Pressioni da parte dei genitori
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 22

Discussione: Pressioni da parte dei genitori

Cambio titolo
  1. #1
    Utente L'avatar di Stokey
    Registrato il
    12-05
    Messaggi
    920

    Pressioni da parte dei genitori

    Compierò fra poco 20 anni e mi ritrovo in una situazione abbastanza strana. Sono all'università ma ho problemi un po' in tutti i settori: il corso lo trovo noioso e pesante, le amicizie non vanno tanto bene e ho anche problemi di salute che di tanto in tanto tornano e rendono il resto ancor più difficile da sopportare.

    Un'idea che mi è venuta è stata quella di prendermi un anno di "relax" magari frequentando meno corsi all'università e nel frattempo sottopormi a queste operazioni mediche necessarie e trovare un lavoro part-time che mi dia un po' di esperienza nel settore.

    Purtroppo i miei sono davvero contrari all'idea e vogliono che io finisca l'università il prima possibile, come se fosse una competizione o una gara di velocità. Il bello è che quasi tutti i miei amici all'università sono più anziani di me. Forse i miei mi vogliono vedere "sistemato" (con un lavoro solido, famiglia etc..) il prima possibile ed è per questo che mi danno contro quando gli dico che non mi trovo bene con il corso e che vorrei prendermela comoda per un po'. In effetti loro sono già abbastanza anziani e magari questo li rende impazienti. Ma la vita non è una corsa sfrenata al traguardo secondo me...

    Come vedete la situazione? Anche i vostri genitori si comportano nello stesso modo?

  2. #2
    Bannato L'avatar di The Merciless
    Registrato il
    12-05
    Località
    Des Moines, IOWA
    Messaggi
    4.559
    fai quello che credi meglio per te , valutando entrambe le scelte....
    del resto sei maggiorenne ne hai il diritto totale...

  3. #3
    AimShootDie Clan L'avatar di Hayabusa91
    Registrato il
    05-06
    Località
    Italia
    Messaggi
    12.181
    Citazione The Merciless
    fai quello che credi meglio per te , valutando entrambe le scelte....
    del resto sei maggiorenne ne hai il diritto totale...
    quoto


    PSN ID: Giu91

  4. #4
    Ogni lasciata è persa L'avatar di iMaX
    Registrato il
    05-03
    Località
    : àtilacoL
    Messaggi
    26.917
    Citazione Stokey
    Compierò fra poco 20 anni e mi ritrovo in una situazione abbastanza strana. Sono all'università ma ho problemi un po' in tutti i settori: il corso lo trovo noioso e pesante, le amicizie non vanno tanto bene e ho anche problemi di salute che di tanto in tanto tornano e rendono il resto ancor più difficile da sopportare.

    Un'idea che mi è venuta è stata quella di prendermi un anno di "relax" magari frequentando meno corsi all'università e nel frattempo sottopormi a queste operazioni mediche necessarie e trovare un lavoro part-time che mi dia un po' di esperienza nel settore.

    Purtroppo i miei sono davvero contrari all'idea e vogliono che io finisca l'università il prima possibile, come se fosse una competizione o una gara di velocità. Il bello è che quasi tutti i miei amici all'università sono più anziani di me. Forse i miei mi vogliono vedere "sistemato" (con un lavoro solido, famiglia etc..) il prima possibile ed è per questo che mi danno contro quando gli dico che non mi trovo bene con il corso e che vorrei prendermela comoda per un po'. In effetti loro sono già abbastanza anziani e magari questo li rende impazienti. Ma la vita non è una corsa sfrenata al traguardo secondo me...

    Come vedete la situazione? Anche i vostri genitori si comportano nello stesso modo?

    mi permetto di vederla in modo un po' controcorrente

    loro ti mantengono, loro sono quelli che pagano. Non è assolutamente facile fermarsi un anno e trovare la voglia di ricominciare a studiare, come non è assolutamente facile trovare un lavoro, specialmente se lo cerchi part-time e ancor più specialmente se lo cerchi "come vuoi tu", ovvero vorresti fare il lavoro che ti piace.

    Sai cosa vuol dire per un genitore che si fa il culo 8-10 ore al giorno sentirsi dire dal figlio "Vorrei prendermela comoda per un po'"?
    Amici,
    per questioni di tempo mi è impossibile controllare contemporaneamente tutte le sezioni del forum.

    Per qualsiasi necessità Vi invito caldamente a:

    • Usare il tasto "Segnala"
    • Citarmi/Quotarmi all'interno delle discussioni
    • Inviarmi un MP

    Grazie!

  5. #5
    sagitta
    Ospite
    Citazione iMaX
    mi permetto di vederla in modo un po' controcorrente

    loro ti mantengono, loro sono quelli che pagano. Non è assolutamente facile fermarsi un anno e trovare la voglia di ricominciare a studiare, come non è assolutamente facile trovare un lavoro, specialmente se lo cerchi part-time e ancor più specialmente se lo cerchi "come vuoi tu", ovvero vorresti fare il lavoro che ti piace.

    Sai cosa vuol dire per un genitore che si fa il culo 8-10 ore al giorno sentirsi dire dal figlio "Vorrei prendermela comoda per un po'"?
    sono d'accordo... anche io a volte mi sento fortemente in disaccordo con la visione di mio padre ma lui si è sempre massacrato di lavoro x dare a me e mia sorella il più possibile, e io mi sento onestamente in dovere di rispettare quello che mi chiede

  6. #6
    Utente L'avatar di Stokey
    Registrato il
    12-05
    Messaggi
    920
    capisco il vostro punto di vista, però allo stesso tempo è per questo che vorrei trovarmi un lavoro, per non dipendere troppo dai miei. alla fine è vero che loro pagano e mi mantengono (in parte, perchè ho sempre alcuni soldi che io ho messo da parte negli scorsi anni) però sono stufo di essere scontento, ultimamente sono sempre giù di morale.

    magari mi servirebbe un bel calcio nel sedere per trovare la motivazione e la forza che mi mancano ma finora tutti i litigi con i miei non sono serviti a nulla. la vita è breve e sprecarla a seguire i piani degli altri può essere pesante.

    che i miei lo facciano in buona fede cmq non c'è dubbio. ma tanto per dare un esempio quando mi sono trasferito all'estero mia madre mi dava contro tutti i giorni ("tu non sei un figlio normale, togliti queste idee di andare a studiare all'estero dalla testa!" etc..") e ciò mi rendeva triste. poi l'ho mandata a quel paese e ho fatto quel che volevo e ora la sua opinione è cambiata ed ha ammesso di aver avuto torto allora (ho ottenuto alcune qualifiche importanti e il mio inglese ora è davvero ottimo).

  7. #7
    WetSand
    Ospite
    Non farti venire i sensi di colpa perchè i tuoi lavorano e ti mantengono e quindi devi fare quello che vogliono loro! Non sono assolutamente d'accordo.
    Tu prenditi il tempo che ti serve però senza cazzeggiare...se vedi che l'università non fa per te, lascia perdere e trovati un lavoro.
    La laurea non significa per forza sistemarsi!! Se studi degli anni contro voglia, perdi solo tempo e poi magari ti ritrovi con un lavoro che non ti piace. Quindi cerca di spiegare bene ai tuoi genitori quello che vuoi fare e sono sicura che capiscono. Soprattutto se ti trovi un lavoro che ti piace ti puoi sistemare comunque!!

  8. #8
    Utente L'avatar di Stokey
    Registrato il
    12-05
    Messaggi
    920
    Citazione WetSand
    Non farti venire i sensi di colpa perchè i tuoi lavorano e ti mantengono e quindi devi fare quello che vogliono loro! Non sono assolutamente d'accordo.
    Tu prenditi il tempo che ti serve però senza cazzeggiare...se vedi che l'università non fa per te, lascia perdere e trovati un lavoro.
    La laurea non significa per forza sistemarsi!! Se studi degli anni contro voglia, perdi solo tempo e poi magari ti ritrovi con un lavoro che non ti piace. Quindi cerca di spiegare bene ai tuoi genitori quello che vuoi fare e sono sicura che capiscono. Soprattutto se ti trovi un lavoro che ti piace ti puoi sistemare comunque!!
    Secondo me loro hanno un'idea di società e di studio molto antiquata (come ho detto in precedenza sono abbastanza anziani).
    Mi hanno "allevato" con i loro criteri, che non sono sbagliati, solo un po' vecchia moda e quest'anno, stando via da casa a studiare mi sono dovuto adattare ad un mondo diverso e ho dovuto conoscere diverse realtà. Ovviamente sono cambiato molto e per questo motivo sono in dubbio se intraprendere una nuova strada o no.

  9. #9
    WetSand
    Ospite
    Intrapendi tutte le strade che vuoi!! Non farti condizionare la vita dai tuoi genitori. Te ne pentirai!!
    Devi comunque sempre ascoltarli e valutare quello che ti dicono, ma devi decidere con la tua testa...la vita è la tua! Anche se fai un errore, da questo poi impari e poi puoi prendertela solo con te stesso senza dare colpe a nessun'altro!
    Per di più, se l'esperienza all'estero ti ha fatto bene, vuol dire che i genitori non sempre hanno ragione, anche se parlano sempre a fin di bene.
    Sono sicura che se pensi bene a quello che vuoi, o se provi tante strade diverse, poi alla fine trovi quello che fa per te! Cerca di spiegarlo però ai tuoi genitori, ma se non capiscono, lasciali perdere...e soprattutto non fartene una malattia! A volte anche i genitori sbagliano...a fin di bene...ma sbagliano!

  10. #10
    Utente
    Registrato il
    09-03
    Messaggi
    21.046
    Se hai dei problemi di salute è bene che tu li risolva. Presto.

    Se questo significa prendersi un annetto di pausa a me pare più che accettabile, a patto che poi si sia in grado di riprendere a studiare con costanza.

    Quanto al mantenimento, se non erro i genitori sono tenuti a mantenere il figlio agli studi anche se maggiorenne se questi non ha un reddito.

  11. #11
    Utente L'avatar di ping pong
    Registrato il
    11-06
    Località
    IN THE HELL!!!
    Messaggi
    2.490
    Fai quello che vuoi ormai non sei più un bambino.

  12. #12
    Ogni lasciata è persa L'avatar di iMaX
    Registrato il
    05-03
    Località
    : àtilacoL
    Messaggi
    26.917
    Citazione ping pong
    Fai quello che vuoi ormai non sei più un bambino.

    soliti post intelligenti, eh

    non è una questione di maturità, io credo ne stia dimostrando tanta perchè sta cercando di "farsi un programma"

    solo una cosa non ho capito: vuoi andare avanti a studiare? o l'università non ti piace e vorresti abbandonarla?

    nel primo caso capisco i tuoi genitori, finire l'università in fretta e via, via rette, libri, via tutto, vai a lavorare e ciao

    se invece vuoi abbandonare forse dovrai scontrarti con i tuoi, ma non puoi andare avanti a fare una cosa che non ti piace
    Amici,
    per questioni di tempo mi è impossibile controllare contemporaneamente tutte le sezioni del forum.

    Per qualsiasi necessità Vi invito caldamente a:

    • Usare il tasto "Segnala"
    • Citarmi/Quotarmi all'interno delle discussioni
    • Inviarmi un MP

    Grazie!

  13. #13
    Utente L'avatar di Stokey
    Registrato il
    12-05
    Messaggi
    920
    A dir la verità non lo so, faccio fatica a capire cosa voglio. Ho problemi all'università ok, ma saranno problemi di studio? Problemi di materie che non sopporto? Oppure sono derivati dai fastidi che mi creano i problemi di salute?
    Secondo me il vero modo per scoprire la causa è fermarsi e prendere le cose una alla volta, i miei non lo capiscono però

  14. #14
    WetSand
    Ospite
    Non sai come ti capisco!! Anche io ero all'università e sono subentrati problemi di salute. Io però ho continuato lostesso perchè non volevo perdere le lezioni, e alla fine ho solo peggiorato il tutto.
    Un po' era il mio piano di studi che faceva pena, anche se avevo scelto la facoltà che mi piaceva e un po' perchè tutti i miei amici erano andati ad altre università e a Genova c'ero solo io, quindi ero sola.
    Alla fine, peggiorando, ho dovuto abbondare del tutto e non ho mai più ripreso. Questa cosa mi fa male ancora adesso, e forse se avessi interrotto per dedicarmi un po' di più al mio stato di salute magari avrei continuato....forse!
    Però, anche avendo genitori che non mi hanno mai appoggiato in niente, devo dire che questa volta si sono resi conto che non potevo continuare e allora non mi hanno detto niente.
    A me sarebbe piaciuto continuare gli studi e laurearmi, molto più che andare a lavorare. Quindi pensaci bene su, se magari hai soltanto sbagliato facoltà, o se lo studio non fa per te.
    Non fare in modo però di arrivare a 40 anni che vivi una vita che non senti tua, una vita che senti che non ti appartiene, perchè poi non puoi più tornare indietro e aggiustare le cose è più difficile a quell'età.

  15. #15
    Utente L'avatar di Stokey
    Registrato il
    12-05
    Messaggi
    920
    Per esempio adesso ho alcuni esami finali e finora ho fallito gran parte dei test che mi erano stati assegnati. Nonostante tutto i miei mi continuano a dire "dai che non stai andando male! studia studia che ti puoi ancora salvare!" sembra quasi che mi prendano per il culo. Il problema è che dopo aver cannato un paio di test a causa dei problemi di salute non sono più riuscito a riprendere. Non vorrei passare quest'anno e dover recuperare un casino di materie l'anno prossimo. Al momento non capisco più nulla e sono stufo.

    La situazione mi ha reso talmente infelice che ho passato intere giornate a domandarmi quale senso abbia la vita e il come uscire da questo schifo.

    EDIT: Fra l'altro non capisco tutta la fretta dei miei genitori, siamo una famiglia che economicamente sta bene, non capisco perchè perdere un anno sia tutta questa tragedia. Mi hanno sempre spinto a fare le cose di fretta e finirle velocemente, il risultato è che ora mentre i miei amici vivevano la loro gioventù io ero magari chiuso in casa agli ordini dei miei, quindi sto facendo molta fatica ad adattarmi alla vita ora
    Ultima modifica di Stokey; 11-04-2007 alle 10:03:19

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •