Linux...quale distro installo?
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 18

Discussione: Linux...quale distro installo?

Cambio titolo
  1. #1
    Grub Killer
    Registrato il
    10-06
    Località
    Truccazzano
    Messaggi
    4.426

    Linux...quale distro installo?

    Come da titolo...
    Premetto che non ho mai usato Linux e che vorrei una distro funzionale ma facile da utilizzare.
    A voi la parola...
    Avevo pensato a Ubuntu...che dite?
    Ultima modifica di Valli; 25-04-2007 alle 14:56:02
    "I seen another world. Sometimes I think it was just my imagination."

  2. #2
    java is forever
    Ospite
    Ubuntu

  3. #3
    Linux User #443462 L'avatar di veleno77
    Registrato il
    04-05
    Località
    Torino
    Messaggi
    6.536
    Ubuntu, Mandriva, OpenSuse,
    la prima ha un buon supporto italiano... forse la più semplice

  4. #4
    agent_jcdenton
    Ospite
    viva ubuntu

  5. #5
    Utente basculante L'avatar di Moio
    Registrato il
    01-03
    Località
    Varés
    Messaggi
    3.561
    Vai con Ubuntu Feisty! anch'io la uso da quando è uscita (una settimana ) e comincio a muovermi nel sistema con discreta agilità

  6. #6
    Always ❤ Регина Спектор L'avatar di Mr. Resetti
    Registrato il
    03-06
    Località
    瀞霊廷
    Messaggi
    6.627
    Dipende quello che vuoi.
    Se vuoi _usare_ GNU\Linux, vuoi avere un sistema diverso, stabile, semplice e con cui esplorare un nuovo modo di fare le cose, una *ubuntu (o anche debian, dài) è l'ideale.
    Se vuoi un sistema operativo out of the box con l'INFERNO preinstallato, stabile, con TUTTO dentro da non dover installare praticamente NULLA e con tutte el eyecandy del caso già pronte all'uso, ma con una curva di apprendimento decisamente più ripida, mi sento di consigliarti Sabayon Linux.
    Attenzione, nel giro di un paio di giorni, si riparte da zero.
    La seconda stagione di Mr. Resetti sarà 'massone'.

  7. #7
    ugotremila
    Ospite
    io ti consiglio debian, vai sul sicuro

  8. #8
    Stufo L'avatar di nico402
    Registrato il
    01-06
    Messaggi
    5.779
    Citazione Mr. Resetti
    Dipende quello che vuoi.
    Se vuoi _usare_ GNU\Linux, vuoi avere un sistema diverso, stabile, semplice e con cui esplorare un nuovo modo di fare le cose, una *ubuntu (o anche debian, dài) è l'ideale.
    Se vuoi un sistema operativo out of the box con l'INFERNO preinstallato, stabile, con TUTTO dentro da non dover installare praticamente NULLA e con tutte el eyecandy del caso già pronte all'uso, ma con una curva di apprendimento decisamente più ripida, mi sento di consigliarti Sabayon Linux.
    se vuoi avere un sistema che out of the box ha solo la console ma sia molto performante da subito vai di arch


  9. #9
    Always ❤ Регина Спектор L'avatar di Mr. Resetti
    Registrato il
    03-06
    Località
    瀞霊廷
    Messaggi
    6.627
    Citazione nico402
    se vuoi avere un sistema che out of the box ha solo la console ma sia molto performante da subito vai di arch
    praticamente il Ninja Gaiden di GNU\Linux
    Attenzione, nel giro di un paio di giorni, si riparte da zero.
    La seconda stagione di Mr. Resetti sarà 'massone'.

  10. #10
    gommosgol
    Ospite
    se hai una buona connessione e sei un maniaco delle personalizzazioni, installa gentoo con il minimal live cd!
    utilizza un package manager diverso da tutti gli altri, che non installa binari precompilati ma scarica e compila i sorgenti in locale
    la sua installazione non e' minimale, e' di piu': e' un installazione manuale di linux , da farsi seguendo il Gentoo Handbook
    cosi' e' molto meglio di arch da console
    col live cd e' molto piu' semplice, ma non e' la stessa cosa...
    un po' come comprare un prefabbricato o costruirsi casa da soli

  11. #11
    Utente L'avatar di Cla86
    Registrato il
    10-05
    Messaggi
    1.209
    Citazione gommosgol
    se hai una buona connessione e sei un maniaco delle personalizzazioni, installa gentoo con il minimal live cd!
    utilizza un package manager diverso da tutti gli altri, che non installa binari precompilati ma scarica e compila i sorgenti in locale
    la sua installazione non e' minimale, e' di piu': e' un installazione manuale di linux , da farsi seguendo il Gentoo Handbook
    cosi' e' molto meglio di arch da console
    col live cd e' molto piu' semplice, ma non e' la stessa cosa...
    un po' come comprare un prefabbricato o costruirsi casa da soli
    cioè tu stai proponendo a uno che si avvicina al mondo linux per la prima volta di installarsi gentoo?
    perchè vuoi subito farlo scappare? :P


    vai di Ubuntu per iniziare... che è meglio

  12. #12
    gommosgol
    Ospite
    Citazione Cla86
    cioe tu stai proponendo a uno che si avvicina al mondo linux per la prima volta di installarsi gentoo?
    perche vuoi subito farlo scappare? :P


    vai di Ubuntu per iniziare... che e meglio
    non hai capito, io quello lo dicevo per rispondere al fatto che, se devo installare arch per una console, tanto vale che uso gentoo, no?
    non sono cosi' pazzo, non mi stavo certo riferendo a lui...
    come potrebbe un noob installare grub manualmente, ad.es, se non sa nemmeno che sia grub?
    ubuntu o mandriva sono le migliori per imparare, le altre per continuare..

  13. #13
    Stufo L'avatar di nico402
    Registrato il
    01-06
    Messaggi
    5.779
    Citazione gommosgol
    non hai capito, io quello lo dicevo per rispondere al fatto che, se devo installare arch per una console, tanto vale che uso gentoo, no?
    non sono cosi' pazzo, non mi stavo certo riferendo a lui...
    come potrebbe un noob installare grub manualmente, ad.es, se non sa nemmeno che sia grub?
    ubuntu o mandriva sono le migliori per imparare, le altre per continuare..
    no
    arch != gentoo
    sono 2 filosofie diverse


  14. #14
    java is forever
    Ospite
    differenza tra ark e arch?

  15. #15
    gommosgol
    Ospite
    Citazione nico402
    no
    arch != gentoo
    sono 2 filosofie diverse
    si, lo so, kiss e' una filosofia che non approvo, sono proprio molto diverse, solo che penso se devo scegliere se fare in modo semplice o in modo compilcato ma bene preferisco la seconda... ci sbatti un po' la testa, ma impari qualcosa! ho imparato piu' in una settimana di gentoo che in mesi di ubuntu/kubuntu

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •