il mio primo programma in c#[morgoth90 inside]
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: il mio primo programma in c#[morgoth90 inside]

Cambio titolo
  1. #1
    l' oscuro nemico L'avatar di morgoth90
    Registrato il
    05-06
    Località
    C LikeLandia
    Messaggi
    2.275

    il mio primo programma in c#[morgoth90 inside]

    saluti a tutti, per provare ho scritto questo programma e mi piacerebbe sentire i vostri pereri.

    premetto che per farlo funzionare server il framewoek 2.0 installato(scaricabile dal sito della microsoft)

    il programma consente la simulazione di circuiti logici,generalmente utilizzati in elettronica,per intenderci: http://www.bpiropo.com.br/graficos/FPC_AC20051031b.jpg

    il link dove scaricarlo è questo:
    http://www.morgoth90.netsons.org/S.C.L.exe


    piccoli accorgimenti:
    -per creare un oggetto selezionare il bottone rispettivo sulla barra in alto,poi con il tasto destro è possibile crearlo nell'area di disegno

    -la seconda barra contiene degli strumenti come quello per collegare gli oggetti cancellarli e scollegarli

    -è possibile trascinare gli oggetti trascinandoli con il tasto sinistro su du essi

    -gli interruttori sotto la loro area di trascinamento(generalmente quella grigia) hanno un rettangolo che indica lo stato 1/0,cliccando in quel punto è possibile aprirlo o chiuderlo

    spero di essermi spiegato in modo esauriente
    per possibili domande postate pure



    ESISTE UN UNICO AMMINISTRATORE


  2. #2
    Alvar Hanso descendant L'avatar di traplo
    Registrato il
    11-04
    Messaggi
    19.222
    complimenti, una volta iniziai anche io con il c# ma il case sensitive me l'ha fatto odiare

  3. #3
    Headless Dove L'avatar di sydarex
    Registrato il
    07-04
    Messaggi
    7.847
    E' incredibile come il RAD sia bello e semplice con C#.
    Bravo morgoth90.
    Ultima modifica di sydarex; 4-04-2007 alle 15:50:35


  4. #4
    l' oscuro nemico L'avatar di morgoth90
    Registrato il
    05-06
    Località
    C LikeLandia
    Messaggi
    2.275
    grazie ^^



    ESISTE UN UNICO AMMINISTRATORE


  5. #5
    Linux User # 477930 L'avatar di Metflar
    Registrato il
    09-06
    Località
    Anagni
    Messaggi
    2.353
    complimenti!credo potrà servire a mio fratello...

    conoscenze: C\C++, Java, PHP,Python

  6. #6
    Bannato L'avatar di PITAGORA
    Registrato il
    03-05
    Località
    cyberspazio
    Messaggi
    6.469
    ottimo lavoro!

  7. #7
    Puppppppaaaaaaaaaaa L'avatar di Revan1985
    Registrato il
    01-06
    Località
    Solbiate Olona
    Messaggi
    1.655
    bel lavoro...

    anche se, credo, il buttone test non va
    almeno a me non andava

    dovresti dare la possibilità di scegliere il numero di ingressi da 2 a 3, come sono molte porte elettroniche

    a parte queste 2 cose, è molto bello e funzionale

    ah, il tasto dell'interruttore dovrebbe essere possibile cambiare da on ad off durante il test [al massimo, scrivi come usarlo]
    È stato detto che la democrazia è la peggior forma di governo, eccezion fatta per tutte quelle altre forme che si sono sperimentate finora.


  8. #8
    l' oscuro nemico L'avatar di morgoth90
    Registrato il
    05-06
    Località
    C LikeLandia
    Messaggi
    2.275
    l'interrutto re lo attivi/disattivi cliccando su di esso nel rettangolo sotto
    mentre il pulsante test serve solo a verificare se un nodo è 1 o 0 cliccandoci sopra ti da il risultato



    ESISTE UN UNICO AMMINISTRATORE


  9. #9
    Linux User # 477930 L'avatar di Metflar
    Registrato il
    09-06
    Località
    Anagni
    Messaggi
    2.353
    Citazione morgoth90
    l'interrutto re lo attivi/disattivi cliccando su di esso nel rettangolo sotto
    mentre il pulsante test serve solo a verificare se un nodo è 1 o 0 cliccandoci sopra ti da il risultato
    ho provato a cliccare sulla guida e nn è successo niente...

    conoscenze: C\C++, Java, PHP,Python

  10. #10
    l' oscuro nemico L'avatar di morgoth90
    Registrato il
    05-06
    Località
    C LikeLandia
    Messaggi
    2.275
    devo ancora metterla



    ESISTE UN UNICO AMMINISTRATORE


  11. #11
    Bannato L'avatar di Eclipse
    Registrato il
    02-04
    Località
    C++atania
    Messaggi
    5.604
    provato, bel lavoro

  12. #12
    Puppppppaaaaaaaaaaa L'avatar di Revan1985
    Registrato il
    01-06
    Località
    Solbiate Olona
    Messaggi
    1.655
    Citazione morgoth90
    l'interrutto re lo attivi/disattivi cliccando su di esso nel rettangolo sotto
    mentre il pulsante test serve solo a verificare se un nodo è 1 o 0 cliccandoci sopra ti da il risultato

    azz, allora sono cieco io che non l'ho visto [il cambiamento neh, non il tasto ]

    cmq, buon lavoro, quoto, riquoto, e straquoto, in toto e in cotugno
    È stato detto che la democrazia è la peggior forma di governo, eccezion fatta per tutte quelle altre forme che si sono sperimentate finora.


  13. #13
    Bannato L'avatar di PITAGORA
    Registrato il
    03-05
    Località
    cyberspazio
    Messaggi
    6.469
    raga ma come faccio a far "disegnare" all'utente,come in questo programma?

  14. #14
    l' oscuro nemico L'avatar di morgoth90
    Registrato il
    05-06
    Località
    C LikeLandia
    Messaggi
    2.275
    Citazione PITAGORA
    raga ma come faccio a far "disegnare" all'utente,come in questo programma?
    grazie a tutti

    io ho creato un controllo personalizzato, fatto l'override del metodo onPaint in modo da far disegnare quello che volevo,poi per la creazione degli oggetti ho usato i vari seventi mouseDown mouseUp mouseMove



    ESISTE UN UNICO AMMINISTRATORE


  15. #15
    Bannato L'avatar di PITAGORA
    Registrato il
    03-05
    Località
    cyberspazio
    Messaggi
    6.469
    Citazione morgoth90
    grazie a tutti

    io ho creato un controllo personalizzato, fatto l'override del metodo onPaint in modo da far disegnare quello che volevo,poi per la creazione degli oggetti ho usato i vari seventi mouseDown mouseUp mouseMove
    capisco grazie,ora provo!

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •