Xbox "Elite" con Hdmi 1.2 ??!
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 4 1234 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 50

Discussione: Xbox "Elite" con Hdmi 1.2 ??!

Cambio titolo
  1. #1
    Utente L'avatar di m4ss1m0
    Registrato il
    03-07
    Messaggi
    125

    Xbox "Elite" con Hdmi 1.2 ??!

    "Brutte notizie da Amir della Microsoft per chi sperava nella Xbox 360 Elite per avere audio lossless via HDMI:

    La Xbox 360 Elite supporterà solo l'uscita lossless di DUE canali, ovvero solo stereo, dell'audio via HDMI.

    Quindi nonostante la 360 abbia guadagnato la presa HDMI, a differenza di tutti i lettori stand-alone, le tracce TrueHD 7.1 non saranno decodificate in 8 stream LPCM trasmesse via HDMI, ma solo in due stream LPCM, quindi stereo. Il suono sarà perfetto, lossless, ma solo su due canali.

    Lo stesso vale per tutti i codec next-gen lossy ad alta qualità (DD+, DTS-HD, etc.) che saranno anche loro decodificati in LPCM lossless e spediti via HDMI in solo DUE stream audio. Per avere l'audio DTS 1.5Mbps a 5.1 canali si dovrà comunque utilizzare l'uscita ottica come sulla 360 Pro e Core.

    Inoltre lo standard del connettore HDMI è 1.2, quindi non supporta neanche l'opzione "estrema" di mandare le tracce originali non decodificate, ad eventuali amplificatori capaci di decodificarle. Tale supporto nativo per TrueHD, DD+ e DTS-HD è solo per l'HDMI 1.3. Non so quanto sarebbe utile comunque, in quanto neanche i lettori da tavolo lo possono usare a causa del mixing dell'audio interattivo HDi che richiede comunque la decodifica delle tracce in LPCM e il mixing con gli effetti sonori.

    Quindi la Elite si conferma una versione della 360 totalmente inutile IMHO.

    Amir ha confermato invece che nell'aggiornamento di primavera, che arriverà per tutte le 360 insieme alla Elite, sarà risolto il problema dei colori sbiaditi sui collegamenti VGA, grazie alla possibilità di scegliere nel pannello delle opzioni della 360 tra due profili di colore vga diversi a seconda della tv che si possiede. "

    _____________
    Amir
    Microsoft (HD DVD insider)
    VC-1 video codec insider in BD/HD DVD
    Ask me questions about HD DVD here

    post originale di Francesco P http://www.avmagazine.it/forum/showt...=64216&page=32

    fonte: http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...;#post10176889


    Aggiungo che anche la tecnologia Deep Color va a farsi benedire e che quindi la resa su Tv Full HD sarà di molto inferiore alla rivale Ps3..
    cioè ma cosa gli costava implementare l'ultima relase Hdmi 1.3 ?! A me sembra puro masochismo!!

  2. #2

  3. #3
    Walking the Line L'avatar di Shino
    Registrato il
    12-06
    Località
    Blood Gulch
    Messaggi
    13.880
    se è vero son anche felice
    che mi abbassano il prezzo della pro

    la tv full hd la vedrò a casa mia nel 2020 (non è uno scherzo e forse sono stato ottimista )

  4. #4
    Progressive Man L'avatar di Narduzzu
    Registrato il
    10-02
    Località
    Spica
    Messaggi
    10.170
    Siamo giunti tutti assieme alla conclusione che l'elite può restare sullo scaffale

  5. #5
    Utente
    Registrato il
    06-06
    Messaggi
    23.416
    Allora mi sa che l' elite è un grande flop a quanto pare. Tra l' altro la bianca è anche più bella IMHO

  6. #6
    Utente L'avatar di m4ss1m0
    Registrato il
    03-07
    Messaggi
    125
    A chi può interessare posto un piccolo riassunto della tecnologia Hdmi giusto per chi è appassionato di Alta Definizione e vuole farsi un'idea più chiara dell'argomento..


    • Versione HDMI 1.0, la nascita dello standard
    • Versione HDMI 1.1, rilasciata nel maggio 2004
    1. Pieno supporto al DVD-Audio
    • Versione HDMI 1.2, rilasciata nell’agosto 2005
    1. Supporto fino ad 8 canali dello standard “One bit audio”,
    utilizzato nel SACD (Super Audio-CD)
    2. Disponibilità del connettore HDMI di Tipo “A” per il mondo
    dell’informatica (PC ed accessori ad esso legati)
    3. Possibilità per i PC di usare lo spazio colore nativo RGB pur
    mantenendo il supporto dello spazio colore YCbCr a standard
    Consumer Electronics
    4. Richiesta per i display che adottano la HDMI 1.2 (o successive)
    di poter supportare le sorgenti con uscita a basso voltaggio
    (tipicamente portatili)
    • Versione HDMI 1.2a, rilasciata nel dicembre 2005
    1. Lo standard riceve la certificazione per il superamento delle
    specifiche del Consumer Electronics Control (CEC), dei set di comandi
    e dei test di affidabilità, sempre del CEC.
    • Versione HDMI 1.3, rilasciata il 22 giugno 2006
    1. Aumentata la banda passante delle connessioni, portata a
    340 MHz (corrispondenti a 10.2 Gbps)
    2. Pieno supporto per i 30 bit, 36 bit e 48 bit di profondità
    colore complessiva (RGB oppure YCbCr 4:4:4) con oltre un miliardo
    di sfumature visibili, a differenza dei 24 bit colore delle
    precedenti versioni.
    3. Pieno supporto per lo standard colore xvYCC
    4. Capacità di correzione del ritardo video sull’audio (lip sync)
    automatica.
    5. Pieno supporto per il flusso audio ad alta risoluzione Dolby
    TrueHD ed il DTS HD Master Audio per la codifica da parte di
    processori esterni. Questi due standard sono audio codec non distruttivi
    (senza perdita di informazioni) appannaggio dei lettori
    HD-DVD e Blu-ray Disc. Se i lettori possono decodificare queste
    informazioni e renderle disponibili in un flusso audio non compresso,
    la HDMI 1.3 non è necessaria, in quanto anche le precedenti
    versioni supportano il trasporto di questo tipo di flusso dati.
    6. Disponibilità di tre tipi diversi di connettore, con uno (tipo
    “C”) specificamente dedicato alle apparecchiature portatili come
    le telecamere digitali.
    Per chi fosse interessato a maggiori informazioni al riguardo, sul
    sito ufficiale di questo standard (www.hdmi.org) sono disponibili
    per la libera consultazione. A puro scopo esemplificativo, però,
    ricordiamo che le recenti specifiche 1.3 sono contenute in un tomo
    di ben 237 pagine.
    Ultima modifica di m4ss1m0; 2-04-2007 alle 11:12:22

  7. #7
    Utente
    Registrato il
    10-02
    Località
    Midgar
    Messaggi
    31.153
    Maddai, non ci credo.
    PS3 supporta l'1.3… perché Microsoft dovrebbe adottare anche uno standard vecchiotto?

  8. #8
    Citazione Vegeth Ssj
    Maddai, non ci credo.
    PS3 supporta l'1.3… perché Microsoft dovrebbe adottare anche uno standard vecchiotto?
    Perchè qualitativamente parlando, il video è lo stesso. Non implementando funzionalità audio precluse al VGA, VGA e HDMI sono praticamente uguali per la 36o, e nessun utente può ritenersi gabbato da questa politica. La 360 come formati audio usa solo il 2.1 e collegamenti ottici, e così dev'essere.

  9. #9
    Utente L'avatar di m4ss1m0
    Registrato il
    03-07
    Messaggi
    125
    Citazione MisterZeta
    Perchè qualitativamente parlando, il video è lo stesso. Non implementando funzionalità audio precluse al VGA, VGA e HDMI sono praticamente uguali per la 36o, e nessun utente può ritenersi gabbato da questa politica. La 360 come formati audio usa solo il 2.1 e collegamenti ottici, e così dev'essere.
    la qualità video non è la stessa:

    Pieno supporto per i 30 bit, 36 bit e 48 bit di profondità
    colore complessiva (RGB oppure YCbCr 4:4:4) con oltre un miliardo
    di sfumature visibili, a differenza dei 24 bit colore delle
    precedenti versioni. Questa tecnologia si chiama Deep Color..
    A detta di chi è riuscito a vederla è molto promettente..

  10. #10
    Utente
    Registrato il
    03-06
    Località
    Castelletto Ticino
    Messaggi
    3.478
    qualcuno sa quando annunceranno l'uscita anche qui in europa?

  11. #11
    Citazione m4ss1m0
    la qualità video non è la stessa
    Il VGA è il collegamento standard pc-monitor. Per quanto ne so puoi anche andare ad una risoluzione di 3440 x 2160p , cosa che non so se un HDMI possa fare.

  12. #12
    HD-DVDead L'avatar di Quebec
    Registrato il
    11-04
    Località
    provincia di Ferrara
    Messaggi
    3.756
    Adesso non per giocare a chi ce l'ha più grosso ma ps3 utilizza hdmi 1.3

  13. #13
    Progressive Man L'avatar di Narduzzu
    Registrato il
    10-02
    Località
    Spica
    Messaggi
    10.170
    Io sono dell'avviso di Misterzeta; la Ms non ha messo la versione 1.3 (qualora così fosse ufficialmente) per non dare alcun netto vantaggio agli utenti che scelgono la elite. Hanno deciso di andare avanti sulla strada della coerenza

  14. #14
    Utente L'avatar di m4ss1m0
    Registrato il
    03-07
    Messaggi
    125
    Citazione MisterZeta
    Il VGA è il collegamento standard pc-monitor. Per quanto ne so puoi anche andare ad una risoluzione di 3440 x 2160p , cosa che non so se un HDMI possa fare.
    non è un problema di risoluzione video.. ma di resa cromatica..

  15. #15
    Citazione m4ss1m0
    non è un problema di risoluzione video.. ma di resa cromatica..
    giusto, perchè tu sei davvero convinto che un pc non possa risultare migliore cromaticamente di ps3 . Per questi i colori di tutti i giochi ps3 fanno defecare. Lo stesso vale per la 360 Elite logicamente.

Pag 1 di 4 1234 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •