1. In base a cosa riesce o non riesce a fare gli incantesimi (sono solo al primo livello...)?
2. Non capisco se è considerato più un guerriero o un caster.. perchè se fosse la prima i nemici riescono sempre ad evitare i miei attacchi.
3. Inoltre, gli incantesimi imparati posso disimpararli tranquillamente per apprenderne di nuovi ad ogni livello?
4. Le pergamene che si trovo per il momento le potrei usare, ma vengono "imparate" o consumate?
5. Per identificare gli oggetti col Warlock devo necessariamente pagare qualcuno che lo faccia per me o più avanti (si spera) imparerò la magia per farlo?
N.B. Warlock non è Stregone, bensì una classe differente!
Uà, chi meglio di AdamWarlock ti può rispondere su un...warlock?
No cmq ci ho giocato poco (fino al liv 7) e devo dire che era caruccio come pg; teoricamente lo puoi usare anche nel corpo a corpo visto che puoi applicare ad ogni colpo delle invocazioni per le quali tra l'altro non devi nemmeno riposare per il lancio.
Ma dire che è un guerriero proprio non me la sentirei perchè è pur sempre più resistente dei pg delle classi "magiche" ma lontanamente paragonabile ad un picchiatore vero è proprio; una via di mezzo insomma che non soddisfa pienamente.
Ma ti consiglio di ascoltare qualche altro parere in quanto ai livelli più alti mi han detto faccia molti danni.
Più che altro ero curioso di sapere in base a cosa riusciva a colpire o meno il bersaglio usando i suoi incantesimi, perchè mi ritrovo sempre nella situazione in cui lo sta per lanciare (e quindi utilizzo un colpo per colpire) e poi mi dice: "No" (o qualcosa del genere). Quindi se lo sapessi in anticipo almeno saprei quando poterlo utilizzare e quando no.
Non dipende dalla concentrazione fallita, anche quando non fallisce sembra proprio che non abbia energia sufficiente per riuscire a castare.