salve a tutti...
starei cercando delle versioni "leggibili", senza eccessivo impegno delle suddette opere...
ne conoscete qualcuna per caso?
grazie...
salve a tutti...
starei cercando delle versioni "leggibili", senza eccessivo impegno delle suddette opere...
ne conoscete qualcuna per caso?
grazie...
Insegnare al cuore a restare immobile davanti al pericolo non significa smettere di avere paura: Significa invece contemplare la propria paura e leggerla,per comprendere il pericolo e sconfiggerlo.
Sarei interessato anche io, seppur per il momento mi stia dedicando alla storia romana e statunitense
Io ho letto l'iliade di Alessandro Baricco. Si basa su storie narrate dai singoli personaggi,ma la trama rimane inalterata. Ve lo consiglio.
se vuoi un consiglio, leggiti le opere per intero. non è nulla di impossibile.
per avere un riassunto distorto, allora buttati sui riassunti dell'opera e dei canti che trovi su wiki o in una qualsiasi antologia.
CAMPIONI
La versione dell'Iliade pubblicata dal Paduano per Mondadori (con testo originale) è molto prosaica, si fa leggere. Forse puoi ancora trovarla in allegato a Sorrisi.
Ad ogni incontro per la promozione della lettura organizzato con la scuola cercano di propinarcelo, ma prima mi riservo il diritto di leggermi l'opera da cui trae ispirazione.pizzuzza
Credo però che sia un'edizione molto "tirata via", come d'altronde accade per molte prose tratte da poemi cavallereschi come il Don Chisciotte o L'Orlando Furioso.
se fossi in voi leggerei l'opere originali sono molto più belle
[img]2z4es7q[/img]
Ci sono traduzione attualizzate con uno stile molto moderno. Guarda un pò cosa trovi in librerie grandi.
Si vive per scoprire nuova bellezza, di solito tanta quanta se ne dimentica.
- Half Devil -
In greco e latino?Dante_mc
Il fatto stesso che siano tradotte le differenzia. Ciascuna versione ha le sue caratteristiche, i suoi lost in translation e scelte stilistiche peculiari, un po' come i copioni di Shakespeare in italiano.
vabbè me pareva sottointeso tradotte in italiano XD*Alby*
[img]2z4es7q[/img]
Guarda appena la trovo in casa di passo tiolo e casa editrice delle versioni che ho letto io...
Sono versioni per la scuola tradotte in un italiano che presenta qualche arcaismo ma questi son tutti spiegati nelle note![]()
Se lo trovi parti dall'Iliade che secondo me è il più bello dei tre...e poi...nell'Iliade...c'è Aiace Telamonio!![]()
Appunto. Senza andare a sconfinare in racconti tratti da questi testi, penso che si debbano consigliare quelle versioni dall'originale che si presentano più scorrevoli e meno impegnative. Come l'Iliade del PaduanoDante_mc
![]()
secondo me la prosa rovina il valore dell'opera.
meglio leggerla in versi,rende di più e ricostruisce fedelmente l'atmosfera originale (vabbè,se non conocete il greco è ovvio che dovete cercarla in italiano).
piccola parentesi:fra i tre poemi,preferisco l'eneide,è la summa dei tre e tira le redini della guerra di troia mostrandoci il destino dei sopravvissuti scampati alla rovina della città.
fra l'altro,le avventure di Eneide & co. si svolgono in contemporanea con quelle di Odisseo.
Sicuramente vanno lette in versi. Ma esistono versi più prosaici (rivisti in senso filologico italiano) e altri più ligi alla struttura filologica originaria dell'esametro greco.$more$