eth0 scomparsa in gentoo
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: eth0 scomparsa in gentoo

Cambio titolo
  1. #1
    gommosgol
    Ospite

    eth0 scomparsa in gentoo

    dopo aver finito di installare gentoo, riavvio e inserisco pppoe-start. ma, a quanto sembra, non riesce a rilevare più eth0, infatti mi dà errore e ifconfig eth0 dice che eth0 non esiste!
    Com'è possibile? la configurazione di pppoe è identica alla live, il file net non l'ho toccato perchè di reti non ne ho (poi anche sul cd è vuoto e si connette benissimo, infatti sto scrivendo da lì con links)
    Potrebbe essere colpa di genkernel? l'ho usato per tagliare sui tempi -non pensavo ci volesse così tanto - con la promessa di ricompilare i sorgenti il prima possibile
    Potrebbe essere che non abbia compilato i driver della scheda ethernet?

  2. #2
    Utente L'avatar di devilheart
    Registrato il
    01-03
    Messaggi
    28.310
    la prima cosa che mi viene in mente è che appunto hai tolto il supporto alla scheda di rete. posta l'output di lspci

  3. #3
    gommosgol
    Ospite
    Citazione devilheart
    la prima cosa che mi viene in mente è che appunto hai tolto il supporto alla scheda di rete. posta l'output di lspci
    non l'ho installato pciutils
    adesso monto il root e lo installo

  4. #4
    Utente
    Registrato il
    02-06
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.347
    Era successo anche a me, nella riconfigurazione del kernel avevo eliminato per sbaglio il supporto alla mia scheda di rete... L'ho ricompilato dal livecd (stavolta mettendo il driver ) e funziona benissimo.

  5. #5
    gommosgol
    Ospite
    Citazione devilheart
    la prima cosa che mi viene in mente è che appunto hai tolto il supporto alla scheda di rete. posta l'output di lspci
    sto usando links, come faccio a postarlo?
    comunque la sche da sembra che venga rilevata
    Rileva pure che è una SiS900...
    Domani ricompilo il kernel, l'ho appena finito di riconfigurare
    se è colpa davvero di genkernel lo eradico, mi sta dando molti problemi
    era meglio se spendevo un po' più di tempo e lo ricompilavo subito
    EDIT: emerge può anche rimuovere i pacchetti? altrimenti elimino /usr/bin/genkernel manualmente
    utile links quando non hai x, però
    Ultima modifica di gommosgol; 19-04-2007 alle 22:18:50

  6. #6
    Utente L'avatar di devilheart
    Registrato il
    01-03
    Messaggi
    28.310
    il fatto che la rilevi non vuol dire ci sia il driver
    comunque per quella scheda CONFIG_SIS900=y nella config

  7. #7
    gommosgol
    Ospite
    Citazione devilheart
    il fatto che la rilevi non vuol dire ci sia il driver
    comunque per quella scheda CONFIG_SIS900=y nella config
    risolto.. colpa di genkernel, ovvio
    mi ha creto un bel po' di problemi
    per farlo fuori basta emerge -unmerge genkernel?
    EDIT: sto compilando kde, bastava fare solo emerge kdebase?

  8. #8
    Utente L'avatar di devilheart
    Registrato il
    01-03
    Messaggi
    28.310
    Citazione gommosgol
    risolto.. colpa di genkernel, ovvio
    mi ha creto un bel po' di problemi
    per farlo fuori basta emerge -unmerge genkernel?
    emerge -C genkernel
    EDIT: sto compilando kde, bastava fare solo emerge kdebase?
    no, dovevi fare emerge kde ma ti consiglio vivamente di usare l'approccio modulare. dai
    emerge kdebase-startkde
    per avere l'ambiente minimo e poi installati solo le applicazioni che ti servono

  9. #9
    gommosgol
    Ospite
    Citazione devilheart
    emerge -C genkernel
    no, dovevi fare emerge kde ma ti consiglio vivamente di usare l'approccio modulare. dai
    emerge kdebase-startkde
    per avere l'ambiente minimo e poi installati solo le applicazioni che ti servono

    veramente sono al pacchetto 91 di 91 kdebase
    se faccio ora emerge kde cambia qualcosa?
    EDIT: ma quanto ci mette kde? sono connesso dalle 3 e ora sono le 8!
    per far avviare kdm all' avvio basta l'opzione in rc.conf?
    Ultima modifica di gommosgol; 20-04-2007 alle 19:54:50

  10. #10
    Utente L'avatar di devilheart
    Registrato il
    01-03
    Messaggi
    28.310
    kde ci mette taaaaaaanto, in particolare se fai l'installazione monolitica

  11. #11
    gommosgol
    Ospite
    Citazione devilheart
    kde ci mette taaaaaaanto, in particolare se fai l'installazione monolitica
    Adesso che ho installato kdebase, sono solo 42 pacchetti : argh:
    aiuto

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •