Prima esponete i votri pro e contro su ognuno, poi dite in conclusione quale preferite.
Call of Duty 2:
+ il tempo che il mirino impiega ad arrivare all'occhio è breve e direi realistico
+ varie modalità di gioco
+ con il fucile da cecchino si può trattenere il fiato
+ se si è bravi si possono fare benissimo stragi senza paura che un'ennesima granata possa interrompere la nostra scellerata corsa
+- non c'è la vita, ma questo può essere sia positivo che negativo, quindi lo lascio a metà
+- la presenza di un indicatore granate è di dubbia utilità: spesso queste si possono sentire solo con il suono visto che spesso l'indicatore appare proprio all'ultimo
- manca un motore fisico e le mappe, pertanto, non hanno oggetti "utilizzabili"; non si possono tentare tiri di fortuna per sorpassare piccoli ostacoli
- ping medio nelle partite piuttosto alto
- con il fucile da cecchino una volta sparato il colpo il mirino rimane, mentre ritengo piuttosto improbabile riuscire a ricaricare con il mirino nell'occhio
- alle volte troppo camperaggio
- le MG che sono sparse per le mappe spesso sono difficili da neutralizzare se non si hanno granate, ma bisogna aggirarle e per far ciò s'impiega molto tempo
- l'assenza di un limitatore di armi fa si che molti giocatori preferiscano un team rispetto ad un altro (chi ha detto i russi per il PPSH???)
Day of Defeat: Source
+ presenza di un motore fisico grazie al quale si può tentare un colpo fortunato colpendo un ostacolo e se si ha fortuna sorpassarlo per colpire l'obbiettivo
+ mappe molto
+ limitazione di alcuni tipi di armi, cioè c'è numero chiuso quindi niente rischi di cecchini o orde di MG
+ fucili e mitragliatori pesanti (BAR e MP44) hanno una modalità secondaria
+ possibilità di scattare
+ quasi impossibile camperare grazie al fatto che c'è sempre una strada/arma/modalità di fuoco utile in ogni occasione
+- la presenza di un mirino permanente (apparte nei fucili di precisione) è in parte buona, ma allo stesso tempo irrealistica
- quando si spara con un fucile di precisione il mirino si toglie, ma poi ritorna e pertanto bisogna usare la scrollata ad un'arma successiva per evitare questa noia
- tutte le armi con mirino per mettere questo ci mettono troppo a mio avviso
- quando si spara con fucili o mitragliatori questi si alzano per il rinculo, e fin qui siamo sul giusto, ma non capisco perchè rimangono puntati verso l'altro: questo è irrealistico visto che per la forza di gravità (e il gioco tra la'ltro ha un motore fisico!) l'arma dovrebbe tornare giù visto che anche la mano che lo tiene fa da peso che a maggior ragione dovrebbe tenerlo basso
Alla fine di questa lista trovo difficile sceglierne uno sia dal punto di vista ralistico/tecnico sia per piacere personale... forse per quest'ultimo scelgo DoD:S visto che grazie al basso ping riesco a giocare un pò ovunque anche se ci sono 30 persone.
PS:
capite, si, come votare?