[3] Una domanda : siete a favore del matrimonio Gay?
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 4 1234 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 60

Discussione: [3] Una domanda : siete a favore del matrimonio Gay?

Cambio titolo
  1. #1
    Bannato
    Registrato il
    02-07
    Messaggi
    411

    [3] Una domanda : siete a favore del matrimonio Gay?

    Per vedere la parte precedente di questo thread clicca qui: http://forumgamesradar.futuregamer.i...d.php?t=491172

  2. #2
    Utente
    Registrato il
    08-03
    Messaggi
    1.136
    Citazione cc84ars
    ma stai discutendo la forma o la sostanza? Perchè una cosa è dire "no ai dico", un'altra è dire "va bene, ma concediamoli solo in casi di unioni stabili, dopo un tot di anni di convivenza..." e cose del genere.
    Non possiamo equiparare totalmente i diritti di chi si assume doveri diversi, sia verso lo Stato sia verso il partner. Che la reversibilità della pensione sia cosa buona e giusta sono d'accordo, ma si pone il paradosso che in caso di fine del dico si danno gli alimenti al partner in proporzione alla durata del rapporto, mentre si prende la reversibilità per sempre?

  3. #3
    Signore dei ghiacci L'avatar di Sub Zero
    Registrato il
    10-02
    Località
    Castel del Monte
    Messaggi
    1.359
    Non possiamo equiparare totalmente i diritti di chi si assume doveri diversi, sia verso lo Stato sia verso il partner. Che la reversibilità della pensione sia cosa buona e giusta sono d'accordo, ma si pone il paradosso che in caso di fine del dico si danno gli alimenti al partner in proporzione alla durata del rapporto, mentre si prende la reversibilità per sempre?
    Hai ragione, ma non è questo il punto su cui si discute. Il punto è: può un coppia gay accedere ad un istituto quale il matrimonio (non i DICO) che diano loro gli stessi diritti e gli stessi DOVERI (e le stesse rogne aggiungerei ) come già avviene per le coppie etero? Io credo di sì perchè non c'è nessuna differenza tra una coppia omo ed etero se non quella di non poter avere figli biologici. Il che però giuridicamente parlando non preclude niente visto che fare figli non è tra gli obblighi del matrimonio.
    Ultima modifica di Sub Zero; 22-03-2007 alle 11:27:36
    L'unico modo per star bene con se stessi è far star male qualcun'altro e io sono stufo di far star bene gli altri con se stessi - Homer Jay Simpson -

  4. #4
    Bannato L'avatar di genomakiller
    Registrato il
    10-04
    Località
    Pornolandia Palermo
    Messaggi
    19.156
    Citazione Sub Zero
    Hai ragione, ma non è questo il punto su cui si discute. Il punto è: può un coppia gay accedere ad un istituto quale il matrimonio (non i DICO) che diano loro gli stessi diritti e gli stessi DOVERI (e le stesse rogne aggiungerei ) come già avviene per le coppie etero? Io credo di sì perchè non c'è nessuna differenza tra una coppia omo ed etero se non quella di non poter avere figli biologici. Il che però giuridicamente parlando non preclude niente visto che fare figli non è tra gli obblighi del matrimonio.
    Poi però arriva la chiesa, che invece di stare fuori dalla politica ne entra dentro più che mai, e ti dice che lo scopo del matrimonio E' fare figli, poi possono essere picchiati, violentati, malttrattati, abbandonati, ma l'importante è che i genitori siano "normali" e non dei "malati"...cit.

  5. #5
    Bannato L'avatar di imperatoromnium
    Registrato il
    08-06
    Località
    Tlön
    Messaggi
    7.338
    Citazione genomakiller
    Poi però arriva la chiesa, che invece di stare fuori dalla politica ne entra dentro più che mai, e ti dice che lo scopo del matrimonio E' fare figli, poi possono essere picchiati, violentati, malttrattati, abbandonati, ma l'importante è che i genitori siano "normali" e non dei "malati"...cit.
    La Chiesa, quale istituzione religiosa, ha tutta la libertà di parlare ai suoi fedeli, e non ai suoi componenti non è precluso intervenire sulla politica, esattamente come non è precluso a nessun altro cittadino italiano.

  6. #6
    Bannato L'avatar di genomakiller
    Registrato il
    10-04
    Località
    Pornolandia Palermo
    Messaggi
    19.156
    Citazione imperatoromnium
    La Chiesa, quale istituzione religiosa, ha tutta la libertà di parlare ai suoi fedeli, e non ai suoi componenti non è precluso intervenire sulla politica, esattamente come non è precluso a nessun altro cittadino italiano.
    Davvero?
    Io penso che ai fedeli l'unica cosa che dovrebbe dire è di amare, amare il prossimo o la prossima, di accettare le altre religioni e non essere fanatici, stop!!!

    Forse è anche per questo che, seppur grande credente, la Chiesa non l'avvicino neanche per sbaglio!!!

  7. #7
    Bannato L'avatar di imperatoromnium
    Registrato il
    08-06
    Località
    Tlön
    Messaggi
    7.338
    Citazione genomakiller
    Davvero?
    Io penso che ai fedeli l'unica cosa che dovrebbe dire è di amare, amare il prossimo o la prossima, di accettare le altre religioni e non essere fanatici, stop!!!

    Forse è anche per questo che, seppur grande credente, la Chiesa non l'avvicino neanche per sbaglio!!!
    Questione di pareri Comunque è troppo facile accanirsi contro la Chiesa al giorno d'oggi, cercate di non farlo in ogni santo topic ( non sono cristiano).

  8. #8
    dormiente L'avatar di bertuccia2004
    Registrato il
    05-04
    Località
    vicolo di raccoon city
    Messaggi
    23.909
    Citazione imperatoromnium
    La Chiesa, quale istituzione religiosa, ha tutta la libertà di parlare ai suoi fedeli, e non ai suoi componenti non è precluso intervenire sulla politica, esattamente come non è precluso a nessun altro cittadino italiano.

    allora non dobrebbe esser precluso il contrario. vediamo come reagisce la chiesa ad una ingerenza dello stato

  9. #9
    Bannato L'avatar di genomakiller
    Registrato il
    10-04
    Località
    Pornolandia Palermo
    Messaggi
    19.156
    Citazione bertuccia2004
    allora non dobrebbe esser precluso il contrario. vediamo come reagisce la chiesa ad una ingerenza dello stato
    Giusto, e comunque la Chiesa se non vuole essere attaccata, faccia solo ciò che dovrebbe fare...troppo comodo dire che la chiesa può interveneire, e poi non può essere attaccata...

  10. #10
    carulen L'avatar di carulo(°_°)
    Registrato il
    01-07
    Messaggi
    4.468
    Citazione imperatoromnium
    Questione di pareri Comunque è troppo facile accanirsi contro la Chiesa al giorno d'oggi, cercate di non farlo in ogni santo topic ( non sono cristiano).
    se al giorno d'oggi la chiesa è contestabile, va contestata, perchè solo tacere?

  11. #11
    cc84ars
    Ospite
    Citazione bertuccia2004
    allora non dobrebbe esser precluso il contrario. vediamo come reagisce la chiesa ad una ingerenza dello stato
    ha reagito, in illo tempore, con il non expedit. A dire il vero si è trattata di un'ingerenza piuttosto pesante.

  12. #12
    aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaargh! L'avatar di shadyboy88
    Registrato il
    11-04
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.536
    Citazione imperatoromnium
    Questione di pareri Comunque è troppo facile accanirsi contro la Chiesa al giorno d'oggi, cercate di non farlo in ogni santo topic ( non sono cristiano).
    Chi si espone politicamente è soggetto a critiche. Nessuno direbbe nulla ai preti se rimanessero nelle loro chiese a parlare solo di religione.




  13. #13
    aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaargh! L'avatar di shadyboy88
    Registrato il
    11-04
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.536
    Citazione cc84ars
    ha reagito, in illo tempore, con il non expedit. A dire il vero si è trattata di un'ingerenza piuttosto pesante.
    Intendi quando lo Stato Italiano ha attaccato lo Stato Pontificio? Beh, io lo considererei una specie di "contrappasso" per quella donazione di Costantino che mai ci fu davvero, ma che ha investito la Chiesa del potere temporale che tutt'oggi esercita.




  14. #14
    Utente L'avatar di Benan Escas
    Registrato il
    12-02
    Località
    No
    Messaggi
    3.834
    Citazione imperatoromnium
    La Chiesa, quale istituzione religiosa, ha tutta la libertà di parlare ai suoi fedeli, e non ai suoi componenti non è precluso intervenire sulla politica, esattamente come non è precluso a nessun altro cittadino italiano.
    Eresia, ci sono i Patti Lateranensi.

  15. #15
    Signore dei ghiacci L'avatar di Sub Zero
    Registrato il
    10-02
    Località
    Castel del Monte
    Messaggi
    1.359
    Citazione imperatoromnium
    La Chiesa, quale istituzione religiosa, ha tutta la libertà di parlare ai suoi fedeli, e non ai suoi componenti non è precluso intervenire sulla politica, esattamente come non è precluso a nessun altro cittadino italiano.
    Che io sappia esiste il Concordato che dice un' altra cosa.
    Se la Chiesa vuole attivarsi politicamente, benissimo, però si scordi l' 8/1000 esenzioni fiscali e professori di religione, come succede in tutti gli altri Stati moderni.
    L'unico modo per star bene con se stessi è far star male qualcun'altro e io sono stufo di far star bene gli altri con se stessi - Homer Jay Simpson -

Pag 1 di 4 1234 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •