up this morning... L'avatar di AdamWarlock
    Registrato il
    08-05
    Località
    Tannhauser
    Messaggi
    45.400
    Citazione cerberus
    In questo caso mi trovo perfettamente d'accordo con Padoa.
    O con Montezemolo, in quanto quelle parole sembra gli siano state messe in bocca da lui?

  11. #11
    Grappatore L'avatar di devilman450
    Registrato il
    08-06
    Messaggi
    5.744
    Citazione lulubibi
    riporto il link
    a quanto pare non sono bravissimi nei conti, e tremonti non ha fatto un pessimo lavoro, sembrerebbe che in cassa sia entrato più di quanto si aspettassero, e visto che tutte le occasioni sono buone per litigare, non sanno dove ridistribuirli; sembrerebbe che il maggior gettito dipenda da una diminuita evasione fiscale, e una ripresa economica in generale, e da tutte le imposte/tagli che hanno messo, no?! io pensandoci credo che in parte siano dovute all'aver tolto l'obbligo di leva per esempio, al riadeguamento dei canoni delle case popolari, ci metterei anche l'indulto unico aspetto positivo di questa legge secondo me, almeno non li manteniamo, e anche alle numerose imprese che hanno chiuso i battenti, per chiudere devi pareggiare i conti, intanto tutti i beni aziendali per essere resi privati devono subire tutta una serie di tassazione, a cominciaredall'iva che le ditte scaricano e i privati no, e naturalmente tutte le plusvalenze, cioè aumento del valore di alcuni beni; insomma, secondo me è inaccettabile che non sappiano da dove gli arrivano! chissà se hanno contabilizzato anche il TFR all'inps? a chi darli? alle imprese e alle famiglie? potrebbe essere giusto, ma anche alla scuola e la ricerca, non sarebbero spesi male! ai pensionati? si parlerebbe anche dell'abolizione dell'ici sulla prima casa, quando l'ha detto il berlusca, l'hanno preso bellamente per i fondelli, mah! spero non spariscano in regalie inutili! e che magari imparino a non fare i conti a spanne!
    io ne darei un pò anche alle forze dell'ordine...

  12. #12
    Utente L'avatar di Barrog
    Registrato il
    04-03
    Località
    Roma
    Messaggi
    23.390
    Citazione lulubibi
    pozzo nero! l'idea che un bambino nasca e già abbia già non so quanti milioni (lire) di debito, è abbastanza angosciante, però un po' di carote dopo tante legnate.............sai l'ottimismo, attiva, magari invoglia ad investire e a favorire veramente questa auspicata ripresa.

    l'ottimismo di chi? mica gli investitori sono i piccoli, squattrinati, singoli cittadini.


    Citazione AdamWarlock
    P.S. l'ici è una tassa del cazzo; si fanno sacrifici incredibili per acquistare il bene materiale più prezioso, si fanno mutui ventennali, si pagano spesso tassi assurdi, si rischia di dover rinunciare ai piaceri della vita per permettersela, bisogna pagare per lasciarla in eredità (legge fatta da idioti) e alla fin fine bisogna anche pagare una tassa per abitarci. I comuni trovassero altre forme di sostentamento.

    può darsi che sia una tassa del cazzo, ma se tanto quando la levano aumentano proporzionalmente magari quella dell'immondizia o un'altra comunale qualunque il risultato è lo stesso.
    Just let the light touch you
    And let the words spill through
    And let them pass right through
    Bringing out our hope and reason

    ...before we pine away...

  13. #13
    Bannato L'avatar di imperatoromnium
    Registrato il
    08-06
    Località
    Tlön
    Messaggi
    7.338
    Ancora oggi in Italia, 8 cittadini su 10 dichiarano un reddito annuo pari a 30 000 euro.
    E rompono i coglioni per le pensioni.
    La pressione fiscale è ben lontana dall'essere aumentata su TUTTA la popolazione, piuttosto si è INIQUAMENTE fatta più oberante per coloro che, essendo dipendenti, sono giustamente soggetti al pagamento delle imposte

  14. #14
    Utente L'avatar di Barrog
    Registrato il
    04-03
    Località
    Roma
    Messaggi
    23.390
    Citazione imperatoromnium
    Ancora oggi in Italia, 8 cittadini su 10 dichiarano un reddito annuo pari a 30 000 euro.
    E rompono i coglioni per le pensioni.
    La pressione fiscale è ben lontana dall'essere aumentata su TUTTA la popolazione, piuttosto si è INIQUAMENTE fatta più oberante per coloro che, essendo dipendenti, sono giustamente soggetti al pagamento delle imposte

    scusami ma non posso credere che 8 cittadini su 10 siano autonomi

    il dato è falsato anche se la tendenza è quella.
    Just let the light touch you
    And let the words spill through
    And let them pass right through
    Bringing out our hope and reason

    ...before we pine away...

  15. #15
    Bannato L'avatar di imperatoromnium
    Registrato il
    08-06
    Località
    Tlön
    Messaggi
    7.338
    Citazione Barrog
    scusami ma non posso credere che 8 cittadini su 10 siano autonomi

    il dato è falsato anche se la tendenza è quella.
    Dati ufficiali, ho letto l'articolo sulla stampa qualche giorno fa.
    8 su 10 non sono fgalsati, fai conto che 2 o 3 guadagneranno davvero quella cifra 5 o 6 su 10 sono falsati

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •