scrivere programmi in c u ubuntu
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: scrivere programmi in c u ubuntu

Cambio titolo
  1. #1
    Yrouel_KAiN
    Ospite

    scrivere programmi in c su ubuntu

    stò attualmente provando kdevelop ma non riesco a trovare la funzione per compilare il file. mi spiego meglio, dopo aver scritto il sorgente se salvo il file mi salva sempre il sorgente, come faccio ad ottenere "l'applicazione"?
    (ammettendo che su un sistema unix si possa fare )
    Ultima modifica di Yrouel_KAiN; 2-04-2007 alle 17:51:06

  2. #2
    java is forever
    Ospite
    hai creato un progetto?

    Credo che kdevelop (come molti altri programmi) non compila se non trova un progetto..

  3. #3
    Yrouel_KAiN
    Ospite
    beh io ho fatto "new" e ho scritto lì dentro...

  4. #4
    java is forever
    Ospite
    Meglio che vai sul terminale allora...

  5. #5
    Yrouel_KAiN
    Ospite
    è la prima volta che faccio qualcosa di simile, potresti essere un pò più preciso...? :P

  6. #6
    gommosgol
    Ospite
    Citazione Yrouel_KAiN
    stò attualmente provando kdevelop ma non riesco a trovare la funzione per compilare il file. mi spiego meglio, dopo aver scritto il sorgente se salvo il file mi salva sempre il sorgente, come faccio ad ottenere "l'applicazione"?
    (ammettendo che su un sistema unix si possa fare )
    Certo che si può fare
    Se non si potesse fare non andrebbe niente
    Apri un terminale e usi gcc

  7. #7
    Yrouel_KAiN
    Ospite
    alle volte non stessi sparando caxxate
    stò usando ubuntu da pochi giorni e la mia conoscenza dei sistemi unix è prossima allo zero

  8. #8
    echelon89
    Ospite
    se devi fare un progetto semplice fai così:
    per prima cosa devi avere installati i compilatori, quindi un
    sudo apt-get install build-essential da terminale dovrebbe andare bene
    poi puoi aprire con un semplice editor di testo (gedit va benissimo) un nuovo file che avrai creato sul desktop che avrà estensione ".c" (ad esempio "sorgente.c"
    scrivici dentro il programma sorgente. Solitamente viene evidenziata anche la sintassi.
    salva il file una volta finito.
    apri un terminale, digita "cd De<TAB>" dove <TAB> sta per il tasto tab.
    scrivi ancora
    gcc sorgente.c (dove sorgente.c sta per il tuo file)
    se non ci sono errori, dovrebbe risultare un nuovo file, chiamato a.out. puoi eseguirlo con
    ./a.out
    credo di non aver dimenticato niente

  9. #9
    Yrouel_KAiN
    Ospite
    funziona perfettamente, gvazie

  10. #10
    www.fabiorusconi.com L'avatar di specopsrusca
    Registrato il
    11-02
    Località
    Como
    Messaggi
    5.061
    Citazione echelon89
    gcc sorgente.c
    giusto per dargli un minimo di conoscenza in più...: se vuoi dare tu un nome all'applicazione, puoi fare gcc nomeSorgente.c -o nomeEseguibile
    almeno avrai un nome più significativo di quel "a.out"
    (per qualsiasi altra informazione su gcc, da terminale: "man gcc")

    My Hardware - My Discography - My Last.fm - Be More Shepherd

  11. #11
    Yrouel_KAiN
    Ospite
    il comando man lo conoscevo
    per il resto grazie

  12. #12
    Nothing to no one L'avatar di Toad
    Registrato il
    07-03
    Località
    Vigevano
    Messaggi
    12.467
    digita dal terminale sudo apt-get install build-essential

    poi apri un qualsiasi editor di testo e scrivi il codice C,salva con il nome che vuoi ma l'estensione deve essere .c,dopo da terminale dai:

    gcc nome.c -o nome ( l'ultimo nome è,se verrà creato,il nome dell'eseguibile,quindi ti basterà da terminale digitare il ./nome dell'eseguibile e il tuo programma partirà).

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •