BootLoader
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: BootLoader

Cambio titolo
  1. #1
    Utente L'avatar di Crash_Ovverride
    Registrato il
    07-06
    Località
    Sotto un ponte
    Messaggi
    710

    BootLoader

    Ragazzi mi sono scocciato di ubuntu e per motivi di spazio l'ho cancellato (la partizione di ubuntu)
    però il boot loader è sempre attivo
    Come faccio partire solo windowS?

  2. #2
    gommosgol
    Ospite
    Citazione Crash_Ovverride
    Ragazzi mi sono scocciato di ubuntu e per motivi di spazio l'ho cancellato (la partizione di ubuntu)
    però il boot loader è sempre attivo
    Come faccio partire solo windowS?
    Cd di windows xp-->r(inteso come console di ripristino)-->fixmbr
    Cancellerà grub dall'mbr e rimetterà l'ntloader.

  3. #3
    Utente L'avatar di Crash_Ovverride
    Registrato il
    07-06
    Località
    Sotto un ponte
    Messaggi
    710
    Citazione gommosgol
    Cd di windows xp-->r(inteso come console di ripristino)-->fixmbr
    Cancellerà grub dall'mbr e rimetterà l'ntloader.
    mi potresti spiegare meglio?
    nn penjso di aver capito tanto bene
    PS: Ubutu è proprio brutto
    Ma secondo voi quale vers dovevo scaricare?
    Server o client?

  4. #4
    Utente L'avatar di Fuorilegge
    Registrato il
    04-06
    Messaggi
    3.466
    avresti dovuto scaricare la versione desktop...
    cmq per ripristinare l'mbr, inserisci il cd di windows, riavvii da cd, poi vai alla console di ripristino premendo il tasto "r", dai la password di amministratore di windows (premi solo invio se non l'hai impostata) e dai il comando "fixmbr"

  5. #5
    Utente L'avatar di Crash_Ovverride
    Registrato il
    07-06
    Località
    Sotto un ponte
    Messaggi
    710
    Citazione Fuorilegge
    avresti dovuto scaricare la versione desktop...
    cmq per ripristinare l'mbr, inserisci il cd di windows, riavvii da cd, poi vai alla console di ripristino premendo il tasto "r", dai la password di amministratore di windows (premi solo invio se non l'hai impostata) e dai il comando "fixmbr"
    l'ultima volta che ho usato quel coso mi ha ripristinato il windows senza formattare
    solo ripristinato
    sei sicuro?

  6. #6
    gommosgol
    Ospite
    Citazione Crash_Ovverride
    l'ultima volta che ho usato quel coso mi ha ripristinato il windows senza formattare
    solo ripristinato
    sei sicuro?
    si, ripristina l'mbr e va tutto bene poi

  7. #7
    Linux User #443462 L'avatar di veleno77
    Registrato il
    04-05
    Località
    Torino
    Messaggi
    6.536
    non cosa ti abbia scocciato di ubuntu.... ti direi prova knoppix che ha tutto gia bello che pronto, debian derivato e KDE...... per il resto... come ti hanno detto sopra.... magari un giorno ci riprovi

  8. #8
    Linux User #443462 L'avatar di veleno77
    Registrato il
    04-05
    Località
    Torino
    Messaggi
    6.536
    Hai esaurito lo spazio per i messaggi personali, quindi ti rispondo qui:
    Citazione Crash_Ovverride
    dove lo scarico in ita?
    dovrebbe essere multilingua, come la maggior parte delle distribuzioni. parte in inglese, ma poi cambi la lingua in italiano, è live ma la puoi anche installare. se hai una scheda viseo nvidia, o una ati < X600, Beryl dovrebbe funzionare anche da live.
    Secondo me è la migliore distribuzione per un passaggio Windows-Linux indolore, ovvio che è il mio parere personale.....
    Secondo me ha il miglior riconoscimento hardware, scrittura filesystem ntfs con un click, kde completo e ben ottimizzato ecc...
    se poi non ti piace, puoi tenerla per eventuali avvi da live in caso di problemi....
    http://distrowatch.cz/?newsid=03956

  9. #9
    Utente L'avatar di Crash_Ovverride
    Registrato il
    07-06
    Località
    Sotto un ponte
    Messaggi
    710
    ho un ati 9600
    nn credo che ce la faccio
    cmq ho scuotato i mex
    ti ringrazio

  10. #10
    alnews
    Ospite
    Ma se vuoi una Debian gi&#224; pronta con KDE che non segui la filosofia di Ubuntu ti conviene installare Sidux dato che Knoppix non &#232; pensata per l'installazione su HD.

  11. #11
    Linux User #443462 L'avatar di veleno77
    Registrato il
    04-05
    Località
    Torino
    Messaggi
    6.536
    Citazione alnews
    Ma se vuoi una Debian già pronta con KDE che non segui la filosofia di Ubuntu ti conviene installare Sidux dato che Knoppix non è pensata per l'installazione su HD.
    questa mi è nuova, visto che già solo il cd ha 2 gb di software, e da molto che è anche installabile su HD..., il fatto che sia comunque principalmente una live, non preclude l'installazione, anzi trattandosi della live con il miglior riconoscimento HW può essere più uitile per uno che viene da windows e vuole usare linux subito senza tante complicazioni.... o no?

  12. #12
    alnews
    Ospite
    Citazione veleno77
    questa mi &#232; nuova, visto che gi&#224; solo il cd ha 2 gb di software, e da molto che &#232; anche installabile su HD..., il fatto che sia comunque principalmente una live, non preclude l'installazione, anzi trattandosi della live con il miglior riconoscimento HW pu&#242; essere pi&#249; uitile per uno che viene da windows e vuole usare linux subito senza tante complicazioni.... o no?
    Lessi un articolo che riguardava una recensione di knoppix ed alla fine l'autore diceva che l'installazione di knoppix dava diversi problemi...
    infatti consigliava Kanotix (che ha un ottimo riconoscimento hardware).
    Ma ho consigliato Sidux perch&#232; sembra che Kanotix voglia seguire le orme di Ubuntu, infatti Sidux &#232; sviluppata da alcuni ex-programmatori di Kanotix che si trovavano in disaccordo con la nuova filosofia.

    EDIT: Inoltre Knoppix non &#232; mica l'unica distro molto intuitiva...
    Ultima modifica di alnews; 6-04-2007 alle 20:02:41

  13. #13
    Linux User #443462 L'avatar di veleno77
    Registrato il
    04-05
    Località
    Torino
    Messaggi
    6.536
    Citazione alnews
    Lessi un articolo che riguardava una recensione di knoppix ed alla fine l'autore diceva che l'installazione di knoppix dava diversi problemi...
    infatti consigliava Kanotix (che ha un ottimo riconoscimento hardware).
    Ma ho consigliato Sidux perchè sembra che Kanotix voglia seguire le orme di Ubuntu, infatti Sidux è sviluppata da alcuni ex-programmatori di Kanotix che si trovavano in disaccordo con la nuova filosofia.
    Ah beh! allora mi fido di quello che dici.... consigliavo knoppix, poichè secondo me è la migliore in riconoscimento e otimizzazione per un new user che arriva da win, ma non l'ha ho mai installata....
    Per kanotix, mi spiace prenda la strada di ubuntu, a questo punto magari hai ragione tu.. purtroppo sidux non l'ho mai provata, se è come knoppix allora è di sicuro un buon consiglio

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •