Motivazioni della perdita di esclusive.
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: Motivazioni della perdita di esclusive.

Cambio titolo
  1. #1
    Bannato L'avatar di Jacchan
    Registrato il
    10-02
    Località
    Reggio nell' Emilia
    Messaggi
    12.968

    Motivazioni della perdita di esclusive.

    Come funziona un esclusiva?
    Una società produttrice di console paga un software house third party per poter avere un gioco in esclusiva sulla sua macchina.
    Questa cifra permette così di rientrare in parte della perdita di clienti potenziali data dal multiformato.
    L'altra parte viene piallata dalle minori risorse utilizzate, in quanto un unica versione di un gioco richiede un minore investimento finanziario.

    L'attuale situazione di Sony quindi può dipendere (in un analisi ovviamente superficiale, per via dei pochji dati che abbiamo a disposizione) può dipendere da:

    1. Sony, che non offre un adeguata contropartita per alcuni brand
    2. Le SH che non ritengono adeguata l'offerta di Sony in paragone ai potenziali guadagni portando il gioco pure su 360.


    Nel caso 1, il problema potrebbe essere di natura economica, dato dall'attuale non proprio eclatante volume di vendite di PS3, che potrebbe costringere la divisione Enterteinment di Sony a stringere la cinghia.
    Nel caso 2, un' idea delle SH che Sony non stia in questa generazione veleggiando nella maniera migliore, ritenendo più proficuo indirizzare il proprio prodotto verso un formato che consente un volume di vendite migliori.

    Cosa ne pensate di questo mio (sia chiaro un po' superficiale) ragionamento?
    Avete ulteriori motivazioni?
    Quale potrebbe essere il motivo "più gettonato"? Sony dalle braccine corte, o golosità della base installata 360? O ambedue?

  2. #2
    Give me more power!!!! L'avatar di Hitsugaya_Toushiro
    Registrato il
    01-06
    Messaggi
    17.795
    io direi che sony offre poco per i suoi evidenti problemi finanziari (in perdita in molti settori....in perdita per ogni ps3 venduta...guadagna giusto con ps2 e psp) mentre la microsoft che scoppia di soldi, può offrire di più senza problemi, e fottere esclusive su esclusive

  3. #3
    Mezzala L'avatar di frankie85
    Registrato il
    02-05
    Località
    Asti
    Messaggi
    57.575
    Da lì non si scappa. E penso la seconda sia la più veritiera.

  4. #4
    porn69
    Ospite
    beh, secondo me sarebbe meglio una generazione senza esclusive third parties....cosi ogniuno è libero di scegliere la console che gli piace di +..

  5. #5
    koroexmod L'avatar di nightside
    Registrato il
    10-03
    Località
    como, l'uggiosa
    Messaggi
    37.531
    non penso che sia semplicemente perchè ms scuce i dindini....

    ms o sony non possono certo andare avanti a scucire soldi perchè un gioco diventi multipiattaforma o rimanga esclusiva...su..sarebbe una cosa malsana per il mercato.

    semplicemente le sh non sono più così fiduciose in sony. plain and simple.
    devono fare i loro conti...devono considerare i costi di sviluppo, la base installata o l'eventuale base installata al momento dell'uscita del gioco, il supporto da parte della "casa madre", il target che s'accatta tale console e via dicendo...se prima sony assicurava un'ampia base installata..bhe..oggi non è più così....vuoi perchè le altre si muovono apparentemente meglio di sony, vuoi perchè sony stessa con quel prezzo dimmerda s'è messa fuori portata per buona parte del suo pubblico...

  6. #6
    j-addicted guardian L'avatar di flepa
    Registrato il
    10-02
    Località
    Carpi
    Messaggi
    23.888
    Anche io sono più propenso a pensare che sia una scelta in buona parte operata dalle sh stesse, per i loro interessi (anche futuri riguardo a visibilità e fama) più che dalle scelte operate da ms o sony per quello che riguarda pagamenti di diritti d'esclusiva ed altro... perchè devo potenzialmente chiudermi il mercato, quando con una minima spesa ( soprattutto se paragonata all'intero costo di produzione di un vg ) posso avere già un gioco pronto su qualsiasi piattaforma ?

  7. #7
    SenzaPensieri L'avatar di Tozai
    Registrato il
    10-02
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.014
    Per me è più importante il discorso della base installata.
    Secondo voi, le SH cosa dovevano fare in attesa dell'uscita di PS3? Non produrre giochi e fallire?
    No, le SH sviluppano per guadagnare e quindi per piattaforme diffuse con grande bacino di utenza.
    A mio parere tra un anno circa, quando anche Sony avrà una buona base installata le esclusive ( solo temporanee, titoly first party a parte) si ri divideranno equamente.
    IMHO è così ...

  8. #8
    THE VIRTUA SERGEANT L'avatar di PREDATOR SAGAT
    Registrato il
    11-04
    Località
    Cagliari "J6 ZONE"
    Messaggi
    6.644
    Citazione frankie85
    Da lì non si scappa. E penso la seconda sia la più veritiera.
    Sono d'accordo con te, ma d'altronde tra juventini, ci si intende!

    In certi casi credo che MICROSOFT sia stata anche più disponibile con gli sviluppatori sin da subito, mentre SONY sta tentando di recuperare terreno solo ultimamente in questo frangente. Senza contare che sviluppare per PS3 è più problematico, richiedendo dunque più tempo e risorse.

    La concorrenze per insediare il monopolio del marchio PS è molto agguerrita questa volta e sta facendo bene, ma resta da vedere cosa accadrà con il lancio nei territori PAL e se questo porterà benefici in termine di vendite sulla lunga distanza. In quest'ottica i punti chiave sono due: i primi giorni del lancio ed il primo Natale con la PS3 disponibile per tutti. Se dopo questi due giri di boa le cose non andranno bene, il sorpasso di MICROSOFT per questa generazione sarà netto. Se ciò si dovesse verificare e se qualcuno volesse acquistare una console next-gen, farebbe bene a puntare sulla 360.

    Detto questo, un utente può sopravvivere felice anche se la sua console, ammesso che ne possieda solo una, non vince la consolewar. Tanto in termini di giochi, non possedendole tutte e 3, a qualche capolavoro si dovrà per forza rinunciare.

  9. #9
    Utente L'avatar di drduke
    Registrato il
    08-06
    Località
    Sighişoara
    Messaggi
    1.538
    secondo la questioen è ben + articolata. Oggi creare un gioco per ps3 ha costi elevatissimi, molto + di qualsiasi altra console, non solo il parco installato è ancora troppo povero, quindi pure se la sony paga un esclusiva la somma nn basta per coprire i costi e ricavi, nn è + come in passato. cioè come fa la sony a pagare un cifra che copra i possibili ricavi di una multipiatta con i costi di sviluppo su ps3? è praticamente impossibile, quindi le software house preferiscono sviluppare in multipiatta e guadagnarci di più.

  10. #10
    Utente L'avatar di nemesi84
    Registrato il
    11-05
    Messaggi
    7.897
    la cosa è semplice:
    dmc4 su 360 quanto ci fa vendere in più? un milione di copie?
    1 mil per 60 euro a copia fa 60 milioni di euro... quanto offre sony per tenerlo esclusiva?
    quanto costa lo sviluppo su 360? un cazzo....
    evvai dmc4 su 360

  11. #11
    Mezzala L'avatar di frankie85
    Registrato il
    02-05
    Località
    Asti
    Messaggi
    57.575
    Citazione nemesi84
    la cosa è semplice:
    dmc4 su 360 quanto ci fa vendere in più? un milione di copie?
    1 mil per 60 euro a copia fa 60 milioni di euro... quanto offre sony per tenerlo esclusiva?
    quanto costa lo sviluppo su 360? un cazzo....
    evvai dmc4 su 360
    il concetto è giusto, ma la SH non ci guadagna 60 euro, bensì molto meno.

  12. #12
    Neo 1977
    Ospite
    Citazione nemesi84
    la cosa è semplice:
    dmc4 su 360 quanto ci fa vendere in più? un milione di copie?
    1 mil per 60 euro a copia fa 60 milioni di euro... quanto offre sony per tenerlo esclusiva?
    quanto costa lo sviluppo su 360? un cazzo....
    evvai dmc4 su 360
    quindi se capcom ci guadagna 60 euri a copia i negozianti a quanti euri lo vendono?

  13. #13
    Verso il domani L'avatar di Luck134
    Registrato il
    10-02
    Località
    Genova
    Messaggi
    14.768
    Citazione Neo 1977
    quindi se capcom ci guadagna 60 euri a copia i negozianti a quanti euri lo vendono?
    La divisone, all'incirca, dovrebbe essere la seguente: da 35 a 40 euro alla software house, 10 euro al produttore della console su cui esce (royalties) e da 10 a 15 euro spartiti tra rivenditore e negoziante.

    I giochi per PC costano meno proprio perché non ci sono royalties.

    Comunque, sull'argomento del thread, ritengo che le motivazioni siano la base installata e le scelte interne alle software house. Ritengo che i produttori di console paghino solo pochi prodotti affinché siano esclusive, in quanto pagarne in elevato numero comporterebbe enormi e continue perdite finanziarie.
    Ultima modifica di Luck134; 21-03-2007 alle 12:41:46

  14. #14
    Was ist das? L'avatar di Eyedol
    Registrato il
    09-03
    Località
    Reparto psichiatrico
    Messaggi
    8.950
    Riporto pari pari un mio pensiero postato su un altro forum, è stato scritto di getto quindi non è bellissimo da leggere, pardon! Comunque il tema è sempre quello

    Per quanto riguarda Devil May Cry, non è tanto un fatto di bellezza o meno. Il problema è che tante esclusive Sony (e quindi tante sonftware house), stanno cambiando radicalmente tendenza. Evidentemente pensano che sviluppare su altre piattaforme sia redditizio...cosa che qualche anno fa non si sarebbero neanche sognati. Segno che le previsioni non sono così rosee come si pensava...e sappiamo benissimo che le software house, come è successo poi col cubo, col cacchio che programmano e producono volentieri per una piattaforma che non ha una grande base di utenza.

    Ps2 ha una grandissima base di utenza, ma era la vecchia generazione. La nuova non sta riscuotendo sto gran successo...e sono convinto che finchè il prezzo non si abbassa le vendite non si alzeranno. E fondamentalmente se le vendite dell'hardware non si alzano, credo che i programmatori non siano così tentati a sviluppare su Ps3, se sul mercato la maggior parte dell'utenza utilizza un altra macchina, no?

    Perdi un'esclusiva qua, perdine una là..e magari ti rimangono solo quelle first party. Solo che soltanto con quelle Sony non ci può campare, come magari invece può fare Nintendo, che solo con Mario e Zelda ci fa miliardi di giochi e tutti sono sempre di moda (non so neanche io come).

    Blu-Ray: per sfruttare un lettore blu-ray è necessario un televisore ad alta definizione. I televisori ad alta definizione saranno uno STANDARD...ma non adesso, non in quest'anno e nemmeno nel prossimo. Tempo che tutti, o comunque più del 90% della gente abbia una TV HD in casa, i lettori blu-ray (se avranno il successo che hanno avuto i lettori CD e DVD, che non è assolutamente certo ma comunque probabile) saranno calati di prezzo, e per come prevedo io costeranno meno di Ps3. In questo ipotetico contesto, se Ps3 effettivamente non avrà venduto tanto...beh, io la vedo molto molto grigia.

  15. #15
    koroexmod L'avatar di nightside
    Registrato il
    10-03
    Località
    como, l'uggiosa
    Messaggi
    37.531
    Citazione Luck134
    La divisone, all'incirca, dovrebbe essere la seguente: da 35 a 40 euro alla software house, 10 euro al produttore della console su cui esce (royalties) e da 10 a 15 euro spartiti tra rivenditore e negoziante.

    I giochi per PC costano meno proprio perché non ci sono royalties.

    Comunque, sull'argomento del thread, ritengo che le motivazioni siano la base installata e le scelte interne alle software house. Ritengo che i produttori di console paghino solo pochi prodotti affinché siano esclusive, in quanto pagarne in elevato numero comporterebbe enormi e continue perdite finanziarie.

    diciamo che semplicemente una condotta di questo tipo manderebbe il mercato a puttane....giusto per essere espliciti

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •