Che cartoni vi ricordare trasmessi nel periodo tra il 1980-1990?
Inizio io:
http://en.wikipedia.org/wiki/Secret_Squirrel
Questo messaggio si autodistruggerà fra 40 secondi....
Che cartoni vi ricordare trasmessi nel periodo tra il 1980-1990?
Inizio io:
http://en.wikipedia.org/wiki/Secret_Squirrel
Questo messaggio si autodistruggerà fra 40 secondi....
Conan il ragazzo del futuro... fantastico!
http://it.wikipedia.org/wiki/Conan,_...zzo_del_futuro
Storia stupenda..![]()
mazinga z, il gfrande mazinga, devilman, atlas ufo robot, jeeg robot, ken il guerriero, i cavalieri dello zodiaco, tundercats, Arale, Lamù, Dragonball e ce ne sono un altra infinità che mi ricordo, che bei tempo gli anni ottanta
Tra poco lo rifanno su Sky con un nuovo doppiaggio!Lonely
![]()
![]()
![]()
Conan ridoppiato? Sarà una merda come il Daitarn III ridoppiatoDk86
![]()
[URL="http://gamesmarket.forumfree.it/"][B]
Già sono stato male quando hanno rifatto la sigla, vogliono proprio farmi morire...Lonely
![]()
C'è già un thread in OTR
http://forumgamesradar.futuregamer.i...d.php?t=488300
♫ Been a long road to follow | been there and gone tomorrow | without saying goodbye to yesterday | are the memories I hold still valid? | or have the tears deluded them?...♫
Daitarn III io lo guarderei solo perchè l'hanno ridoppiato (il vecchio doppiaggio mi fa schifo) ma poi mi dimentico sempre.the Joker
Comunque, per me il ridoppiaggio di Conan ci sta tutto (lì il doppiaggio vecchio altro che schifo... mi fa proprio defecare); e infatti quando usciranno i Dvd me li prenderò.![]()
Sei troppo giovane per apprezzare il doppiaggio originale. I nuovi testi di Datarn III sono al limite dell'osceno, probabilmente per adattarsi al pubblico odierno, senza poi considerare la nuova voce di Aran Benjo. Con tutto il rispetto verso Massimo De Ambrosis ma a confronto di Renzo Stacchi in quel ruolo, è una badilata data di taglio nelle palle.
Inutile girarci in giro, pur essendo cartoni animati i vecchi doppiaggi erano molto più maturi e coerenti, quelli odierni rasento l'osceno e stravolgono completamente la storia.
[URL="http://gamesmarket.forumfree.it/"][B]
the Joker
![]()
![]()
![]()
scusami, non vorrei essere offensivo, ma mi hai fatto davvero ridere, ti posso mettere in firma? i ridoppiaggi vengono fatti per sistemare gli orrori fatti in precedenza, è quello nuovo ad essere corretto, sempre.
Il titolo del thread dice: Nostalgia: i cartoni e i programmi della nostra infanzia.Lonely
si parla sia delle sigle che dei cartoni. Cmq se volete continuare qui a me non cambia nulla eh!Era solo per informarvi che se ne stava già parlando da un'altra parte...
♫ Been a long road to follow | been there and gone tomorrow | without saying goodbye to yesterday | are the memories I hold still valid? | or have the tears deluded them?...♫
I ridoppiaggi IMHO rimangono sempre e comunque un gradino sotto la prima versione. Non sempre poi viene fatto un buon lavoro anche se si cerca di adattarsi meglio all'opera originale - rivoglio i Kamehameha, le onde energetiche ficcatevele dove dico io - senza considerare l'affetto di chi ha assaporato la serie alla loro prima messa in onda in Italia. Orrori o meno Banjo con la voce di Ambrosis non ci azzecca 'na sega e tanto meno si accoppia bene con il Ken della trilogia ma questo non è una riedizione quindi c'entra poco con il discorso in esame. Se a voi piace il nuovo audio buon per voi, ma come davano corpo e calore i vecchi doppiatori beh proprio non c'è paragone.Asriel
[URL="http://gamesmarket.forumfree.it/"][B]
I nuovi testi di Daitarn III sono quelli corretti, veramente.the Joker
![]()
Sono troppo giovane per apprezzare il vecchio doppiaggio (il doppiaggio originale è SOLO quello giapponese)? Posso dirti che sono davvero contentissimo di questa cosa?
Non sarà invece che certa gente - non mi sto riferendo a te, Joker, o perlomeno non a te esclusivamente - è troppo attaccata al passato per apprezzare il nuovo doppiaggio?![]()