Cambiare numero sezione in LaTeX
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Cambiare numero sezione in LaTeX

Cambio titolo
  1. #1
    alnews
    Ospite

    Cambiare numero sezione in LaTeX

    Sto scrivendo un documento in LaTeX, solo che ha iniziato a numerare le sezioni da 0.1, mentre io vorrei che iniziasse da 1 (quindi le sottosezioni siano tipo 1.2, la seconda sezione 2).
    Come posso fare?

    Grazie.

  2. #2
    SeeYouInSpaceCowboy... L'avatar di balmung91
    Registrato il
    10-04
    Località
    Nei miei Trip
    Messaggi
    879
    ho scoperto solo ora cosa sia LaTeX su wiki, ma non basterebbe ignorare le sezioni 0 lasciandole vuote partendo dalla 1 ?


    www.webapocalypse.org
    In ottimo stile web 2.0 ho anchio un ombra sotto di me. Sono uscito dalla fabbrica così ben 17 anni fa.[cit.]


  3. #3
    alnews
    Ospite
    Citazione balmung91
    ho scoperto solo ora cosa sia LaTeX su wiki, ma non basterebbe ignorare le sezioni 0 lasciandole vuote partendo dalla 1 ?
    ?

    Per farti un esempio, questo è il codice:
    Codice:
    \documentclass[a4paper,12pt]{report}
    
    \usepackage[italian]{babel}
    \usepackage[latin1]{inputenc}
    \usepackage{graphicx}
    \usepackage[margin=3cm]{geometry}
    \usepackage{fancyhdr}
      \pagestyle{fancy}
      \lhead{autore}
      \chead{titolo}
      \rhead{v}
      \cfoot{\thepage}
      \renewcommand{\headrulewidth}{0.4pt}
      \renewcommand{\footrulewidth}{0.4pt}
    \usepackage{latexsym}
    \usepackage{amsmath,amssymb,amsfonts}
    
    \title{titolo}
    \author{autore}
    \date{date}
    
    \begin{document}
    \maketitle
    
    \begin{abstract}
    sommario
    \end{abstract}
    
    \tableofcontents
    
    \section*{Introduzione} %Il * indica una sezione non numerata, non apparirà nell'indice.
    
    \include{sezione1} %Scrivo le sezioni in file separati, per ridurre la grandezza del file principale.
    
    \include{sezione2}
    
    \end{document}
    Ora, tutti i file delle sezioni sono organizzati così:

    Codice:
    /section{sezione}
    
    testo
    
    /subsection{sottosezione}
    
    testo
    
    /subsubsection{sottosottosezione}
    
    testo
    Eccetera.

    In questo modo però, le sezioni vengono numerate da 0.1 e le sottosezioni, 0.1.1.
    Quindi per esempio, la terza sezione 0.3 e la quinta sottosezione della terza sezione 0.3.5.

    Io vorrei invece la prima sezione 1, la prima sottosezione 1.1 ecc.
    Ultima modifica di alnews; 15-04-2007 alle 15:35:30

  4. #4
    SeeYouInSpaceCowboy... L'avatar di balmung91
    Registrato il
    10-04
    Località
    Nei miei Trip
    Messaggi
    879
    avevo capito un altra cosa, adesso ho capito ma non posso cmq aiutarti, sry.


    www.webapocalypse.org
    In ottimo stile web 2.0 ho anchio un ombra sotto di me. Sono uscito dalla fabbrica così ben 17 anni fa.[cit.]


  5. #5
    Utente L'avatar di QWE
    Registrato il
    10-02
    Località
    Taranto
    Messaggi
    80
    Se per quel documento non hai bisogno di capitoli (\chapter), usa la classe article al posto di report.
    qweeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

  6. #6
    alnews
    Ospite
    Citazione QWE
    Se per quel documento non hai bisogno di capitoli (\chapter), usa la classe article al posto di report.
    Non è la classe book ad avere i capitoli?

    Io sapevo che più o meno è così:

    article: documenti non più lunghi di un paio di pagine
    report: documenti più lunghi, necessario dividere in sezioni
    book: documenti molto lunghi, necessario dividere anche in tomi

    e poi altre due che erano per le presentazioni e gli slide...

  7. #7
    Utente L'avatar di QWE
    Registrato il
    10-02
    Località
    Taranto
    Messaggi
    80
    La differenza delle classi di documento standard non viene fatta in base alla presunta lunghezza della pagina, ma dalla complessità del documento.

    Article lo si usa generalmente per scrivere articoli e piccole relazioni strutturalmente poco complesse (arrivi fino a \section); se poi sono lunghe mezza paginetta o qualche decina, non fa alcuna differenza.

    Con Report e Book le cose si fanno interessanti. In entrambi i casi hai \part e \chapter.

    Book ha in più rispetto a Report dei comandi per la suddivisione logica del documento: \frontmatter, \mainmatter e credo anche \appendix.
    Questi ti cambiano lo stile della numerazione delle pagine e lo stile dei \chapter.

    Altra differenza tra Book e Report & Article è la gestione dei margini.
    Book è pensato per la stampa fronte retro, gli altri 2 su una sola facciata.

    Ultima differenza sostanziale che mi viene in mente è la diversa gestione della copertina (\maketitle), delle tabelle TOC, TOF, TOT tra Article e Report & Book.


    Delle altre classi standard puoi bellamente fregartene perchè sono utilizzate per scopi particolari.
    qweeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

  8. #8
    alnews
    Ospite
    Ok, ora mi è tutto più chiaro. Ora sto usando article, e tutto è risolto. Comunque ho scoperto anche come far numerare le sezioni da 1 in report, basta aggiungere questa riga nel preambolo:

    Codice:
    \renewcommand{\thesection}{\arabic{section}}

  9. #9
    alnews
    Ospite
    Scusate se continuo a chiedere qui, ma ho un piccolo problema.

    Dovrei inserire una footnote in una footnote (!) solo che se provo usando
    Codice:
    \footnote{testo\footnote{testo}}
    la compilazione non arriva a buon termine.

    C'è un modo per rimediare?

    EDIT: Ultimissima cosa, c'è un modo per avere le sezioni (e l'indice) numerate alfabeticamente?

    EDIT2: Ok ho risolto entrambi:

    1) Ho creato semplicemente un'altra footnote.
    2) Ho scoperto che non mi serve un indice alfabetico.
    Ultima modifica di alnews; 23-04-2007 alle 16:34:17

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •