Si può fare?
Leggendo le specifiche tra le due cambia solo la frequenza del core (500 vs 575) e della memoria (600 vs 690)... potrei riuscire a occare la mia x1950gt raggiungendo una x1950pro?
Si può fare?
Leggendo le specifiche tra le due cambia solo la frequenza del core (500 vs 575) e della memoria (600 vs 690)... potrei riuscire a occare la mia x1950gt raggiungendo una x1950pro?
PC CONFIG: Case Thermaltake matrix Alimentatore LC Power Green Power 550w Scheda Madre Abit FP-IN9 fatal1ty SLI Processore Intel core 2 duo E6420 Ram Team Group value 800mhz 2*1GB Hard Disk Seagate Barracuda sata2 250GB + 500 GB Scheda Video Nvidia geforce 8800gt 512mb Monitor Acer AL1917 AS Casse Logitech x-230 Tastiera & mouse Trust DS-3250
SOGGETTO SPORTIVAMENTE PERICOLOSO
forse sono io che mi sbaglio ma mi sembra che la GT sia superiore alla pro... o forse no![]()
nono, la pro è superiore alla gtSquartatutti
![]()
cmq se hanno veramente le stesse caratteristiche, cioè n. di pixel shader, n. di vertex shader ecc., basta portare le frequenze della gt a quelle della pro (sempre che le temperature lo permettano).
ah, nella pro il chip che corrisponde all'alimentazione si surriscalda anche a default, ora non so se il problema ci sia anche nella gt, ma se si ti sconsiglio un overclock, in quanto potresti fondere la vga non tanto per le temperature del core e delle memorie, ma per quelle del chip dedicato all'alimentazione ( sempre che si possa chiamare chip)
![]()
[TT Kandalf Mod] -- [MSI x470 gaming pro] -- [AMD 5600X] -- [16 gb ddr4 3600 Patriot] --
[Rtx 3080 Zotac ] -- [Seasonic Focus GX650] -- [SSD WD M2 1 tb]
Custod Liquid Cooling [Rad Aircube 360 + 280] -- [WB CPU & GPU EK ] -- [MVP 755] --
Hai centrato in pieno il mio dubbio... Speriamo che il problema di alimentazione sia solo per la versione pro... La gt occata a pari frequenza dovrebbe arrivare alla stessa temperatura della pro liscia...dovrebbe...
PC CONFIG: Case Thermaltake matrix Alimentatore LC Power Green Power 550w Scheda Madre Abit FP-IN9 fatal1ty SLI Processore Intel core 2 duo E6420 Ram Team Group value 800mhz 2*1GB Hard Disk Seagate Barracuda sata2 250GB + 500 GB Scheda Video Nvidia geforce 8800gt 512mb Monitor Acer AL1917 AS Casse Logitech x-230 Tastiera & mouse Trust DS-3250
SOGGETTO SPORTIVAMENTE PERICOLOSO
leggendo in giro pare che la x1950gt della Peak raggiunge anche frequenze superiori ai 600mhz sul core (anche se le ram rimangono inchiodate a 1200)
scheda niente male se questi risultati sono veri![]()
io invece avevo sentito che le peak fanno abbastanza schifo in overclockAde_91
![]()
testa o croce?![]()
PC CONFIG: Case Thermaltake matrix Alimentatore LC Power Green Power 550w Scheda Madre Abit FP-IN9 fatal1ty SLI Processore Intel core 2 duo E6420 Ram Team Group value 800mhz 2*1GB Hard Disk Seagate Barracuda sata2 250GB + 500 GB Scheda Video Nvidia geforce 8800gt 512mb Monitor Acer AL1917 AS Casse Logitech x-230 Tastiera & mouse Trust DS-3250
SOGGETTO SPORTIVAMENTE PERICOLOSO
sinceramente lo pensavo anche io fino a 5 minuti fa_FeAr_
infatti sale solo il core le ram rimangono inchiodate alle frequenze default.
edit. nn so fino a quanto sia attendibile ma io ho letto questo
http://peppo1616.altervista.org/joom...ew/144/60/1/1/
edit 2. ho trovato anche questo (ma è la stessa fonte)
http://www.neohw.com/articoli/schede...ati_x1950gt/1/
Ultima modifica di Ade_91; 8-05-2007 alle 15:27:15
La ram nn è un grosso problema se mi sale il core a 600...
PC CONFIG: Case Thermaltake matrix Alimentatore LC Power Green Power 550w Scheda Madre Abit FP-IN9 fatal1ty SLI Processore Intel core 2 duo E6420 Ram Team Group value 800mhz 2*1GB Hard Disk Seagate Barracuda sata2 250GB + 500 GB Scheda Video Nvidia geforce 8800gt 512mb Monitor Acer AL1917 AS Casse Logitech x-230 Tastiera & mouse Trust DS-3250
SOGGETTO SPORTIVAMENTE PERICOLOSO
a proposito di tutto questo....che rimedi ci sono? ventoline aggiuntive?x90
io ho attaccato dei dissipatorini artigianali con una ventola che ci soffia sopra...nattesh
cmq è una soluzione temporanea, devo ordinarmi la thermattak t412, un biadesivo termico ottimo, in modo da attaccare bene i dissipatorini, forse poi faccio un pezzo unico dissi+ventola, dipende dal tempo e la voglia che avrò![]()
[TT Kandalf Mod] -- [MSI x470 gaming pro] -- [AMD 5600X] -- [16 gb ddr4 3600 Patriot] --
[Rtx 3080 Zotac ] -- [Seasonic Focus GX650] -- [SSD WD M2 1 tb]
Custod Liquid Cooling [Rad Aircube 360 + 280] -- [WB CPU & GPU EK ] -- [MVP 755] --
uno zalman poù andare bene?x90
beh, lo zalman lo metti sotto il core...invece qua stiamo parlando dell'area dove si collega l'alimentazione... per questo bisogna fare un dissipatore "artigianale"...anke io ho lo zalman vf900 Cu al core e a parte i dissipatorini artigianaliCthulhu
![]()
[TT Kandalf Mod] -- [MSI x470 gaming pro] -- [AMD 5600X] -- [16 gb ddr4 3600 Patriot] --
[Rtx 3080 Zotac ] -- [Seasonic Focus GX650] -- [SSD WD M2 1 tb]
Custod Liquid Cooling [Rad Aircube 360 + 280] -- [WB CPU & GPU EK ] -- [MVP 755] --
ah ho capito...dato che dovrei prendermi un pro all'uscita di r600 (calo di prezzi rulez) dovrò attrezzarmix90
intendi una x1950 pro?Cthulhu
se si ti consiglio la ultimate, che ha come dissipatore lo zalman vf900 Cu e un dissi proprio in direzione dell'area che si surriscalda...e così si risolve (dovrebbe)il problema....
![]()
[TT Kandalf Mod] -- [MSI x470 gaming pro] -- [AMD 5600X] -- [16 gb ddr4 3600 Patriot] --
[Rtx 3080 Zotac ] -- [Seasonic Focus GX650] -- [SSD WD M2 1 tb]
Custod Liquid Cooling [Rad Aircube 360 + 280] -- [WB CPU & GPU EK ] -- [MVP 755] --